CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fratelli d’Italia: il governo difende la Bolkestein, ma andremo avanti

Fratelli d’Italia: il governo difende la Bolkestein, ma andremo avanti

Home livello 2 - di Stefania Campitelli - 24 Luglio 2018 - AGGIORNATO 24 Luglio 2018 alle 15:32

Dura la reazione di Fratelli d’Italia alla dichiarazione di inammissibilità degli emendamenti al decreto Dignità presentati contro la Bolkestein, la direttiva europea che rischia di consegnare ad aziende straniere la concessione di spiagge, monumenti e mercati rionali. «I presidenti delle commissioni Finanze e Lavoro della Camera hanno dichiarato inammissibili i nostri emendamenti anti-Bolkestein. Una scelta incomprensibile. Nel decreto infatti si parla di contrasto al precariato ma evidentemente per la maggioranza la situazione di incertezza in cui da ormai troppi anni lavorano balneari e ambulanti non li rende sufficientemente precari», hanno dichiarano in una nota i deputati di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza, Riccardo Zucconi e Walter Rizzetto, «è il frutto di una mentalità dirigista per cui precario può essere considerato solo il lavoratore dipendente e non il piccolo imprenditore che ha investito i risparmi di una vita e ora rischia di vedersene privato da una direttiva europea folle e mal recepita dall’Italia. Peccato perché l’approvazione dei nostri emendamenti avrebbe consentito di restituire stabilità e futuro a questi due settori. Li ripresenteremo in occasione del Milleproroghe e lì capiremo le reali intenzioni della maggioranza».

Bolkestein, Fratelli d’Italia: che gioco fa il governo?

Quella sulla Bolkestein è una campagna storica di Fratelli d’Italia che ha depositato alla Camera una proposta di legge per risolvere definitivamente l’annosa questione delle concessioni demaniali ad uso turistico-ricreativo che negli ultimi anni,  sotto la scure di una errata applicazione della direttiva Bolkestein, ha generato allarme e bloccato gli investimenti in un settore che conta più di 30mila aziende balneari con il loro indotto nonché un numero significativo di imprese di altro genere,  dai porticcioli turistici ai cantieri navali che spesso operano su aree demaniali. Una proposta, primi firmatari Giorgia Meloni e Fabio Rampelli, che intende, come hanno fatto le altre nazioni europee, tutelare le imprese nazionali senza incorrere in sanzioni comunitarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 11 commenti

  1. Alessandra Botta ha detto:

    Brava Giorgia tieni duro evviva l’Italia

  2. Lisetta ha detto:

    Tenete duro. W l’Italia

  3. Mauro Garlaschelli ha detto:

    …totalmente d’accordo con FdI…in favore dei piccoli imprenditori del Turismo-Servizi…

  4. Francesco Desalvo ha detto:

    Concordo con: Salvini dove sei? Il suo “prima gli Italiani” vale solo quando gli fa comodo.
    Se gli stati del nord chiudono le frontiere agli immigrati contro le direttive (?!?) europee, perché non chiude contro la direttiva Bolkenstein? Questa direttiva è più direttiva delle altre?

  5. paolo mario Pieraccini ha detto:

    D’accordo con Giorgia Meloni

  6. Raffaella ha detto:

    A questo punto sembrava tutto chiaro … invece no! … Perché?? Io e i miei familiari siamo distrutti da tutti questi anni di pena che ci ha fatto passare la Bolkenstein … certa politica italiana sta letteralmente distruggendo il proprio popolo,. Che orrore … Vorrei poter vedere le facce di tutti coloro che, con un odio e una cattiveria senza confini, hanno votato contro la nostra categoria.

  7. eddie.adofol ha detto:

    l’Italia è diventata una colonia dell’Europa bisogna uscirne immediatamente se così non fosse andiamo a votare sperando di vincere le elezioni con Salvini Premier.

  8. Lorenzo Argentino ha detto:

    Salvini dove sei?

    1. Angela ha detto:

      Salvini “è da solo a lottare”,temo che prima o poi lo faranno fuori politicamente ,come fecero con Berlusconi,solo che Salvini tiene molto al popolo italiano,e si sta mettendo contro l’Europa,che vorrebbe silenziarci,Salvini non deve mollare ha tutto,o quasi,il popolo dalla sua parte,ma avete notato che se Salvini dice che i porti si devono chiudere arriva un ministro grillino che dice di tenerli aperti?avete notato che quando Salvini si rifiutò di far attraccare la “Diciotti”,Mattarella telefonò a Conte e gli intimo’ di farla attraccare?Salvini e da solo a lottare per noi.

      1. aurora ha detto:

        brava angela è verissimo. c ‘è da dire che ha una tempra molto forte, ed un ragionamento limpido ed efficace ed intelligente. ma come può fare povero, se ha tutti contro? questo governo prima o poi cadrà, perchè i grillini sono un pò sono antichi, un pò nn sanno fare, anche se riconosco che qualcosa hanno portato avanti. ma occorrono mani dolci e testa fredda per fare le cose in Italia

  9. Pino1° ha detto:

    Sono impazziti ! Almeno chi avesse dubbi su chi NON votare ora sono totalmente scomparsi e chiari……..

24 Luglio 2018 - AGGIORNATO 24 Luglio 2018 alle 15:32