CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Salute, l’esperto: l’inquinamento modifica la mascolinità dei giovani

Salute, l’esperto: l’inquinamento modifica la mascolinità dei giovani

Cronaca - di Redazione - 27 Luglio 2018 alle 13:35

L’inquinamento non arreca danni solo ai polmoni o ad altri organi vitali del nostro corpo, ma può produrre effetti anche sulla mascolinità e sulla fertilità dei giovani. L’ambiente, infatti, si sta progressivamente arricchendo di prodotti inquinanti, principalmente di residui chimici, della plastica e dei suoi prodotti di degradazione, ai quali l’uomo e gli animali possono essere esposti attraverso l’alimentazione, le acque e il contatto stesso. Queste sostanze, definite «interferenti endocrini», possono alterare la normale funzione ormonale con effetti negativi sulla salute. In alcune specie animali, che vivono in ambienti particolarmente esposti a sostanze inquinanti, come alligatori dei grandi laghi americani, orsi polari, rettili e mammiferi che vivono in aree particolarmente inquinate, è stato osservato un incremento delle anomalie del sistema endocrino riproduttivo, dalla riduzione delle dimensioni dei genitali e del potenziale riproduttivo, fino all’alterazione del comportamento sessuale.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C'è un commento:

  1. lucio ha detto:

    mò ho capito perchè i gay sono in aumento,colpa dell’inquinamento,pensavo fosse un vizio

27 Luglio 2018 alle 13:35