CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La Svizzera non fa sconti: non danno la mano per motivi religiosi? Sono fuori

La Svizzera non fa sconti: non danno la mano per motivi religiosi? Sono fuori

Esteri - di Giorgio Sigona - 18 Agosto 2018 - AGGIORNATO 18 Agosto 2018 alle 10:23

In Svizzera niente mezze misure: se non si è integrati, nessun cedimento. Alla fine, dopo una lunga riflessione, è arrivata la scelta: il municipio di Losanna non ha  autorizzato la naturalizzazione di una coppia che si era rifiutata di stringere la mano agli interlocutori di sesso opposto. Le autorità hanno reso noto che un tale comportamento non rispetta l’eguaglianza uomo-donna. La maggioranza della municipalità svizzera ha deciso di respingere  entrambe le richieste, sottolineando che la stretta di mano «non è che uno degli elementi che hanno portato alla scelta». Durante le  audizioni, i due individui hanno manifestato “un comportamento generale discriminante». Hanno ad esempio rifiutato di rispondere a domande poste da persone di genere differente.I fatti. Erano rimasti allibiti i due consiglieri comunali e il municipale di Losanna di fronte allereazioni di una coppia che si era presentata di fronte alla commissione per sostenere il colloquio valido all’ottenimento del passaporto elvetico. Una volta entrati nella sala, i commissari si sono allungati per stringere la mano alla coppia. Un gesto di normale cortesia. Ma ecco la sorpresa: «ll signore ha rifiutato di porgermi la mano e la moglie ha fatto lo stesso con il municipale Pierre-Antoine Hildbrand», ha raccontato Sandra Pernet (Pdc). Dopo un attimo di imbarazzo si è proseguito con il test: La donna non ha risposto alle domande dell’uomo e lo stesso ha fatto il marito. Se rispondevano, cercavano di non guardare mai la persona che aveva posto la domanda, mostrando un certo disagio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 30 commenti

  1. Mauro ha detto:

    Hanno fatto benissimo, evviva gli svizzeri. Se non rispetti gli usi e costumi del paese dove cerchi di vivere è meglio che rimani nel paese dove i tuoi usi e costumi sono rispettati.

  2. Mario Sucich ha detto:

    L’Italia dovrebbe prendere la Svizzera a proprio modello: neutralità, non belligeranza, federalismo, sistema fiscale, etica protestante, pulizia delle proprie città, ecologia e buon governo; purtroppo siamo troppo presuntuosi e polemici per farlo.

  3. Pino 007 ha detto:

    Potevamo essere come la Svizzera, se solo ci fosse stato……… ma la storia, la nostra stessa storia che noi abbiamo cambiato, avevamo la liberta’ di scelta ma ci hanno messo i bastoni fra le ruote, abbiamo provato a dire…. ma ci hanno zittito, e come pecore abbiamo creduto e ci siamo fidati. Il risveglio e’ stato amaro molto amaro. Come riprendere la nostra storia, la nostra liberta’ di scelta, il nostro dire senza che nessuno ci metta il bavaglio? Tornare indietro non si puo’, il passato e’ passato, solo si puo’ ricostruire con l’aiuto e il convincimento di tutti. Speriamo.

  4. Paola ha detto:

    Concordo anch’io, ma non come Ben Frank: io al 1000%!!!!

  5. Massimiliano ha detto:

    Avete mai riflettuto sulla parols xenofobia? (Paura/ rifiuto dello straniero). Giustamente due xenofobi non dovevano avere la possibilitá di diventare concittadini elvetci. Punto.

  6. Pietro ha detto:

    VIVA LA SVIZZERA!!

  7. Pietro ha detto:

    Chi non rispetta le regole civili non è degno di appartenere a qualsiasi comunità

  8. paolo mario Pieraccini ha detto:

    In Italia avremmo chinato il capo

  9. Lorenza ceccaroni ha detto:

    Paese in c uil andrò ad abitare non appena sarò in pensione. Basta.

  10. Alfonso ha detto:

    Fa bene la Sizzera a pretendere rispetto e civiltà da chi vive ancora nel medio Evo. Non a caso la Svizzera non fa parte di questa finta Europa unita incapace di farsi rispettare, interessandosi a quanto devono essere lunghe le zucchine e altre idiozie simili. per

  11. Sergiuslictor ha detto:

    Capito come si fa?

  12. Angela ha detto:

    Anche noi in Italia dovremmo fare così.

  13. Enzo Pardini ha detto:

    Complimenti alla Svizzera prendiamo come esempio….

  14. Giusepoe ha detto:

    Giusto dovrebbe essere cosi anche in Italia…stringere la mano e’ un’atto dovuto tra persone normali ….fuori chi non rispetta le Regole

  15. Silvia ha detto:

    Hanno fatto bene gli svizzeri, chi vuol seguire i propri usi e costumi senza adattarsi a quelli del paese ospite deve farlo a casa propria.

  16. pierpaolo ha detto:

    W. LA SVIZZERA.

  17. pierpaolo ha detto:

    B E N F A T T O !!!

  18. Sandy Caine ha detto:

    La mia Europa.

  19. Leonardo ha detto:

    Ragazzi anche io sono Svizzero e vi posso assicurare che quando si parla di democrazia il mondo intero ha qualcosa da imparare dalla Svizzera sopratutto sulle lwggi che riguardano gli stranieri e sulla loro integrazione. Accettare le regole e cultura e ubbidienza alla costituzione Elvetica. Se non ti sta bene te ne puoi andare da dove sei venuto

    1. Sebastiano ha detto:

      Esattamente com ein Russia… non vuoi integrarti? Bene, torna a casa tua.. Questa è giustizia sociale che le SINISTRE italiane non vogliono capire.

  20. Antonio ha detto:

    La Svizzera: il piu piccolo e grande paese al mondo

  21. TonyHope ha detto:

    Ben detto, fanno bene a far rispettare le regole gli Svizzeri. Altro che i buonistiradicalschicksinistroidi.

  22. Dens Clavio ha detto:

    Gli Svizzeri mi dispiace dirlo ma son sempre un km avanto agli altri stai europei; nn accettarono il CEE, UE e per finire l’Euro e sono lì con il reddito più alto dell’occidente con la mihlior democrazia e senza i problemi di tutti gli altri dovuti all’immigrazipne di massa do clandestini e mussulmani

    1. Ben Frank ha detto:

      Egregio Dens Clavio, sono in principio d’accordo, ma formulerei diversamente il pensiero: la Svizzera resta ferma sulle sue posizioni tradizionali, largamente accettate e per lunga esperienza positive, come la neutralità assoluta e la non appartenenza a organismi politici internazionali. La Svizzera non è un kilometro avanti agli altri, solo non corre stupidamente e ciecamente in avanti, per inseguire una falsa modernità e un falso progresso, la cui strada conduce nel baratro. Correte voi, pecore matte, noi restiamo sul nostro pascolo.

      1. Angela ha detto:

        E fanno bene,magari l’Italia si comportasse come questo stato,beati coloro che vivono in Svizzera.

      2. sergio ha detto:

        Quindi : ….”…..non correndo stupidamente e ciecamente in avanti, per inseguire una falsa modernità e un falso progresso, la cui strada conduce nel baratro…..”….dimostra che sono davanti a noi non km., ma anni luce!!!!!!!!!!!!!!!

  23. Pino1° ha detto:

    Svizzera ? Tutto il mondo regola il tempo scandito dai loro magistrali orologi, da adesso sappiamo che anche la civiltà vera è scandita dai loro usi e costumi ! L’unico paese europeo che non è caduto nella rete ue, che non ha un’esercito ma una milizia in cui tutti i cittadini abili e disponibili sono chiamati a proteggere la loro nazione! Intransigenti ? No, seri ed affidabili.

    1. Ben Frank ha detto:

      Concordo al 100%!

    2. susana ha detto:

      Quindi sono più avanti

    3. Paolo ha detto:

      A Pino1???

18 Agosto 2018 - AGGIORNATO 18 Agosto 2018 alle 10:23