
Un’economia “illuminata” dalla fede: anche Antonio Fazio al convegno Ucid
Economia - di Redazione - 11 Novembre 2018 - AGGIORNATO 11 Novembre 2018 alle 18:15
“Recuperare la dimensione etica e spirituale nel mondo dell’economia e della finanza, per riconoscere dignità al lavoro e restituire all’impresa il suo ruolo sociale a servizio della comunità e del bene comune”. È questo il compito dell’Ucid, Unione cristiana imprenditori, dirigenti, e professionisti, secondo il presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Unione, Riccardo Pedrizzi. Soprattutto in questa particolare congiuntura storica, per il presidente CTS Pedrizzi, occorre “creare un circuito virtuoso per un progetto di sviluppo comune che si sposi con un’economia eticamente sostenibile, che generi benessere vero; un’economia costruita intorno alle persone e che viva di produzione reale, non di castelli finanziari destinati a franare sotto il peso della speculazione”.
In questa ottica il CTS, a partire dal prossimo 13 novembre, avvia un nuovo ciclo di incontri con autorevoli esponenti del mondo della Chiesa, dell’imprenditoria e delle professioni, che cercheranno di riportare l’UCID e, in generale, il mondo cattolico al centro del dibattito culturale e politico. A questo primo evento saranno presenti il cardinale Edoardo Menichelli, arcivescovo emerito di Ancona-Osimo, Antonio Fazio (nella foto), già Governatore della Banca d’Italia, il professor Giulio Sapelli, economista. All’incontro sarà presente l’onorevole Massimo Garavaglia, sottosegretario al ministero dell’economia e delle Finanze. L’appuntamento è per martedì 13 novembre alle ore 11,00 presso l’Istituto Sturzo, sala Perin del Vaga, in via delle Coppelle, 35.
Il Comitato Tecnico Scientifico dell’Ucid, per il presidente Pedrizzi, “può svolgere un ruolo importante e strategico di competenza, aggregando intelligenze, cultura, e risorse spirituali, anche esterne, intorno a un’idea di società e di mercato non piegata esclusivamente alla logica del solo profitto”. Nella convinzione che “alla crisi finanziaria ed ai disastri prodotti dall’economia speculativa del Terzo Millennio, solo la Dottrina sociale della Chiesa può dare una risposta adeguata ed attuale”.
Lascia un commento
di Redazione
A me piacerebbe sapere cosa gli frulla per la testa il.. ” Cavaliere “