
La Cassazione fa il gioco duro: «Sequestrate i fondi della Lega ovunque siano»
Cronaca - di Redazione - 3 Luglio 2018 - AGGIORNATO 4 Luglio 2018 alle 14:19
Si fa più duro il braccio di ferro tra pm di Genova e Lega sulla questione dei fondi di cui la magistratura ha chiesto il sequestro. “Ovunque venga rinvenuta” qualsiasi somma di denaro riferibile alla Lega Nord – su conti bancari, libretti, depositi – deve essere sequestrata fino a raggiungere 49 milioni di euro, provento della truffa allo Stato per la quale è stato condannato in primo grado l’ex leader leghista Umberto Bossi.Questo è quanto sottolinea la Cassazione nelle motivazioni che accolgono il ricorso del pm di Genova contro Matteo Salvini contrario ai sequestri a ‘tappeto’. Il Riesame ora deve sequire le indicazioni degli ermellinì.
Ad avviso dei supremi giudici, la Guardia di Finanza può procedere al blocco dei conti della Lega in forza del decreto di sequestro, emesso lo scorso 4 settembre dal pm di Genova, senza necessità di un nuovo provvedimento per eventuali somme trovate su conti in momenti successivi al decreto. Invece, secondo Giovanni Ponti, legale della Lega, le uniche somme sequestrabili sono quelle trovate sui conti “al momento dell’esecuzione del sequestro” con “conseguente inammissibilità delle richieste del pm di procedere anche al sequestro delle somme ‘depositande’”. Secondo la difesa della Lega, il pm potrebbe chiedere la confisca “anche delle somme future” solo durante il processo di appello.
Ma la Cassazione ha obiettato che i soldi sui conti potrebbero non essere stati trovati al momento del decreto “per una impossibilità transitoria o reversibile”, e il pm non deve dare conto di tutte le attività di indagine svolte “altrimenti la funzione cautelare del sequestro potrebbe essere facilmente elusa durante il tempo occorrente per il loro compimento”.
Lascia un commento
di Redazione
Alessandro, se guardi bene c’è scritto docenti! Maledetto correttore automatico! Chiedo scusa per non avere ricontrollato
Buonasera atutti. Io non ho intenzione di giudicare nessuno ma una cosa fatemela dire: un paio di giorni or sono c’è stato uno che si è permesso di aditare alla gente del sud chiamando la con un nome che non ha niente di offensivo perchè provenire dal sud o dall’africa non ha importanza, siamo tutti uguali davanti a Dio. Ma uno dei leghisti si è spinto ben oltre la semplice polemica e questo mi addolora anche pechè chi ha offeso ha una moglie siciliana. Noi meridionali non abbiamo dato il voto alla lega perchè vogliamo essere “mantenuti” noi chiediamo il lavoro e siamo gente ONESTA!!! basta con queste pugnalate o il coltello porebbe diventare un boomerang. E con questo ho detto tutto!!!
Perdonate la mia ignoranza ; ma chi controlla questi illuminati ,che fanno e disfano la vita della gente? questi signori siamo sicuri che siano persone serie ,ossia oneste ; che non si intaschino profitti da parte politiche a cui danno fastidio i nuovi governanti ? Visto che nessuno ne parla ma i cittadini vorrebbero sapere dove sono andati a finire i soldi degli sms che i CITTADINI hanno donati ai terremotati? NESSUNO NE PARLA visto che sono spariti quando c’erano i signori di sinistra!!!!!!!
Ci siamo i giudici cominciano la loro interminabile battaglia contro lla destra. Sempre lo stesso metodo con il quale hanno tormentato e distrutto Berlusconi. Un accanimento inaudito
La sinistra ha sempre un asso nella manica pronto per far leva contro gli avversari, senza entrare nei meriti della Lega, questi PM perchè non sono intervenuti sulla banca MPS, Unipol e le altre salvate con i soldi dei risparmiatori? In confronto i 45 milioni della Lega sono brustoline
Per me, c’è poco da dire! I fondatori stabilirono nella originaria carta costituzionale il principio fondante della sicurezza della democrazia del paese dalle facili aggressioni della magistratura, ben illuminati dalle storie risorgimentali ! Cattocomunisti e traditori dei principii della carta costituzionale, di cui sono chiari nomi e cognomi, per viltà e convenienza smantellarono lo scudo che proteggeva il parlamento, senza pensare che per equilibrare i pesi istituzionali dovesse essere introdotta una normativa di bilanciamento avversa la magistratura.
Scuseranno la mia ingenuità ‘ le volpi ‘ della politica. I finanziamenti di provenienza dallo stato vengono erogati e fronte di un meccanismo scritto e non fraintendibile ed a posteriori oppure ‘ sulla fiducia’ in anticipo? Perché, dal momento che le erogazioni non sono proditori atti di prelievo da esproprio proletario ma sono erogati da ben identificati uffici, persone, mandati Ok istituzionali ecc. L’ammontare dell’importo è assegnato al partito avente diritto per titolo d’esistenza e di risultato. Gli uomini del partito che ne facessero distorto uso sono personalmente responsabili dell’uso o no del denaro medesimo. Quindi se IL PARTITO aveva titolo e diritto all’assegnazione di quegli importi, nulla può essere preteso indietro! Di contro se i gestori di fatto ne hanno fatto uso distorto è semmai il partito, parte lesa, a conoscenza del fatto, deve chiedere l’intervento della magistratura al fine del reperimento di quegli importi da rifondere al partito medesimo! Direbbe Di Pietro: Altrimenti che c’iazzecca?
Ettelodicoio che c’i azz zecca ! Quando la magistratura per bene….. parte con la caccia alle streghe, dov’è lo strumento opposto all’immunità per fargli l’alesaggio alle emorroidi ? Semplice Watson !
benissimo allora che tirino fuori quelli degli sms solidati per i terremotati, quelli che hanno salvato il sedere a papà renzi e papà boschi, il mps e etruria… renzy giustifichi, dopo aver lamentato miseria giusto qualche settimana fa, l’acquisto di una casa del costo di UNMILIONETRECENTOMILA euro, giustifichi i quattro assegni da CENTOMILA euro che ha staccato e spieghi come farà, con il solo stipendio da parlamentare unito a quello della mogie insegnante a pagare il resto dei NOVECENTOMILA euro del mutuo… mi puzza di bruciato, la magistratura dovrebbe indagare…
a chi giova?
La Lega ora è obbligata a stare in questo governo, non può andare ad elezioni che vincerebbe con il centro destra, perché non ha i soldi per la campagna elettorale
Però la Lega ha impiegato quasi 30 anni ad accorgersi del problema: quelli che agitavano i cappi in Parlamento… e sì sono sempre opposti alle riforme della “Giustizia”
…..comunque noto che 8/10 dei commenti vanno a”leva” come si usa dire nella finanza tanto cara a questi sinistrosri uomini di Legge…..
Andrea, coop rosse, unipolsai, mps, banche putrefatte, LÌ C’È MOLTO PIÙ DENARO DA SEQUESTRARE PER RISARCIRE…… mi creda
NIENTE DI NUOVO SOTTO IL SOLE; LA FAVOLA DELLA VOLPE E DELL’UVA DI FEDRO E’ SEMPRE ATTUALE!! SUCCEDE COSI’ DA SEMPRE (BERLUSCONI DOCET) ED IN TUTTE LE PARTI DEL MONDO ( BASTI VEDERE LA LEVATA DI SCUDI CONTRO TRUMP) : QUANDO LA SINISTRA ANNASPA, ECCO CHE INTERVIENE IL SUO BRACCIO ARMATO, OVVERO CERTA PARTE DELLA MAGISTRATURA CHE PROPRIO NON RIESCE AD ACCETTARE IL VERDETTO DEMOCRATICO DEGLI ELETTORI. E QUESTO,VENENDO MENO A QUEI PRINCIPI DI IMPARZIALITA’ CHE DOVREBBERO COSTITUIRE IL PRINCIPIO SACRALE DEI BUONI MAGISTRATI. MA IL POPOLO HA SEMPRE DIMOSTRATO DI SAPER SCEGLIERE MEGLIO DI LORO. BASTI GUARDARE IN CHE BARATRO HANNO GETTATO L’ITALIA PER AVER CONTRIBUITO A SOVVERTIRE L’ESITO DEMOCRATICO DELLE ELEZIONI !!! NON SAREBBE FORSE IL CASO DI METTERE MANO ALLA RESPONSABILITA’ CIVILE DEI GIUDICI ED ALL’INTERO IMPIANTO DELLA GIUSTIZIA, VISTA LA LEGGE TRUFFA NATA ALL’INDOMANI DEL REFERENDUM SU TALE ARGOMENTO ?
La cassazione va cancellata come ente giudiziario inutile, per non dire dannoso, e così le “procure della repubblica”, doppione delle questure. Infine vanno eliminate le prefetture, istituto non elettivo con la pretesa di arrogarsi poteri che dovrebbero essere esclusiva dei sindaci.
E’ ora che il popolo italico non si faccia più abbindolare da coloro che vogliono destabilizzare qualsiasi governo che non sia quelli delle zecche rosse del PD. Ora si svegliano, dopo anni di letargo ! Schifosi che vogliono distruggere la nostra Patria, il vostro tempo e’ terminato !
Perché nessuno indaga sui conti dei partiti di sinistra?perché?sempre e soltanto accanimento sui partiti del centro destra…non crederò mai che i “sinistri”siano gente immacolata…hanno solo la “fortuna” che nessuno indaga su di loro… Salvini,continua ad operare per il bene degli Italiani non farti fermare da nessuno!tanto abbiamo capito come funziona la politica in Italia,se non ti abbattono con le elezioni …cercano di farti fuori in modo diverso…chi vuol intendere…intenda.
..vero però bisognerebbe essere coerenti e andare anche a scovare dove sono andati tutti i risparmi di chi aveva investito nelle Banche Popolari ed altre visto che si tratta di somme molto più ingenti e rubati direttamente ai cittadini ..a maggior ragione non si poteva non sapere…..
Si potrebbe sapere se i signori della cassazione sono tutti del PD ? Salvini puo’ provvedere al cambio delle poltrone ? Grazie.
Se e’ vero quello che la finanza dice, quindi carte ben documentate, la lega nelle vere persone coinvolte, dovranno pagare. Ad occhio non credo che Salvini ci sia coinvolto, ad ogni modo come persona estremamente corretta non avra’ certo nessun problema in dimostrare la veridicita’ su quanto accusato.
Concordo.
Dovrebbero rispondere i vertici che erano in carico al momento della sentenza con i fondi che erano presenti in quel momento
Peccato che i vertici che in quel momento erano in carica, nonostante questa sentenza ed altro, oggi sono ancora politici “attivi”
State soffrendo , comunisti, come zampogne senza fiato, non accudite piu’ neanche alle vostre mogli perche’ il vostro cervello ferve di odio per la sconfitta subita. Inventate e cercate di creare e di tirare fuori le boiate piu’ grosse che vi passano per quella bollicina di cervello. Fate pieta’e le vostre stesse boiate vi si rivolgeranno contro.
Governo dei comunisti, fate tremendamente schifo. Allora, pane a pane e vino a vino, da ieri mi fate il piacere di bloccare e sequestrare tutti i conti, le ditte, le case ed altro che , tanto renzi , boldrini, grasso come gentiloni e tutti i gerarchi comunisti ( che bello dare del gerarca anche a loro ) hanno rubato durante il loro non votato periodo , quindi una volta che la cassaazione dimostrera’ di aver recuperato fino alla cifra ( facciamo ad occhio ) di 500.000.000 di euro, allora potra’ procedere al recupero sopra menzionato. Siete d’accordo ? La democrazia e’ uguale per tutti.
credo bisognerebbe chieder qualcosina anche a El Trota e alla moglie di nostro padre Umberto……
Senza entrare in merito ai motivi della sentenza, l’aspetto ad orologeria della stessa, come di tante altre dirette sempre e solo verso gli avversari del PD, fa sospettare che siamo di fronte anche in questo caso alle conseguenze di una lotta politica scorretta. Il nuovo governo, se vuole sopravvivere, deve per prima cosa modificare certe leggi che permettono questo giochetto dei processi in odore di politica.
Che cosa fa la Cassazione? Fa propaganda elettorale a favore della Lega?
Attaccano solo la Lega perché da fastidio!!!! Anzi fa paura a molti!!!!
Già: a suo tempo i giudici si sono provati col Cavaliere. Inizialmente ci riuscirono a incastrarlo, con tutto quel che ne è seguito. Ora ci si provano con Salvini. C’è dietro tutto un losco e perverso disegno sinistro di destabilizzazione perché la politica del centro-destra deve essere distrutta! Italiani, sveglia! Facciamo finalmente la vera Rivoluzione Italiana!
Mario Salvatore Manca
Ma questi giudici dementi sono ancora in circolazione ? Per questi spero ke spariscano ! Ah ah
ma pensa p?!!! per scalzare Salvini si provano di tutte! bravi avete sicuramente aumentato consensi in suo favore!!!! grazieee vi si ritorcerè cono!!!! godooooooo
Quando i leghisti agitavano i cappi in Parlamento…
Cerchiamo di essere precisi,i fondi della Lega sono i soldi degli Italiani e agli Italiani devono essere restituiti.E’impressionante e sconcertante che il segretario Salvini non abbia idea di che fine abbiano fatto 45 milioni di euro visto che sia lui che Maroni li hanno gestiti nel dopo Bossi.Inoltre non dobbiamo dimenticare tutti i dipendenti licenziati e la chiusura del giornale storico della Lega motivando il tutto con la fine dei rimborsi tolti nel 2013 a furor di popolo.45 milioni di euro non sono noccioline e non possono essersi volatilizzati come la polvere ,bene quindi procedere alla loro ricerca e restituzione.Però mi chiedo una cosa e cioè per quale motivo le indagini sacrosante della magistratura e della Guardia di Finanza non si estendano anche alle altre forze politiche?Gli scandali dei rimborsi elettorali e delle spese pazze sono uno scandalo che un Paese come il nostro non può permettersi con i suoi 5 milioni di poveri e gli ancora tanti,troppi disoccupati e contratti a termine che svuotano culle e tarpano le ali alle neo famiglie.Non mi importa se chi ha rubato soldi e sogni vada in galera oppure no quello che conta è che restituisca ciò di cui si è impossessato indebitamente e che tutti i soldi ritornino ai legittimi beneficiari.
Tutto giusto Andrea. Mi stupisce solo che tu ti chieda PERCHÉ la magistratura non proceda con lo stesso rigore nei confronti degli altri partiti. Come diceva mia nonna, “il più pulito ha la rogna”, ma essendo la maggior parte della magistratura di simpatie (ma anche militanza) di sinistra, tutte le volte che chi si trova al governo NON è di sinistra, lo attacca per farlo cadere e riaprire una finestra per fare rientrare al governo PD e soci. Berlusconi docenti!
“docet”, non “docent”.