CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Da Vetralla alla “via dei Presepi”, cresce la voglia del Natale in tutta Italia

Da Vetralla alla “via dei Presepi”, cresce la voglia del Natale in tutta Italia

Società - di Redazione - 6 Dicembre 2018 - AGGIORNATO 6 Dicembre 2018 alle 15:09

Si riscopre la voglia del Natale e dei suoi significati più importanti. In tutta Italia si susseguono iniziative, zone completamente dedicate alla tradizione, la musica, processioni e zampognari. Grande successo stanno ottenendo le manifestazioni natalizie, le strutture che propongono un’atmosfera particolare, a partire dal Regno di Babbo Natale a Vetralla, con le sue luci, le palle per l’albero, le capanne, gli addobbi. Magia e incanto in oltre 2000 metri quadri di ambienti con decorazioni che arrivano da ogni parte del mondo. Ma non solo. L’Isolotto, cuore del quartiere 4 di Firenze, si prepara ad accogliere il Natale con una giornata di festa in piazza. Sabato, dalle 10 alle 19, Confartigianato Imprese Firenze, insieme al Comune di Firenze e al Quartiere 4, organizza l’iniziativa portando artigianato e street food di qualità, oltre ad attività e laboratori per bambini. Poi ancora, presepi giganti e in miniatura, oggetti natalizi, intrattenimento: a partire da domenica 9 dicembre (ore 15.30) il piccolo borgo collinare di Castelnuovo d’Elsa, nel comune di Castelfiorentino, assumerà contorni ancor più suggestivi con la “Via dei Presepi”, una delle manifestazioni più sentite da parte della popolazione della frazione. In evidenza il gruppo “Fai da te” di Castelnuovo, che ogni anno offre un contributo non trascurabile alla realizzazione dell’evento, attraverso alcuni presepi originali (realizzati singolarmente oppure in coppia) e gli oggetti natalizi,

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 Dicembre 2018 - AGGIORNATO 6 Dicembre 2018 alle 15:09