CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Le due Italie: chi vive al Nord dispone in media di 15mila euro in più rispetto a chi vive al Sud

Le due Italie: chi vive al Nord dispone in media di 15mila euro in più rispetto a chi vive al Sud

Home livello 2 - di Redazione - 13 Ottobre 2018 alle 14:20

L’Italia è un Paese sempre più spaccato a metà: se, dopo la crisi, il Nord ha ripreso a correre e con qualche difficoltà tiene il passo della locomotiva d’Europa, vale a dire la Germania, il Sud, invece, arranca e presenta una situazione socio/occupazionale addirittura peggiore della Grecia (ma con un pil pro-capite superiore) che da oltre un decennio è stabilmente il fanalino di coda dell’Eurozona. E’ questo il risultato a cui è giunto l’Ufficio studi della Cgia dopo aver comparato una serie di indicatori economici, occupazionali e sociali della Germania con il Nord Italia e della Grecia con il nostro Mezzogiorno. In termini di Pil pro capite il Nord Italia sconta un differenziale negativo con la Germania di poco superiore ai 4.300 euro; il dato del Mezzogiorno, invece, è superiore a quello greco di 2.000 euro. Tuttavia un cittadino del settentrione dispone di oltre 15.600 euro all’anno in più rispetto a un residente al Sud. Sul versante della produttività del lavoro (valore aggiunto per occupato in euro), invece, sia il Nord sia il Sud hanno la meglio rispettivamente della media tedesca e di quella greca. E’ questo l’unico indicatore tra i 10 presi in esame dove l’esito delle due macro aree del nostro Paese è migliore di quello registrato a Berlino e ad Atene.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C'è un commento:

  1. Marisa ha detto:

    Secondo il mio parere il Sud rimasto indietro, perché nelle mani della mafia e dei politici mafiosi e corrotti e degli amministratori locali che hanno preferito lucrare e mangiarsi tutto. Intenzionalmente non hanno voluto impiantare industrie e imprese, perché

13 Ottobre 2018 alle 14:20