
Il fisco bulimico tartassa i cittadini: oltre 100 tasse, ma ne basterebbero dieci
Economia - di Mia Fenice - 20 Ottobre 2018 - AGGIORNATO 20 Ottobre 2018 alle 13:33
«Oltre a essere bersagliati da oltre 100 tasse di tutti i generi, con un numero di scadenze fiscali da far rabbrividire anche il contribuente più zelante e con un prelievo tributario tra i più elevati d’Europa, il nostro fisco è sempre più “bulimico”». A denunciarlo è la Cgia.
Lascia un commento
di Mia Fenice
Abbiamo tasse e tasse più care dell’europa, vi sembra giusto? mi rivolgo ai nostri Presidenti: tirate via un po di tasse ai cittadini, diminuite anche il numero, bastano 10 No 100.
A proposito di aumenti di tasse…………dal 01/01/2019 aumenteranno per l’ennesima volta i tabacchi, a forza di tasse siamo ad oltre 10.000 lire il pacchetto, è più conveniente un pacchetto di Hascish, costa meno e evade 3,5 euro di imposte.
E’ un sistema diabolico si creano tasse che alimentano altre tasse, una specie di tassazione occulta che ingrassa questo Stato ladrone e sperperatore, un esempio: l’Iva al 22% calcolata anche sulle accise o sui ricarichi aggiuntivi, così l’Iva sulla benzina va al 38/39% (1,05 di tasse su 1,60 di costo), la stessa cosa per gli altri consumi primari, luce, gas, acqua + depurazione, fatture dei professionisti dove si paga addirittura l’Iva sui contributi sociali ecc…………..Grazie Visco il satanasso fiscale.
Dovrebbero bastare solo 4 aliquote IVA e non disturbare i cittadini con Irpef, Imu e altri balzelli. Occorre ridurre sprechi, dalla politica alle mense scolastiche, dato che la Costituzione dichiara che è compito dei genitori educare e mantenere i figli, non della collettività! Sono anziano se c’è qualche giovane che fondi un movimento di liberazione al motto di ” SOLO IVA”.
tr