CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Roma, all’improvviso crolla il tetto di San Giuseppe dei Falegnami

Roma, all’improvviso crolla il tetto di San Giuseppe dei Falegnami

Cronaca - di Redazione - 30 Agosto 2018 alle 16:01

Crolla il tetto di una chiesa nel centro di Roma. Completamente. Ma per fortuna senza conseguenze. Tutto è accaduto improvvisamente, proprio al Foro romano, dove ha ceduto la volta della chiesa di S. Giuseppe dei Falegnami in Clivo Argentario.Praticamente l’intera copertura è venuta giù producendo un pauroso schianto e lasciando un buco imponente. A cauysare il collasso sarebbe stato addirittura il cedimento di una delle volte. Sul posto si sono immediatamente recati i Carabinieri del Comando Piazza Venezia, che hanno chiamato anche Vigili del Fuoco e 118 ed hanno appurato che nessuno fortunatamente è rimasto ferito. Del resto, come ha riferito il parroco ai Carabinieri, la chiesa era chiusa nel momento in cui la volta è crollata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 2 commenti

  1. Pino1° ha detto:

    Chiesa ? Soprintendenza belle arti ? Galera; per aver trascurato una chiesetta stupenda fino al punto che crollasse il tetto e che ci fa il Vaticano, con i miliardi che succhia dal nostro paese, solo gli attici milionari ai generali della curia romana ? Lo stato italiano faccia procedura per danni da incuria e distruzione di patrimonio artistico del paese ! Confiscare / Restaurare ed immettere a pagamento per far fruire al turismo culturale ed incominciare a far capire che in vent’anni, se il Vaticano non spende i suoi soldi su tutto quello che va danneggiato per loro incuria ed è sul territorio Italico ce lo riprendiamo ! Questi parassiti sono sempre a caccia dei nostri soldi e quando succedono disastri di cose in mano loro chiedono allo stato italiano di pagare al posto loro B A S T A opere bellissime come quella bomboniera dalla ottima acustica (ci andavo da bimbetto) sono un patrimonio di tutti e devono tornare in possesso di tutti, non restare chiuse per derubarvi tutto quello che si può e far pagare alle nostre tasse ! Riportare a casa !

  2. Laura ha detto:

    immagino che la Chiesa, con le sue enormi ricchezze (centinaia di migliaia di immobili in Italia uno su dieci(!!!) è della Chiesa) possa monitorare le Chiese e provvedere alla manutenzione ordinaria e talvolta straordinaria (come spesso accade, insieme ai fedeli del luogo che “partecipano (spesso in assenza di rendicontazione) anche volentieri)
    inoltre, spero che la Chiesa abbia le assicurazioni 8non particolarmente onerose)
    7 necessarie nel caso in cui i crolli possano recare dei dannio ai cittadini che passano di là

30 Agosto 2018 alle 16:01