CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Vitalizi, ecco i nomi di chi vedrà l’assegno decurtato (salvo ricorsi)

Vitalizi, ecco i nomi di chi vedrà l’assegno decurtato (salvo ricorsi)

Cronaca - di Redazione - 13 Luglio 2018 - AGGIORNATO 14 Luglio 2018 alle 11:04

Saranno 1338 gli assegni degli ex parlamentari che saranno ritoccati. Parliamo di deputati, perché i senatori al momento resistono a difesa dei loro vitalizi (che non verranno aboliti ma ricalcolati in base al sistema contributivo).

Il quotidiano Il Tempo riporta una tabella di come dovrebbero cambiare gli assegni degli ex deputati, specificando che in ogni caso nessun assegno potrà scendere sotto i 980 euro.

Scopriamo così che Antonio Bassolino, per esempio, passerebbe da 4725 euro a 3388 euro. Fausto Bertinotti vedrebbe invariato il suo vitalizio (8455 euro) mentre Massimo Cacciari che attualmente percepisce 4725 euro si vedrebbe ridotto l’assegno a 1551 euro. Va peggio a Luciana Castellina che da 5000 euro passerà a 980. Paolo Cirino Pomicino vedrà ridursi il suo assegno di 4000 euro: attualmente ha un assegno di 9636 euro. Praticamente invariato l’assegno di Massimo D’Alema: 9823 euro contro i 9893 euro attuali. Invariato anche quello di Ciriaco De Mita. Dimezzato invece l’assegno di Fabrizio Del Noce che da 3000 euro circa passa a 1584 euro. Per Antonio Di Pietro l’assegno passa da 6462 euro a 4866. Oliviero Diliberto, che attualmente percepisce 8455 euro, avrà un assegno di 5382 euro. Mario Capanna vedrà anche lui dimezzato il suo assegno: da 4000 a 2000 euro circa. Stesso trattamento per Gianni De Michelis che dovrà accontentarsi di 4481 euro contro i 9387 attuali. Invariato l’assegno di Gianfranco Fini, pari a 10.631 euro e quello di Luciano Violante (10.507). Più che dimezzato quello di Eugenio Scalfari, che passa da 3000 euro a 1043 euro. Taglio di 3000 euro per Walter Veltroni, che avrà un assegno di 6217 euro, mentre Nichi Vendola riceverà 4969 euro contro gli attuali 8106 euro. Ilona Staller, infine, dovrà accontentarsi di 1384 euro contro i 3100 attuali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 26 commenti

  1. luca marini ha detto:

    chi dice che andavano tolti i vitalizi non sa che sono già stati tagliati nel 2012. questi che si andranno a tagliare sono diritti maturati, come le baby pensioni. La folla parla a vanvera…vedremo cosa succederà quando ai politici si sostituiranno i pirana capitalisti. Ricordatevi anche del ponte di Genova….

  2. mario toffoli ha detto:

    Una buffonata per darla da bere ai gonzi, ma anche un grosso pericolo che si voglia andare a tagliare le pensioni non contributive che sono il 96 per cento del totale.

  3. Antonio ha detto:

    Ecco a chi si deve addebitare tutto il debito pubblico accumulato, non di certo ai lavoratori, e alla
    sanità, mentre alle nuove generazioni che nascono si trovano un debito che non è di loro competenza.

  4. uesto renderebbe un bel po di miliaRDI DI ENTRATE FISCALI IN PIù. ha detto:

    iO PENSO CHE ABBIANO FATTO SOLAMENTE UNA GRAN C*****. I VITALIZI DOVEVANO ESSERE ABOLITI E NON RICALCOLATI; TRA L’ALTRO QUALCUNO COME FINIE D’ALEMA AQVRANNO UN ASSEGNO PRATICAMENTE SIMILE A QUELLO CHE PERCEPIVANO.

  5. Simona ha detto:

    Perchè queste discrepanze.e ad alcuni nn le toccano?

  6. Dario Maggiulli ha detto:

    Quelli che proprio mi fanno pena sono Ilona Staller e Nicki Vendola.. 13,46 – 14.7.2018

  7. Giuseppe ha detto:

    Vitalizi, ecco i nomi di chi vedrà l’assegno decurtato: Io correggerei il ” vedrà” con ” chi dovrebbe vedere ” perchè fra il dire ed il fare, c’è di mezzo il mare “.

  8. Pino 007 ha detto:

    Vitalizzi o meglio pensioni, che dovrebbero essere calcolate sul periodo in carica, vero? Allora mi dite come fanno renzi, gentiloni e principalmente monti che dopo un paio di anni ( senza essere democraticamente eletti dal popolo ) si mettono in tasca vita natural durante tutti quei quattrini ? A loro non va ritoccata in giu’ , il vitalizio ? Quanto e’ bella questa ” Italia ” !!!!!

  9. Paolo Mario Pieraccini ha detto:

    Tanr

  10. antonio giugliano ha detto:

    sè legge va bene?????????????

  11. Gabriele Pellegrini ha detto:

    Ricordo che nel dopoguerra c’era un detto ricorrente: “add’a venì Baffò” dove Baffone stava per Stalin; ma un Dittatore vale l’altro? Senza essere nostalgico il rimedio sarebbe LUI! Altro proverbio popolare è: “il medico pietoso fà la piaga puzzolente”…occorre tagliare con forza e prepotenza! (mi sono tanto piaciuti i “difensori” dei lavoratori)

    1. Aurelio ha detto:

      Democraticamente alla casta non si toglie niente.
      Cane non mangia cane.

  12. Gigino ha detto:

    Già, ora bisogna ritoccare anche quello delle Regioni, specialmente quelle a Statuto Speciale.

  13. Alessandro Bernasconi ha detto:

    3000 e passa euro a Ilona Staller. Che ha contribuito alla crescita del paese con attività che passeranno alla storia, con sacrifici e sudori protratti negli anni. A me l’Inps calcola pensione di 1450 € lordi, percepibili a 67 anni e 10 mesi con più di 42 anni di contribuzione. Certamente, avrei potuto fare a meno di studiare e cominciare a lavorare prima. Come ha fatto Ilona Staller! Ma finitela di prendere per i fondelli che c’è gente che non vive per quel che passa l’Inps !

  14. Fabio ha detto:

    Io penso che i 30 milioni di euro risparmiati no n servano più di tanto nel risanare i conti , non capitemi male , va bene così ma sono sicurissimo che il problema esista al 100% per i troppi dipendenti assunti in Italia nel periodo cattoxomunista e cioè con la democrazia cristiana e voglio portarvi un esempio , Regione Lazio e Inps , quanti dipendenti sino stati assunti in più ? Altro che 30 milioni si risparmierebbero , capite tutti che il problema non è soltanto quello di eliminare i vitalizi ? Esistono centinaia di migliaia di posti di lavoro in più e nessuno può mandarli a casa , c’è il sindacato comunista che li tutela ma l’idea comunista in Italia serpeggia negli animi di tutti , è facile pensare che volevano togliere le auto blu , ricordate ? Quante ne hanno tolte ? E vendute ? Quante ?
    Sono tutte cacchiate !!!!! Leggete i numeri ed informatevi , datemi retta !

  15. Lily ha detto:

    Ma chi volete prendere in giro? Si sa che fanno ricorso, per cui sarà tutto come prima,

  16. Fernando ha detto:

    Hanno avuto settant’anni per farsi 1.000 uova nel piatto…..riprenderanno tutto incluso gli interessi..

  17. Alessandro Caroli ha detto:

    Ilona Staller? Per lei, zero sarebbe già troppi.

  18. Timoteo Pernici ha detto:

    Sono perfettamente d’ accordo con questo provvedimento del Presidente della Camera che elimina un vergognoso privilegio: è risibile l’argomentazione dei diritti acquisiti.

  19. sergi ha detto:

    Il vitalizio date alle famiglie ITALIANE che hanno bisogno, no a quei quattro fannulloni.

  20. Gabriella ha detto:

    Sa proprio di pagliacciata all’italiana, come sempre del resto…gli importi più alti poi non vengono neppure toccati. Insomma, molto rumore per nulla e i grillini esultano, ma de che?!!

  21. TonyHope ha detto:

    Mangia pane a tradimento. Prendono un mucchio di soldi per non fare niente. Aiutate gli italiani che ne hanno bisogno con quei soldi.

  22. Babbone ha detto:

    Anche io ho fatto ricorso contro il blocco, la Corte Cost. ha sentenziato l’incostituzionalità, pero “renzi e poletti” della Costituzione gne frega niente, con unA legge ci hanno detto, prrrrr.

  23. gianni ha detto:

    I ricorsi non finiranno mai. Per cui la festa dei 5 stelle e fuori luogo.

    1. Giuseppe ha detto:

      Pienamente d’accordo,e condivido il proverbio che dice:” Dite gatto quando l’avete nel sacco “

  24. giovanna ha detto:

    Sempre troppi.

13 Luglio 2018 - AGGIORNATO 14 Luglio 2018 alle 11:04