CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Berlusconi avverte Salvini: «Con il M5S perdi voti, il centrodestra resta l’alternativa»

Berlusconi avverte Salvini: «Con il M5S perdi voti, il centrodestra resta l’alternativa»

Home livello 2 - di Eleonora Guerra - 31 Luglio 2018 - AGGIORNATO 1 Agosto 2018 alle 11:02

Il futuro del governo e del centrodestra, la Rai, i migranti e il presunto allarme razzismo, i maggiori temi di attualità. È un’intervista a tutto tondo quella rilasciata da Silvio Berlusconi al Quotidiano nazionale. Un lungo colloquio in cui il presidente di Forza Italia ha ribadito di essere «in campo» e pronto a offrire al Paese «alternative serie, concrete, credibili» all’esecutivo attuale.

«Non credo che il consenso degli elettori moderati possa rimanere a lungo a chi permette di realizzare politiche della peggiore sinistra. Quindi o la Lega abbandonerà questo governo o gli elettori abbandoneranno la Lega», ha detto Berlusconi, motivando poi il perché sia convinto che il governo non potrà reggere a lungo: «Non c’è un solo tema nel quale la politica statalista, anti industriale, profondamente illiberale dei 5 Stelle non caratterizzi l’azione del governo: penso al Decreto dignità, al paventato blocco dell’Alta Velocità Ferroviaria, agli ostacoli alla Tap (il gasdotto adriatico fondamentale per la sicurezza energetica del Paese), alla minacciata chiusura dell’Ilva, alla ri-nazionalizzazione di Alitalia, per non parlare della politica fiscale e di quella giudiziaria».

Berlusconi si è mostrato sereno rispetto a una ipotesi di ritorno alle urne. «Non mi preoccupa affatto: Forza Italia profondamente rinnovata, con il suo leader in campo, e capace di denunciare con forza le follie degli ultimi mesi, offrendo alternative serie, concrete, credibili può ottenere risultati ben diversi non soltanto da quelli di qualche sondaggio ma anche da quelli delle ultime elezioni politiche», ha detto, chiarendo anche però che «le elezioni anticipate non sono l’unica soluzione possibile, in caso di crisi di governo». Un’apertura dunque alla costituzione di quel “fronte di moderati contro i sovranisti” introdotto nel dibattito da Paolo Gentiloni? È una prospettiva che Berlusconi non esclude del tutto, ma – precisa – «potrebbe essere possibile solo in una condizione di emergenza democratica dalla quale, nonostante i grillini, siamo fortunatamente ancora molto lontani». Dunque, a condizioni date, non se ne parla. «Ho sempre apprezzato il senso di responsabilità e l’equilibrio di Gentiloni, ma le differenze fra noi e loro rimangono molto profonde. Non ho combattuto un governo di sinistra – ha sottolineato – per arrivare ad allearmi con un’altra sinistra».

«Solo pochi mesi fa, il 4 marzo, una maggioranza significativa di elettori aveva chiesto un governo di centrodestra», ha specificato il leader azzurro nel suo ragionamento, mandando dunque un messaggio rassicurante agli elettori sul fatto che il perimetro dell’azione resta quello del centrodestra. Non è stato però l’unico messaggio che Berlusconi ha voluto lanciare. Molti, infatti, nel corso del colloquio con QN sono stati inviati anche a Matteo Salvini, tutti uniti da un filo conduttore: si resta ancora alleati, ma sul filo di un equilibrio che si fa sempre più precario. Dalla Rai ai migranti, il Cav non ha fatto che ribadire – indirettamente – questo concetto. «Il problema non è il nome, ma il metodo. Se siamo alleati, si ragiona e si decide insieme», ha detto Berlusconi a proposito della candidatura di Marcello Foa alla presidenza della Rai, usando poi un simile gioco del non detto anche sul tema migranti e allarme razzismo. «L’Italia non è e non diventerà mai un Paese razzista, il razzismo per fortuna è estraneo alla nostra cultura e alla nostra civiltà. Episodi come quello che ha colpito Daisy Osakue sono gravi. Mi auguro che i responsabili vengano individuati al più presto», ha detto Berlusconi inviando i suoi auguri all’atleta e aggiungendo che «credo che il lassismo degli anni della sinistra sul tema immigrazione richiedesse una correzione di rotta molto ferma». «È una scelta necessaria, ma – ha precisato il leader azzurro – non annulla i principi di umanità che sono dentro di noi e fanno parte della nostra cultura europea liberale e cristiana. È difficile trattenere le lacrime di fronte alla sofferenza e alla morte di tanti innocenti. Non per questo però – ha aggiunto Berlusconi – bisogna permettere a tutti di venire in Italia. Con un’accorta politica estera, il nostro governo aveva azzerato gli sbarchi».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 24 commenti

  1. salvatore ha detto:

    caro silvio,perchè non vai in pensione?a te brucia il fatto che i sinistroidi sono caduti.perche’ e’ chiaro che i sinistroidi si sono schierati dalla parte delle lobby,delle banche e degli industriali per farvi diventare i padroni e schiavizzare l’italia.tu la destra?tu sei bandiera al vento.i sinistroidi negli anni 70 partito per gli operai,si è schierato con le lobby massoniche mondialiste detronizzando l’ultimo eroe craxi per venderci all’europa.piuttosto perchè non fai niente per uscire da euro ed europa?la moneta di stato è i vero toccasana per la ripresa economica.

  2. Flavio ha detto:

    Ma lui leggerà i nostri commenti, oppure, ce un sistema per arrivare a lui. Lui chi ??? Ma a Silviuccio naturalmente????

  3. Flavio ha detto:

    Ho letto qualche commento. ed io vorrei dire la mia, Ho 67 anni e ne ho viste di tutti i colori. Caro Silvio in passato ti ho votato, in passato !!! ma piu ti guardo e piu vedo un vecchio lider che sta rosicando, di brutto !!, ora mai penso che tu se vuoi stare ancora a galla ti devi attaccare al Carro SALVINI, e per il tuo bene piantala di attaccare i 5 stellati , sono quel che sono, possono fare delle stronzate, e tu ne sai qualcosa, di quante ne hai fatte !!!!!! Ora se vuoi un consiglio, lasciali lavorare piantala di pensare alla prima poltrona, che non raggiugerai mai i consensi per arrivarci, anzi ti stai rendendo antipatico, ed odioso, un vero CAGACA…..I, stupido apri gli occhi altrimenti vai a sbattere. ieri non hai vinto ma hai perso un’altra volta, per fare la prima donna ti dei unito al PD, vergogna…..

  4. puligiac ha detto:

    Lei, egregio sig. Berlusconi ancora una volta tenta di attaccare! ma non ha capito che è fuori dai giochi? Mi dispiace solo che FdI le viene dietro perchè col miraggio di un passato ormai alla deriva. Lei, dovrebbe farsi un esamone ( non un esame..) di coscenza e davanti allo specchio del reame chiedersi che cosa ci sta a fare ancora in politica con tutto il “suo seguito!”. Vada a casa e si goda i suoi ultimi anni (?) di vita portando a spasso il suo Dudu.

  5. salvatore ha detto:

    lasciamoli lavorare!

  6. claudio ha detto:

    Sicuramente la Lega dovrà stare molto attenta a come si porrà nei confronti di TAV, TAP, Legittima difesa ecc., ma a mio avviso per il momento é Forza Italia che sta perdendo consensi:

  7. Gianni ha detto:

    SE ANCORA BERLUSCONI ROMPE , SALVINI LO DEVE MANDARE A********

  8. Enrico ha detto:

    Come la solito il presidente Silvio Berlusconi dice cose di grande saggezza e questo non può che confortarci. Purtroppo ha a che fare con chi ha grande ambizione non sorretta da altrettanta esperienza e, così, assistiamo a spettacoli incomprensibili le cui spese saranno a carico del nostro paese.

    1. Renata Bortolozzi ha detto:

      Patetico questo,intervento “pro Silvio” dopo tutta una serie di reprimende “a Silvio”

    2. Angela ha detto:

      Saggezza Berlusconi? l’esperienza che tanto decanti di Silvio puoi dirmi dove ci ha portato finora?

      1. Flavio ha detto:

        Hai ragione Angela, vorrei che qualcuno mi elencasse, a cosa dobbiamo ringraziarlo negli anni passati da prima donna. Oltre alle sue pagliacciate……….

  9. Mauro Garlaschelli ha detto:

    …ma ‘ndovai…a morto!!!…dopo ‘sto voto contro Marcello Foa…vai sotto il 3% e la Lega al 35/40% e te manda afculo!!!… …TOTALMENTE D’ACCORDO CON VITTORIO MICHELE MURA…

  10. Vittorio Michele Mura ha detto:

    Di quello che afferma Berlusconi non mi sorprendo più, è ormai alla deriva. Ciò che invece mi preoccupa è l’assenza totale di autocritica e la carenza di iniziative nei vari esponenti di spicco di Forza Italia che continuano ad essere succubi del personaggio Berlusconi. Unica eccezione il governatore Toti che bene farebbe a smarcarsi da Forza Italia per andare verso la Lega. Altrettanto spero che faccia Fratelli d’Italia che non può continuare in questa posizione neutrale e di terzietà, quando invece potrebbe sostenere la lega con cui è in sintonia di propgrammi e di valori, in maniera da rafforzare l’asse sovranista a discapito dei Cinque Stelle. Chi oggi parla di politiche moderate e di elettorato moderato è fuori dal mondo come Berlusconi. E’ tempo di politiche forti e determinate sia in materia di immigrazione dove la soluzione non sta nella ripartizione dei migranti ma nel blocco totale delle loro partenze, arrivi con conseguente rimpatrio di quelli clandestini, modello paesi Visegrad. Così in economia dove se non si cambia il dettato Costituzionale delle coperture di bilancio non si darà mai corso a provvedimenti di vero cambiamento in campo fiscale e pensionistico ma solo a meri aggiustamenti sotto la supervisione dei tecnocrati dell’Europa da cui occorre affrancarsi quanto prima.

  11. NOEURO ha detto:

    El Cav. ha solo paura dei “mercati” che sicuramente a settembre avranno voce con magistraatura filo UE ed il partito zombiePD

  12. Angelo ha detto:

    Poveraccio, ormai è affetto da demenza, pensa che gli italiani siano idioti !

  13. Aldo Barbaro ha detto:

    Condivido pienamente quanto scrive l’Avvocato Alessandro Ballicu..Dopo quanto non ha fatto quando aveva la maggioranza assoluta Berlusconi ha ancora la spudoratezza di blaterare.Mi auguro che al più presto si realizzi un’alleanza Meloni-Salvini!

  14. Angela ha detto:

    Berlusconi sbaglia, questo governo ha “voglia di fare cose per il bene degli italiani”,per la prima volta ,si ha la consapevolezza che chi ci governa lo fa per farci stare meglio,Salvini è un ottimo ministro dell’interno,e Di Maio cerca di far approvare un decreto che garantirebbe un po’ di respiro ai tanti italiani vessati in tutti questi anni, Berlusconi se ne faccia una ragione ,ha avuto molti anni per dimostrare che le sue non erano solo parole,penso che sia geloso dei risultati che questo esecutivo sta cercando di portare a termine e la smetta di parlare dei sovranisti con disprezzo,certo, per tutti gli interessi economici che lui ha in Europa è ovvio che le parole “populista o sovranista”lo spaventano,ma se pensasse davvero al bene degli italiani anziché al suo di bene capirebbe che se siamo arrivati a questo punto è perché politici come lui edi sinistra ci hanno esasperato.

  15. Enzo Pardini ha detto:

    Sono ovviamente un elettore della Meloni, dico come si fa ad ascoltare il Berlusconi che chiaramente è lì per gestire i suoi interessi, a suo tempo è andato insieme a Fini a governare questo disgraziato paese, tanti di noi hanno creduto in questo uomo. I danni causati dalla sua insignificante politica li stiamo pagando ancora. Per favore lasciate lavorare Salvini! Lasci lavorare qualcuno di onesto con delle idee largamente condivise dal Papolo …..appunto sovranista finalmente!

  16. lucio ha detto:

    tu e i tuoi compagni con il renzusconismo, in 20 anni avete messo in ginocchio una nazione, dovrai fare la fine del tuo amico Bettino, te ne dovrai annà

    1. Mauro ha detto:

      Il suo amico Bettino però aveva i c****** in mezzo le gambe, non in testa. Sono 30 anni che i sinistroidi lo prendono per il c***, gli fanno cadere i governi, lo mandano in galera e lui ancora ad appoggiarli. Ma vattene in pensione a goderti i soldi invece di continuare a perderli in politica.

  17. avv. alessandro ballicu ha detto:

    berlusconi ha ancora il coraggio di sputare sentenze? ha governato a lungo, l’ultima volta aveva la maggioranza assoluta invece ha pensato solo ai suoi interessi economici e giudiziari fregandosene dell’italia e degli italiani, poi ha consentito la nascita del governo monti cui ha concesso voti indispensabili per aumentare tutte le tasse ed inventarne molte nuove, obbedendo in ginocchio alla dittatura dei tecnocrati della ue, non si vergogna?

    1. Guido ha detto:

      Concordo perfettamente. Mi domando e dico, ma non ha nessuno al suo fianco, che gli suggerisce, che è una marionetta e che farebbe bene a togliere il disturbo?

      1. Flavio ha detto:

        Si certo che ha qualcuno al suo fianco, purtroppo ancora piu basso di lui???

  18. Pino 1° ha detto:

    In campo oppure in camposanto? Vorrebbe seppellire i competitor ma può solo fare quello in cui si è specializzato, portare figa pardon sfiga, minacciare, mandare avvertimenti mafiosi per intimidire chi? Salvini? Se non fosse stato quel galantuomo che è Salvini non avrebbe tutti i posti assegnati più di quelli che per suffragi gli competevano, compresa la Casellati !! Cosa voleva anche un pochino di culo incartato in foglio di oleata? Se avesse fatto la metà delle sue sceneggiate come quella di una compagine ricreata e vincente… ha fatto un fischio ai suoi beneficiati, all’ormai noto circo mediatico dei reduci dal circo del campo dei miracoli! Fa lingua in bocca con i PD, con Gentiloni, con Mattarella, lavora nottetempo per tutti gli inciuci possibili per danneggiare Salvini ! Che pensa che gli italiani non lo conoscono? Ci hai fregato a sufficienza, ora vedi d’annattene !

31 Luglio 2018 - AGGIORNATO 1 Agosto 2018 alle 11:02