CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

M5S-Lega, la Fornero piange di nuovo e va oltre: cosa è capace di dire

M5S-Lega, la Fornero piange di nuovo e va oltre: cosa è capace di dire

Home livello 2 - di Gabriele Alberti - 23 Maggio 2018 alle 14:46

Poveri “tecnici”, usati, abusati e lasciati soli… La Fornero che la la vittima e difende i tecnici è inascoltabile. Un ex ministro che tanti guai ha causato con la sua famigerata legge sulle pensioni, dai microfoni di Ecg su Radio Cusano Campus, ha il coraggio di vagheggiare un possibile ritorno dei tecnici al governo. L’esperienza di Mario Monti è ricordata come un incubo dagli italiani ed Elsa Fornero, con i pasticci della sua riforma – gli esodati – ha contribuito a rompere il patto tra i lavoratori e lo Stato allontanando sempre più il momento dell’agognato riposo dopo anni di lavoro spesso faticoso e insostenibile fino al tetto d’età che la Fornero ha stabilito. Dal governo tecnico uscì fuori un’Italia ferita. Oggi la Fornero, mentre Matteo Salvini e Luigi Di Maio propongono un altro tecnico, il giurista Giuseppe Conte, torna a difendere la categoria e, in modo subdolo,  a bastonare il nascituro governo M5S-Lega. «Questa è la resa. Io che ho fatto parte di un governo tecnico – rivendica la Fornero sul Giornale- dico che la politica deve essere fatta dai politici. I tecnici vengono usati, lasciati soli e non hanno la possibilità di arrivare a parlare con le persone». No, però nel suo caso, hanno la possibilità di danneggiare le persone. Su Conte la Fornero non ha dato giudizi. «Non so se avremo un premier tecnico, ma in ogni caso non lo invidio».

Fornero: «Sull’euro non si torna indietro»

 A preoccuparla però è il nome  di Paolo Savona, che Salvini ha proposto come ministero dell’Economia. Le posizioni anti euro non le fanno dormire sonni tranquilli e così si esprime su di lui l’ex ministro al Welfare «È stato indubbiamente un economista di valore, anche abbastanza eclettico, non conformista». Poi, “in cauda venenum”: «Può essere stato anti euro, ma oggi l’euro c’è, non si torna indietro nella storia. Ha delle buone idee, ma queste idee bisogna discuterle, non brandirle come delle armi – conclude – anche io vedrei con preoccupazione una persona con queste caratteristiche ad occupare il ministero del Tesoro».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 9 commenti

  1. GENNARO TERMINE ha detto:

    NON CAPISCO PERCHE’ SI DIA SPAZIO D’INTERLOQUIO A ‘STI FETENTI, CHE CI
    HANNO MASSACRATO DI TASSE ED HANNO RIDOTTO IL PENSIONAMENTO AD
    AUTENTICA CHIMERA !!!!!!!

  2. Gran Turco ha detto:

    “CHISTA CHIAGNE E FOTTE”

  3. Eschini Pietro ha detto:

    Questa donna vorrebbe mandata in Belgio in miniera ha scavare carbone , Allora capirebbe cosa vuol dire lavorare .

  4. Paolo ha detto:

    La Fornero cerchi di ripulire la sua lurida coscienza ( ammesso che abbia una coscienza) e cerchi una buona volta di andare velocemente a********,tutto attaccato!!!!

  5. uesto renderebbe un bel po di miliaRDI DI ENTRATE FISCALI IN PIù. ha detto:

    Non ha ancora capito che ha sbagliato, che ha voluto risparmiare facendo pagare il tutto al popolo e non a coloro che avrebbero dovuto pagare: Politici. dirigenti pubblici e parastatali, banchieri etc. Si godesse la sua pensione anche perchè fra non molto spero gli verrà decurtata;

  6. Aldo Barbaro ha detto:

    Hanno perduto il “comune senso del pudore”.Dopo i danni provocati Monti & C. dovrebbero avere il buon senso di stare zitti!!!

  7. Giustopeppe ha detto:

    Te ne voi annà o non!!! Mannaia d’una mannaia…

  8. Laura ha detto:

    sta solo difendendo se stessa ed il suo tradimento all’Italia ed agli italiani, potrebbe rimanere alla storia (come sarebbe giusto) come colei che ha emanato (eterodiretta dalle banche d’affari straniere con le quali, non mi meravigliere se avesse, lei e sua figlia, rapporti di consulenza ben remunerati) la legge più disastrosa di sempre avendo generato centinaia di migliaia di poveri in più ed avendo, di fatto, precarizzato tutti gli n milioni di lavoratori esistenti oggi in Italia.
    Decine di uomini si sono suicidati anche per questo ed i morti le pesano 8e le peseranno) sulla coscienza.
    Non fatela più parlare, in un mondo Civile andrebbe processata e condannata, quantomeno, alla damnatio memoriae.

  9. Gio ha detto:

    ancora parla ‘sta maledetta…

23 Maggio 2018 alle 14:46