CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Terremoto all’alba di Ognissanti: paura a Foligno e Spoleto

Terremoto all’alba di Ognissanti: paura a Foligno e Spoleto

Cronaca - di Redazione - 1 Novembre 2018 - AGGIORNATO 1 Novembre 2018 alle 10:21

Una scossa di terremoto di moderata entità è stata registrata questa mattina all’alba, intorno alle 6 e 30, sul centro Italia e precisamente in provincia di Perugia. Secondo i dati forniti dai sismografi dell‘INGV il sisma ha raggiunto la magnitudo 3.1 sulla scala Richter, con ipocentro fissato a 10 km di profondità. Epicentro individuato nuovamente nel perugino, circa 6 km a nord di Spoleto dove è in atto una sequenza di sporadiche scosse di debole/moderata entità che prosegue da diversi giorni.  Questa scossa è stata ben avvertita nell’area epicentrale, specie su Spoleto, Castel Ritaldi, Foligno, Campello sul Clitunno, Trevi, Giano dell’Umbria, Montefalco e Massa Martana. Sono stati percepiti poco più che lievi tremori e boati duranti alcuni istanti.

Un terremoto simile 3 giorni fa

Una scossa di terremoto di identica magnitudo 3.1 era stata registrata alle 5 e 10 del 29 ottobre nella stessa, nel sudest della provincia di Perugia.  Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma aveva avuto ipocentro a 8 km di profondità ed epicentro 3 km a ovest di Trevi e 9 a sud di Foligno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 Novembre 2018 - AGGIORNATO 1 Novembre 2018 alle 10:21