
Clima, a rischio inondazione sette nuove aree costiere in Italia: l’allarme
Cronaca - di Alberto Consoli - 5 Luglio 2018 alle 15:08
Negli ultimi 200 anni il livello medio degli oceani è aumentato a ritmi più rapidi rispetto agli ultimi 3mila anni, con un’accelerazione allarmante pari a 3,4 mm l’anno anno solo negli ultimi due decenni. Senza un drastico cambio di rotta nelle emissioni dei gas a effetto serra, l’aumento atteso del livello del mare entro il 2100 modificherà irreversibilmente la morfologia attuale del territorio italiano, con una previsione di allagamento fino a 5.500 kmq di pianura costiera. A lanciare l’allarme è l’Enea che ha individuato sette nuove aree costiere italiane a rischio inondazione per l’innalzamento del Mar Mediterraneo.