CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Londra, la scia di sangue si allunga: ucciso a coltellate un 24enne

Londra, la scia di sangue si allunga: ucciso a coltellate un 24enne

Esteri - di Paolo Sturaro - 18 Maggio 2018 alle 09:49

Un giovane di 24 anni è morto dopo essere stato aggredito e ferito a coltellate nella parte est di Londra. Al loro arrivo a Crows Road, Barking, nella tarda serata di ieri, gli agenti della Metropolitan Police hanno trovato la vittima ancora in vita ed hanno prestato i primi soccorsi, ma il giovane è stato dichiarato morto dagli operatori dei servizi di emergenza che sono giunti successivamente sul luogo dell’aggressione. Quest’anno la Met Police – responsabile per l’area della Grande Londra – ha registrato oltre 60 omicidi, in 39 dei quali sono stati usati coltelli, in dieci le pistole.

Le uccisioni nella City sono aumentate del 44%, in particolare il numero di omicidi giovanili (aumentato del 30%, passando da 26 casi nel 2016-2017 a 34 nel periodo 2017-2018). Il presidente della Commissione per la polizia e i crimini di Londra, Steve O’Connell, ha dichiarato che «l’aumento inaccettabile dei crimini più atroci come omicidio, rapina in strada e furto con scasso è molto preoccupante». Per la prima volta nella storia Londra diventa una città più violenta di New York. Ultimamente un ragazzo di 20 anni,è stato accoltellato a morte fuori da un locale in un quartiere a sud-ovest della capitale. Secondo gli esperti, a parità di popolazione (circa otto milioni di persone) New York è riuscita a ridurre gli atti criminali con una politica di tolleranza zero da parte della polizia: negli ultimi vent’anni gli omicidi sono passati da 2mila a 230 l’anno. A Londra, invece, non sono solo le uccisioni ad aumentare: il rischio di rapina in casa è infatti sei volte più alto che nella metropoli statunitense, quello di essere derubato una volta e mezzo e quello di subire una violenza sessuale tre volte superiore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C'è un commento:

  1. Gio ha detto:

    come negli USA anche a Londra si tratta quasi sempre di gang di negri che si ammazzano per il controllo dello spaccio di droga, ma il politically correct impone di non dirlo

18 Maggio 2018 alle 09:49