CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Riccardo Scamarcio a sorpresa: “Mi piace questo governo nazionalista”

Riccardo Scamarcio a sorpresa: “Mi piace questo governo nazionalista”

Home livello 2 - di Carlo Marini - 20 Giugno 2018 - AGGIORNATO 20 Giugno 2018 alle 20:13

Dal mondo del cinema arrivano le prese di posizione che non ti aspetti in favore delle politiche di questo governo. E c’è chi come Riccardo Scamarcio, uno degli attori più noti del cinema italiano, apprezza l’operativo dell’esecutivo.

Scamarcio scommette sul governo Conte

Scamarcio esprime il suo giudizio positivo nel corso della trasmissione Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1. All’intervistatore che gli chiede come ha vissuto la chiusura dei porti decisa dal ministro dell’Interno, Matteo Salvini, l’attore risponde minimizzando: «Chiusura dei porti è una semplificazione, non diciamo cose che non sono corrette. C’è stata una presa di posizione dell’Italia che ha prodotto due incontri bilaterali con Francia e Germania. Non sono d’accordo sul fatto che Malta, primo porto che avrebbe dovuto accogliere quella nave, poi non l’abbia accolta». Ancora più a sorpresa, rispetto a un mondo che ha sposato in pieno la linea anti-salviniana, Scamarcio dice la sua sulla nave Aquarius. «Non è che non l’abbiamo accolta, sono stati protetti e garantiti. Abbiamo sollevato un problema anche verso altri stati europei».

Scamarcio tifa per la flat tax

E alla domanda se il governo sia razzista, replica secco: «Non sono assolutamente d’accordo con chi semplifica dicendo che questo sia un governo razzista», per poi prendersela con «tutti i pensatori di sinistra che si fanno abbindolare dalla stampa mainstream». E poi, la svolta sovranista: «Questo è un governo che ingloba anche una larga parte di pensiero nazionalista nel senso più nobile nel termine». Meglio la Flat Tax o il reddito di cittadinanza? «Meglio la Flat Tax»,  ha concluso Scamarcio. Si attendono reazioni furibonde della sinistra radical chic.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 10 commenti

  1. bruno ha detto:

    Devo fare ammenda. Scamarcio come attore non mi è mai piaciuto. Si prende troppo sul serio e vive senza autoironia la sua immagine di bel tenebroso. Le sue affermazioni sul governo, però, lo riscattano e se incomincia a dimostrarsi anche autoironico va a finire che potrebbe diventare un attore per tutti i gusti.

  2. Antonio ha detto:

    Provo ammirazione per chi in un mondo, quello dello spettacolo, infarcito di faziosi, ipocriti e sepolcri imbiancati ha il coraggio delle proprie opinioni. A questo proposito vorrei ricordare un grande del teatro come Giorgio Albertazzi e un cantautore come Enrico Ruggeri che a Radio24 ricordò quella ragazzina di 13 anni torturata, stuprata e presa a calci nel 1945 dai “partigiani”, perché “fascista”

  3. Angela ha detto:

    Era ora che qualcuno di sinistra rinsavisse,,speriamo che anche altri artisti e non solo rinsaviscano!!!

  4. laura cerroni ha detto:

    Scamarcio attento!!!
    Anche se le Tue capacità sono indiscutibili,
    Potresti essere emargoinato
    La sinistra radical chic dei buonisti e degli assistenzialisti, potrebbe vendicarsi
    Comunque onore a Te che con schiettezza hai espresso un pensiero sincero e nobile, parlando del vero principio di nazionalismo

  5. GENNARO TERMINE ha detto:

    GODO IMMENSAMENTE DI TANTA CONVERSIONE !!!!!!!!!!!!!!!!

  6. uesto renderebbe un bel po di miliaRDI DI ENTRATE FISCALI IN PIù. ha detto:

    Anche se non sono d’accordo con Scamarcio per quanto riguarda la flat tax finalmente uno che parla secondo la propria testa.

  7. Silvia ha detto:

    Finalmente un uomo di spettacolo che usa il cervello.

  8. Umberto Isolica ha detto:

    Bravissimo !

  9. Lorenza ceccaroni ha detto:

    Oddio, finalmente un vip che non fa il sinistrorso e il finto buonista. Bravo e autentico, complimenti.

  10. Marcello ha detto:

    Bravo Scamarcio! La classe non è acqua.

20 Giugno 2018 - AGGIORNATO 20 Giugno 2018 alle 20:13