CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Governo, La Russa: “Al momento vediamo ancora confusione” (video)

Governo, La Russa: “Al momento vediamo ancora confusione” (video)

Home livello 2 - di Redazione - 10 Maggio 2018 - AGGIORNATO 11 Maggio 2018 alle 09:02

«Berlusconi ha fatto il Berlusconi. Si è confermato una persona molto intelligente». Così Ignazio La Russa, interpellato dai cronisti sulla scelta del leader di Forza Italia di concedere un’«astensione benevola» per la nascita di un eventuale governo Lega-M5s. Tuttavia, precisa il senatore di Fratelli d’Italia, «vediamo ancora troppa confusione. Prima di parlare di un nostro sostegno a un governo dobbiamo capire se aderisce al nostro programma. Ci sono governi che fanno entrare gli immigrati e governi che ne fanno entrare meno, governi che aumentano le tasse e altri che le abbassano, governi che aiutano gli imprenditori e governi che li penalizzano. Non sosterremo un qualsiasi governo. Al momento – ha concluso La Russa – vediamo ancora parecchia confusione. Si può discutere con i 5 Stelle ma bisogna verificare la concreta fattibilità del programma».

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 10 commenti

  1. NO EURO NO EUROPA ha detto:

    Togliere l’IMU su tutti gli immobil.
    Le coperture si trovano tagliando gli stipendi pubblici oltre i 1200 euro/mese.

  2. Pino 007 ha detto:

    L’attuale situazione di stallo si sta facendo ancora piu’ ingarbugliata, non vorrei che finisse nel ritrovarci impantanati con quella massa di coatti comunisti che indossano la tuta 5S e fanno all’amore con il PD. Non dimenticatevi mai che i comunisti sono e saranno sempre dei viscidi serpenti velenosi. Pertanto sarebbe bene che questi senatori di destra tipo La Russa e company ponderassero meglio il loro parlare cercando di tenere un attimo a bada il Berlusca consigliandolo sul meglio senza fare i lecchini ma pensando ad un governo ….. vero governo di destra, evitando matrimoni che puzzano.

  3. leonardo rocco tauro ha detto:

    E’ legittimo il comportamento di FDI. Bisogna verificare quanto del programma dei patrioti italiani verrà accettato dall’eventuale nascente governo legastellato, e poi decidere in merito. Venuto meno, temporaneamente, l’accordo nel centrodestra a livello nazionale, ognuno è libero di muoversi nell’interesse dei propri elettori e soprattutto della nazione.

  4. Giovanni ha detto:

    Scusate… ho scritto maggioritario, ma evidentemente intendevo uninominale.

  5. Giovanni ha detto:

    Io continuo ancora a chiedermi perché Fratelli d’Italia e la Lega non abbiano formato un unico partito. Secondo me, avrebbero avuto molti più seggi in parlamento, soprattutto col maggioritario, e sarebbero potuti entrare nel governo insieme ai grillini da una posizione molto più vantaggiosa. Ma tant’è, ormai la frittata è fatta.

  6. Rita Ciuchetti ha detto:

    Berlusconi, da uomo intelligente quale è, ha scelto l’unica via possibile. Le alternative: sostenere governo ‘neutrale’ con pd? andare alle elezioni con lui incandidabile fino al 2019 e col rischio concreto di perdere ancora voti?

    1. Chirico William ha detto:

      Si sente sicuramente il bisogno di una degli italiani che riunisca, nel nome di una Patria comune, tutti coloro che credono nell’Italia e nell’Europa dei popoli.

      1. NO EURO NO EUROPA ha detto:

        Non credo nell’europa e nemmeno nell’Italia.
        L’Italia è un paese mafioso con un parlamento e istituzioni pubbliche non piu’ credibili. Pensano solo a rapinare i lavoratori autonomi e dipendenti del privato.

  7. Angela ha detto:

    Salvini e Di Maio si uniscano a formare, al più presto, un governo che ascolti il popolo e le sue necessità.

  8. Rita Daina Andreetto ha detto:

    La prossima volta torno a votare Forza Italia

10 Maggio 2018 - AGGIORNATO 11 Maggio 2018 alle 09:02