
«Il reddito di cittadinanza c’è già. Sono le pensioni che l’Inps paga da 37 anni»
Cronaca - di Redazione - 9 Ottobre 2018 - AGGIORNATO 9 Ottobre 2018 alle 12:02
Ammontano a be 758.372 le pensioni che ancora risultano in pagamento presso l’Inps al 1° gennaio dell’anno in corso. Nel dato sono comprese anche quelle ex Inpdap relative ai pagamenti pubblici. Si tratta di pensioni liquidate da oltre 37 anni, vale a dire erogate a donne e uomini andati in pensione nel 1980, o anche prima. È quanto emerge dall’analisi di Itinerari Previdenziali – il centro studi presieduto da Alberto Brambilla, già sottosegretario leghista al Lavoro ed ora ascoltato consigliere di Matteo Salvini – sulla durata media delle pensioni italiane decorrenti dal 1980 al 2018 per numero, tipologia, genere e gestione. Si tratta di dati – spiegano da Itinerari Previdenziali – destinati a far discutere se solo si pensa che prestazioni corrette sotto il profilo attuariale «dovrebbero durare in media 25 anni».
Lascia un commento
di Redazione
Caro Begallo hai ragione, hanno approvato leggi, non colpa dei beneficiari, che cozzavano con le analisi degli esperti e infatti un mio parente lavorante in Svizzera la pensione l’ha avuta a 65 anni; ora vorrebbero prendersela con quei beneficati che hanno 8o anni e più, dopo che Monti ha bloccato loro le rivaluitazioni per 2 anni! Si diminuiscano gli stipendi pubblici, uno scandalo a livello globale.
Quindi per colpa di politici criminali solo a caccia di poltrone, io devo andare in pensione sempre più tardi ? No cari miei, i danni li pagherà che li ha fatti.