
“Incontri d’Autore” della Fondazione Tatarella riparte con Marcello Veneziani
Home livello 2 - di Redazione - 29 Ottobre 2018 alle 15:10
Dopo “Incontri Giuridici” al via la rassegna degli “Incontri d’Autore” della Fondazione Tatarella riparte con Marcello Veneziani, giornalista e saggista d’eccezione, che presenterà domani pomeriggio a Bari, presso la Biblioteca della Fondazione, in via Piccinni 97, il suo libro “Imperdonabili – Cento ritratti di maestri sconvenienti”. Con” Imperdonabili”, edito da Marsilio, il filosofo, letterato e neologista biscegliese, raccoglie cento ritratti di grandi maestri del passato, costruendo un affascinante itinerario di idee, opere e autori “irregolari” del pensiero controcorrente.
E ancora, Dante, Oriana Fallaci, Walter Benjamin, Yukio Mishima, Julius Evola e Umberto Eco e tanti altri. Uomini e donne impegnati nel campo della cultura, che hanno osato sfidare le verità della fabbrica delle idee ad uso e consumo del volgo o delle èlites. Un ideario coerente, quello di Veneziani, in cui si riflette la sensibilità di un conservatore curioso, a tratti reazionario, che ama la tradizione e pratica la ribellione, in rivolta contro le dominazioni della contemporaneità. Un atlante di figure, scritture e pensieri.
L’ingresso è libero e gratuito.
di Redazione