
Le Maire: «Il nucleare non si tocca, è una grande risorsa per la Francia»
Esteri - di Redazione - 30 Agosto 2018 alle 12:11
«Il nucleare è una risorsa per la Francia. Ricordo che il nucleare non emette Co2 e costituisce la terza filiera industriale nel Paese. Dobbiamo smettere di opporre nucleare e sviluppo delle rinnovabili». Ad affermarlo ai microfoni di Radio Classique è il ministro dell’Economia francese, Bruno Le Maire mentre Les Echos rileva l’esistenza di un rapporto richiesto dall’ex ministro dell’Ecologia, Nicolas Hulot e dallo stesso ministro dell’Economia le cui conclusioni suggeriscono la costruzione di sei nuovi reattori Epr in Francia a partire dal 2025 in modo «da mantenere le competenze industriali, dare delle prospettive occupazionali ai lavoratori e assicurare il futuro energetico» del Paese. «Non credo che in Francia – spiega ancora Le Maire – qualcuno contesta il fatto che il nucleare rappresenti un’opportunità fondamentale per le famiglie e le imprese». Comunque, aggiunge il ministro, «la decisione
Lascia un commento
di Redazione
Noi siamo davvero un popolo di BABBEI ! abbiamo spento e demolito le nostre centrali nucleari proprio nel momento in qui sarebbero servite di piu. e perche? è pericoloso ! … E poi scopriamo di avere una cintura di centrali di tutti gli altri stati che ci abbraccia (basta guardare la mappa) e noi continuiamo a bruciare carbone e rifiuti vari per avere nemmeno un terzo di quello che serve. Il resto lo compriamo da loro e ci rifilano anche le scorie radioattive esaurite !! e non gli diciamo anche grazie ! Siamo un popolo di BABBEI senza speranza. Ci permettono ancora di esistere perchè attualmente funzioniamo da cestino della spazzatura europeo !!
E’ una cosa che mi fa venire l’orticaria ma devo dare totalmente ragione a queste affermazioni ! In Italia siamo stati all’avanguardia nel nucleare naufragato a causa delle manifestazioni di piazza dei comunisti che sostenevano la cgil -no nuke -dei verdi -del sole che ride e se la sono risa tanto tedeschi e francesi che hanno fondato la loro ricchezza per decenni con costi energetici bassissimi, mi incaz……vo tutte le volte che arrivavo in notturno in francia e dall’alto vedevo tutto illuminato a giorno mentre noi in italia avevamo degli stro….i che ci contingentavano la luce anche nei viali delle grandi città! Maledetti, a ritornare indietro con la mente andrebbero presi uno per uno e invitare il fotografo toscani per immortalarli come faceva un suo precedente !