CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bistecca day al via: operazione verità sulla carne. 2 su 3 dicono addio alla dieta vegan

Bistecca day al via: operazione verità sulla carne. 2 su 3 dicono addio alla dieta vegan

Cronaca - di Bianca Conte - 15 Giugno 2018 - AGGIORNATO 15 Giugno 2018 alle 12:59

Come tutte le mode, sta passando anche questa: la dieta vegan, che ha spopolato tra salutisti e animalisti; che ha imperversato nelle mense scolastiche e nelle aule dei tribunali, non riscuote più il successo di prima: e a confermarlo è un report reso noto da Coldiretti in occasione della Giornata nazionale della bistecca nell’ambito del Villaggio contadino promosso dall’organizzazione agricola da oggi a domenica ai Giardini Reali di Torino.

Griglie e spiedini al bistecca day: la mission è operazione verità sulla carne

E intanto, sono già migliaia gli allevatori, i consumatori, i cuochi, i nutrizionisti e i gourmet scesi in campo per la Giornata nazionale della carne italiana nell’ambito della prima giornata del Villaggio Coldiretti che si è aperto questa mattina ai Giardini Reali di Torino. Accese griglie, forni e spiedi, i tutor della carne e gli agrichef si preparano a realizzare i piatti a base di carne con i tagli cosiddetti poveri.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 4 commenti

  1. Daniele ha detto:

    Sono d’accordo con Gio, belle grigliate di maiale con un calice di vino rosso davanti alle moschee.

  2. paleolibertario ha detto:

    Mangiare il vegano.

  3. Gio ha detto:

    La carne deve far parte di una dieta equilibrata. Se proprio si devono fare campagne salutiste, che si facciano contro le merendine e altre schifezze sintetiche destinate soprattutto a bambini e adolescenti. E poi consiglierei di organizzare delle belle grigliate di maiale davanti alle moschee…

  4. Laura ha detto:

    mi spiace ma l’enorma lobby dell’industria sulla carne (usa) spinge il suo prodotto, lo promuove anche con ricerce…finanziate.
    Io non mangio (e non per moda) carne da sempre (quasi 50) ed ho, grazie a Dio, le analisi a posto.
    Non ho certezze ma di sicuro si può vivere e bene senza.
    Ognuno decida per se senza seguire mode del momento o propagande delle lobbyes

15 Giugno 2018 - AGGIORNATO 15 Giugno 2018 alle 12:59