CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pif molla il Pd: se sei ricco è facile essere di sinistra, non hai il migrante vicino (video)

Pif molla il Pd: se sei ricco è facile essere di sinistra, non hai il migrante vicino (video)

Home livello 2 - di Redazione - 26 Giugno 2018 - AGGIORNATO 26 Giugno 2018 alle 22:48

Che fine ha fatto la sinistra? “Deve battere i territori”, risponde Pif, commentando su radio Capital la disfatta del Pd alle amministrative di domenica. E aggiunge: “Quando sei ricco è facile essere di sinistra, perché non hai vicino il migrante. Una volta nelle regioni disagiate la gente era di sinistra nonostante fosse povera, oggi se hai un campo Rom davanti è difficile essere di sinistra”. E così il Pd di Renzi viene abbandonato anche dal regista palermitano che nel 2013 aveva accolto con entusiasmo il progetto del “rottamatore” Renzi. Oggi Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, mutua dal linguaggio della destra l’equazione ricchezza uguale sinistra uguale buonismo. E’ un segnale da non sottovalutare che così viene sintetizzato dall’intervistatore: “Insomma la sinistra o è radical chic o non è…”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 5 commenti

  1. Francesco Desalvo ha detto:

    Maramaldo! uccidere un uomo morto perché ciò fa pubblicità. Perché non lo ha fatto qualche anno fa?
    Andare a urlare a Crocetta per gli invalidi fa pubblicità, andare dall’allora assessore all’Energia perché imponga (suo compito istituzionale) la nascita di 300 posti di lavoro fra Realmonte e Porto Empedocle (a costo zero per la Regione) non fa pubblicità, questo no perché fa solo fatica senza ritorno di pubblicità.

  2. amerigo ha detto:

    Quando la nave affonda . . .

  3. paolo ha detto:

    Ben detto finalmente la cultura si sveglia

    1. Laura ha detto:

      Cultura?!?

  4. dino de fasto ha detto:

    Che Pif abbia aperto gli occhi è un segnale positivo. Che la sinistra sia stata nei fatti con i poveri soprattutto negli ultimi anni, con la difesa a spada tratta del mondialismo e quindi delle multinazionali, mi risulta più difficile ammetterlo.

26 Giugno 2018 - AGGIORNATO 26 Giugno 2018 alle 22:48