CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ict, la sfida dell’intelligenza artificiale: 61 aziende su 100 dice sì ai robot

Ict, la sfida dell’intelligenza artificiale: 61 aziende su 100 dice sì ai robot

Cronaca - di Redazione - 23 Ottobre 2018 alle 12:56

Il futuro dell’economia? Nei robot. Il 61 per cento delle aziende italiane si dice infatti pronto ad introdurre sistemi di intelligenza artificiale nelle proprie organizzazioni. Solo l’11 si dichiara totalmente contrario. A convincere gli imprenditori ad affrontare questa sfida epocale, la convinzione che i robot rendono il lavoro delle persone meno faticoso e più sicuro (93 per cento), fa aumentare l’efficienza e la produttività (90) e porta a scoperte e risultati un tempo impensabili (85). Questi alcuni dei dati di fondo emersi dal primo rapporto Aidp-LabLaw 2018 a cura di Doxa su Robot, Intelligenza artificiale e lavoro in Italia, presentato a Roma oggi presso il Cnel. Un dato di grande interesse riguarda le modalità con cui i sistemi di intelligenza artificiale e robot si sono “integrati” nei luoghi di lavoro. Per il 56 per cento delle aziende, l’impiego di queste tecnologie è stato a supporto delle persone, a riprova che queste sono da considerarsi principalmente un’estensione delle attività umane e non una loro sostituzione.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C'è un commento:

  1. Laura ha detto:

    beh certo…
    basta accendere e spengere un interruttore ed al solo costo dell’energia elettrica
    ecco un esercito di robot per produrre
    dal lato di chi compra come si farà??? 8dato che nessuno più, o quasi) lavorerà???
    ecco la genialata:
    reddito di cittadinanza a tutti oddio ma tutti uguali????
    comunismo postindustriale o robotico???
    magari ci concederanno tre scaglioni di reddito di cittadinanza….
    oppure, più in là daranno ai cyborg la possibilità di acquistare 8tramite una criptovaluta gestita dai soliti noti…)
    ed allora noi…a che serviremo più????
    Bello il modello di Civiltà che viene fuori quandi si mettono solo gli imprenditori e le Banche
    al centro della Politica e non la Cultura, non l’Arte, non il Benessere diffuso (da non confondere con l’avere) vedete un pò voi se vi piace (per i vostri figli o nipoti, noi sfioreremo questo possibile/potenziale incubo)

23 Ottobre 2018 alle 12:56