CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Addio a Giorgio  Lunghini, l’economista “eterodosso” che criticava le teorie prevalenti

Addio a Giorgio Lunghini, l’economista “eterodosso” che criticava le teorie prevalenti

Cronaca - di Redazione - 23 Dicembre 2018 alle 13:50

L’economista Giorgio Lunghini,  studioso di fama internazionale in tema di storia e critica delle  teorie economiche, di teoria del valore, del capitale e della  distribuzione, di teoria della crescita e della disoccupazione, è  morto all’età di 80 anni all’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di  Milano. L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla famiglia (la  moglie Anna Perrone con i figli Giovanna e Giacomo). I funerali si  terranno domani, lunedì 24 dicembre, alle ore 11, nella chiesa Santa  Maria al Paradiso in corso di Porta Vigentina a Milano. Lunghini è  stato uno tra gli studiosi italiani più autorevoli nell’ambito del  pensiero economico eterodosso, che ha concentra la sua appassionata
attenzione sulla critica dei paradigmi dominanti.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 23 Dicembre 2018