CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mattarella contro Salvini: «I politici non sono al di sopra della legge»

Mattarella contro Salvini: «I politici non sono al di sopra della legge»

Home livello 2 - di Corrado Vitale - 12 Settembre 2018 - AGGIORNATO 13 Settembre 2018 alle 11:28

Come capo dello Stato, non dovrebbe intervenire nel conflitto, tutto politico, tra Salvini e i giudici, i quali, in questi ultimi giorni lo hanno, prima, indagato per sequestro di persona a proposito del caso Diciotti e, poi, gli hanno creato non pochi problemi decretando il sequestro dei conti della Lega. Mattaralla invece interviene nella querelle. E anche in modo pesante, visto che le sue parole sono potentemente sbilanciate in favore dei giudici  “Nel nostro ordinamento non esistono giudici elettivi: i giudici traggono la loro legittimazione dalla Costituzione. Nessuno è al di sopra della legge, neppure gli esponenti politici. Il rispetto delle regole è rispetto della democrazia”. Il capo dello Stato  dice queste cose  alla cerimonia del centenario della nascita di Oscar Luigi Scalfaro. La vicenda Salvini-giudici in questi ultimissimi giorni era sembrata attenuarsi, anche per effetto delle  più concilianti dichiarazioni del vicepresidente del Consiglio. Ora invece la situazione torna incandescente. Primo con Di Battista. E ora con Mattarella.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 10 commenti

  1. Pino 007 ha detto:

    Siamo alle solite, mi vergogno di essere italiano. Il cancro parte dal capo…. quindi ????

  2. Pino 007 ha detto:

    E’ il colmo….. il presidente e’ totalmente sostenitore del comunismo, quindi, immediata riforma del sistema elettorale del presidente che deve essere eletto dal popolo e non dai tirapiedi della sinistra che votandolo cercano di assicurarsi la copertura alle loro PORCATE.

    1. santce ha detto:

      bravoPino sarebbe ora che il popolo contiqualcosa

  3. giovanni pancari ha detto:

    «I politici non sono al di sopra della legge» !!!!!
    I magistrati invece SI !!!!!
    DITTATURA GIUDIZIARIA !!!!!

  4. Vini ha detto:

    Mattarella e una copia di Napolitano
    Un individuo che non rispetta il popolo italiano che da tanti anni soffre per il mal governare e loro anno sempre appogiato coloro che inducono la sofferenza incluso i maledetti magistrati che fanno quello che c…..o gli pare e tutti devono dire e ben fatto.
    Questa e una dittatura altro che democrazia mattarella non capisce nemmeno il signoficato di questa parola ma andate allinferno che e meglio.

  5. Giustopeppe ha detto:

    E certa magistratura?

  6. Andrea ha detto:

    Pare che invece i presidenti lo siano !! a giudicare quello che ha tentato di fare e il fatto che sia ancora in giro ….

  7. giovanna ha detto:

    E cosa ci si deve aspettare da un catto comunista.

  8. Luciano Vignati ha detto:

    Mattarella è il classico cattocomunista arrogante e ignorante. Infatti ignora che la chiesa cattolica con i suoi dogmi attribuisce l’infallibilità solo al nostro creatore Gesu Cristo. Pertanto anche la magistratura può sbagliare e lui se fosse un presidente di tutti dovrebbe difendere gli eletti del popolo quando svolgono il loro mandato.Viene spontaneo dire che il comunismo in tutte le sue forme deve essere azzerato e debellato perchè rappresenta un pericolo per la democrazia dei popoli.

  9. sergio ha detto:

    questo presidente parla di democrazia, lui che non ha dato il mandato esplorativo al centro destra per comporre il nuovo governo,deve chiudere la bocca per tutto il tempo del mandato(se si dimette per noi sarebbe un terno al lotto)

12 Settembre 2018 - AGGIORNATO 13 Settembre 2018 alle 11:28