CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La Turchia agli Usa: abbandonate gli alleati curdi che ci pensiamo noi…

La Turchia agli Usa: abbandonate gli alleati curdi che ci pensiamo noi…

Il ministro della Difesa turco Nurettin Canikli ha incontrato il segretario alla Difesa americano Jim Mattis a margine del vertice Nato a Bruxelles e gli ha chiesto che il Pentagono interrompa il sostegno fornito ai militanti delle Unità di protezione del popolo curdo (Ypg) in Siria. Lo ha dichiarato lo stesso Canikli, citato dall’agenzia di stampa […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

E l’economista di sinistra celebrò il dittatore Kim come “grande politico”…

E l’economista di sinistra celebrò il dittatore Kim come “grande politico”…

“L’apertura alla Corea del Sud manifestata da Kim Jong-Un nel corso delle Olimpiadi invernali di Pyeongchang rivela una strategia da grande politico”. Lo dice a Labitalia Loretta Napoleoni, economista ed autrice del libro Kim Jong-Un il nemico necessario, appena uscito per i tipi della Rizzoli. Loretta Napoleoni collabora con l’Unità, Internazionale, il Venerdì di Repubblica […]

di Guglielmo Gatti - 16 Febbraio 2018

La Carfagna smaschera Boschi e Boldrini: «Favoriranno l’elezione di uomini» (video)

La Carfagna smaschera Boschi e Boldrini: «Favoriranno l’elezione di uomini» (video)

Altro che battaglie in favore delle donne. Secondo Mara Carfagna (FI) Maria Elena Boschi e Laura Boldrini, candidandosi in collegi blindati ed essendo capoliste in moltissimo collegi plurinominali, con la loro elezioni faranno scattare quella di un uomo. In un’intervista sulla Sette, la Carfagna fa notare che lei si è presentata in un solo collegio alla Camera ma le colleghe, candidandosi un po’ ovunque […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Damasco chiama a raccolta curdi e arabi per fronteggiare l’invasore turco

Damasco chiama a raccolta curdi e arabi per fronteggiare l’invasore turco

Il legittimo governo di Damasco ha rivolto un appello agli arabi e a curdi della regione di Afrin, nella Siria nordoccidentale, chiedendo loro di unirsi contro la Turchia, che dal 20 gennaio sta conducendo l’aggressione militare Ramoscello d’ulivo. ”Afrin è una parte integrante della Repubblica araba siriana”, ha dichiarato il vice ministro degli Esteri siriano […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Virginia Raggi costretta al mea culpa pubblico: ha violato la legge sulla Par condicio

Virginia Raggi costretta al mea culpa pubblico: ha violato la legge sulla Par condicio

Non è come una crocifissione in sala mensa, ma insomma per lo meno ricorda molto da vicino le locandine di “affissione abusiva” che si appiccicano sui manifesti illegali. È la sanzione prevista dall’AgCom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, all’amministrazione Raggi, colpevole di aver violato le norme sulla Par condicio, che prevedono regole stringenti anche per le […]

di Viola Longo - 16 Febbraio 2018

FdI a Nardella: perché ha assunto a chiamata la figlia di un magistrato?

FdI a Nardella: perché ha assunto a chiamata la figlia di un magistrato?

“Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha assunto a chiamata la figlia di un magistrato della Corte dei Conti che era già stata esclusa da un concorso pubblico al Comune di Firenze. Per di più non si avvale della sua consulenza dopo aver accolto una richiesta di aspettativa retribuita. Ci chiediamo come tutto ciò possa […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Non solo Trump: anche in Austria la stampa si schiera contro la destra

Non solo Trump: anche in Austria la stampa si schiera contro la destra

Anche in Austria la stampa attacca i governi che non siano di sinistra: sale infatti la tensione fra i media austriaci e il vice cancelliere Heinz Christian Strache, leader del FPOe. L’esponente del partito di estrema destra si è attirato le ire del Consiglio per la Stampa, un organo che riunisce giornalisti ed editori, per […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Alitalia, non se ne esce: una supercordata sfiderà Lufthansa

Alitalia, non se ne esce: una supercordata sfiderà Lufthansa

Air France-Klm, EasyJet, Delta, Cerberus: sono questi i quattro big che potrebbero unire le forze per contendere Alitalia a Lufthansa, finora data per favorita nella vendita della compagnia italiana. È questa la possibile novità nello scenario di una procedura che, come ha confermato anche oggi il ministro delle Infrasturtture e Trasporti Graziano Delrio, non si […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

L’Istituto superiore di Sanità: con i vaccini evitate migliaia di morti

L’Istituto superiore di Sanità: con i vaccini evitate migliaia di morti

Tra il 1900 e il 2015 le 10 vaccinazioni principali introdotte in Italia hanno evitato più di 4 milioni di casi di malattia e decine di migliaia di morti. Basti pensare che oltre 70.000 decessi sono stati evitati solo dalla vaccinazione contro la difterite, il tetano e la poliomielite. A calcolarlo è un articolo pubblicato […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Esorcismo a una tredicenne. Sospeso il prete. Il servizio su Le Iene (video)

Esorcismo a una tredicenne. Sospeso il prete. Il servizio su Le Iene (video)

Il vescovo di Aversa, monsignor Angelo Spinillo, ha sospeso per un anno dal ministero pubblico il sacerdote Michele Barone che ha turbato gravemente i fedeli in ragione di alcune pratiche di esorcismo”. Si tratta di un caso raccontato dal programma televisivo “Le Iene”, secondo il quale don Michele Barone, prete di Casapesenna (Caserta), praticava degli […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Minniti apre alle larghe intese. Nervosismo tra i dem e il Pd cala ancora

Minniti apre alle larghe intese. Nervosismo tra i dem e il Pd cala ancora

Crea più di un malumore nel Pd l’apertura di Marco Minniti, a un governo di larghe intese. Un’uscita che sono in tanti nel partito a giudicare inopportuna soprattutto nei giorni in cui i sondaggi registrano l’inesorabile calo del Pd, ormai al 22% e pericolosamente vicino alla soglia del 20% che sancirebbe la fine del progetto […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Nell’Afghanistan “pacificato” 3.500 civili morti e 7.000 feriti nel 2017

Nell’Afghanistan “pacificato” 3.500 civili morti e 7.000 feriti nel 2017

Sono 3.438 i civili uccisi e 7.015 quelli rimasti feriti nel 2017 in Afghanistan. Lo denunciano le Nazioni Unite nel loro rapporto annuale sulle vittime civili. Rispetto al 2016, i dati dimostrano una diminuzione del 9 per cento nel numero di vittime. L’Onu precisa che i dati presentano un’approssimazione in difetto in quanto non sono disponibili […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Crollo a Balduina, ora timori per le piogge del weekend. Esperti al lavoro

Crollo a Balduina, ora timori per le piogge del weekend. Esperti al lavoro

  Saranno l’ingegnere strutturista Massimo Di Paolo, l’ingegnere geotecnico, Quintilio Napoleoni e il geologo Valerio Monzon a dover stabilire le cause del crollo avvenuto mercoledì scorso in via Livio Andronico. I tre sono stati nominati dal procuratore aggiunto Nunzia D’Elia e dal sostituto Mario Dovinola che hanno affidato loro una consulenza tecnica. I tre seguiranno […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

«Per 10 euro un marocchino mi ha spaccato il naso e le labbra»

«Per 10 euro un marocchino mi ha spaccato il naso e le labbra»

Per 10 euro colpita con un pugno in pieno volto. È accaduto a Piombino in Provincia di Livorno, a raccontare l’accaduto sui social è la stessa Sara Biccellari attraverso un video. «Faccio questo video per dire che ieri sera verso le sette e un quarto ero in via Medaglia d’oro, sola, e un marocchino si […]

di Fortunata Cerri - 16 Febbraio 2018

Israele ai clandestini: dovete scegliere tra arresto e deportazione

Israele ai clandestini: dovete scegliere tra arresto e deportazione

Entro domenica un primo gruppo di 200 eritrei immigrati illegalmente in Israele sarà costretto a decidere fra la deportazione e l’arresto. Chi non vuole tornare al Paese d’origine potrebbe essere portato in Ruanda o Uganda. Diventa così operativo un controverso emendamento alla “legge degli infiltrati”, approvato in dicembre, che ha sollevato numerose proteste nella società […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

“Poche rose, tanti baci”: un romanzo sull’amore, l’assenza e la rinascita

“Poche rose, tanti baci”: un romanzo sull’amore, l’assenza e la rinascita

Accattivante, da leggere tutto d’un fiato. Poche rose, tanti baci è il primo romanzo (Castelvecchi edizioni) di Francesca G. Marone, una fatica decisamente riuscita che fa presagire nuove “incursioni letterarie”. Sociologa, laureata in Scienze politiche, l’autrice vive e lavora a Napoli. Ha già pubblicato racconti e antologie di poesie per diverse case editrici. Dalla rielaborazione del manoscritto […]

di Gloria Sabatini - 16 Febbraio 2018

La Mogherini sgrida la Turchia, ma non condanna l’aggressione a uno Stato sovrano

La Mogherini sgrida la Turchia, ma non condanna l’aggressione a uno Stato sovrano

“L’obiettivo delle operazioni militari deve continuare a essere Daesh”. È quanto ha detto l’Alto rappresentante per la politica estera europea, Federica Mogherini, in occasione della riunione informale dei ministri degli Esteri dell’Ue a Sofia, dove ha partecipato anche il ministro per gli Affari europei, Omer Celik. “Oggi abbiamo ribadito questa posizione ai nostri amici turchi”, […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

All’uscita di scuola il bambino non trova la mamma. Era a casa a ubriacarsi

All’uscita di scuola il bambino non trova la mamma. Era a casa a ubriacarsi

Ubriaca dimentica il figlio a scuola. A Montefiascone, una maestra di un scuola primaria, ha segnalato ai carabinieri, che al termine delle lezioni scolastiche nessuno era venuto a riprendere un bambino di 10 anni che quindi è stato momentaneamente preso in consegna dai militari. Immediate le ricerche della madre, e l’individuazione della casa. Una volta […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Prosegue il giro di vite ad Ankara: altri sei ergastoli per il golpe del 2016

Prosegue il giro di vite ad Ankara: altri sei ergastoli per il golpe del 2016

Un tribunale penale di Istanbul ha condannato all’ergastolo lo scrittore turco Mehmet Altan, suo fratello Ahmet e i giornalisti Nazli Ilicak, Fevzi Yazici, Yakup Simsek e Sukru Tugrul Ozsengul con l’accusa di ”aver tentato di rovesciare l’ordine costituzionale”. Il tribunale ha infatti ritenuto i sei legati alla rete del predicatore islamico Fetullah Gulen, che le […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Kosovo, 10 anni fa l’indipendenza: Stato islamico nel cuore dell’Europa

Kosovo, 10 anni fa l’indipendenza: Stato islamico nel cuore dell’Europa

Dieci anni fa il Kosovo proclamava unilateralmente la propria indipendenza dalla Serbia, indipendenza poi riconosciuta da 115 Paesi. Era il 17 febbraio del 2008 e nella dichiarazione si sottolineava l’aspirazione “ad essere pienamente integrati nella famiglia Euro-Atlantica delle democrazie” e “l’intenzione di compiere tutti i passi necessari a facilitare una piena adesione all’Unione Europea“. Ma […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Un imprenditore veneto per salvare la Melegatti. Lavoratori e Regione sono con lui

Un imprenditore veneto per salvare la Melegatti. Lavoratori e Regione sono con lui

Si rafforza la speranza che a salvare la Melegatti sia la famiglia Zanetti. Nonostante il no del Tribunale alla proposta di finanziare la campagna di produzione delle colombe pasquali, gli imprenditori della nota marca di caffè hanno ribadito tutto il loro interesse nei confronti dell’azienda di Verona. Riscuotendo il pieno sostegno di lavoratori e istituzioni, che […]

di Federica Parbuoni - 16 Febbraio 2018

Scandalo Ong Oxfam: si sa, quando la nave affonda i topi scappano…

Scandalo Ong Oxfam: si sa, quando la nave affonda i topi scappano…

Dopo lo scandalo sessuale che l’ha riguardata, Oxfam perde alcuni dei suoi testimonial celebri. Dopo l’attrice britannica Minnie Driver, a rinunciare al ruolo di Ambasciatore della Ong è il premio Nobel per la pace Desmond Tutu che si è detto “profondamente deluso” per le vicende che hanno coinvolto l’organizzazione umanitaria. L’arcivescovo anglicano e attivista sudafricano […]

di Giovanni Trotta - 16 Febbraio 2018

Ma quale antifascismo, agli italiani interessano lavoro, tasse e famiglia

Ma quale antifascismo, agli italiani interessano lavoro, tasse e famiglia

Altro che antifascismo. I temi centrali per gli italiani sono il lavoro, il contrasto alla disoccupazione e la lotta al precariato. Da soli rappresentano il 24% delle priorità considerate «assolute» e rispetto alle quali l’85% dei cittadini chiede un intervento deciso alla politica. A rivelarlo è il sondaggio di Nomisma “Il Manifesto degli Italiani. Le priorità di […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Piacenza, l’ironia dei centri sociali sul carabiniere picchiato: «Sarebbe un martire?» (audio)

Piacenza, l’ironia dei centri sociali sul carabiniere picchiato: «Sarebbe un martire?» (audio)

A Radio Onda d’Urto, storica emittente radiofonica bresciana dell’ultrasinistra, dopo i fatti di Piacenza e le botte a un carabiniere che svolgeva il suo lavoro (tanti contro uno solo) sono perfino “indignati” per i due arresti seguiti a quel turbolento corteo antifascista di qualche giorno fa. I due arrestati sono un egiziano, Moustafa, operaio della provincia di Pavia che lavora […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

mafia nigeriana

Nigeriano arrostisce un cane nel centro d’accoglienza: «Da noi si fa così»

Un nigeriano arrostisce un cane meticcio di media taglia, all’interno del centro di accoglienza. L’intenzione era quella di banchettare, insieme ad altri ospiti, con il cane, scuoiato per rimuoverne il pelo, cucinato e profumato con tanto di aromi. La macabra notizia arriva dal centro di accoglienza di Briatico, a Vibo Valentia, in Calabria. Come ricostruisce il […]

di Fortunata Cerri - 16 Febbraio 2018

Libico accoltella e deruba la fidanzata disabile, lo ritrovano con 3 spacciatori

Libico accoltella e deruba la fidanzata disabile, lo ritrovano con 3 spacciatori

Accoltella, rapina e butta fuori di casa la compagna disabile. N. C., cittadino libico 30 enne, è stato indagato dalla polizia per l’episodio, avvenuto il 10 febbraio in via Giambellino a Milano, quando l’uomo avrebbe prima aggredito con un coltello la sua ragazza, una 47enne cittadina francese disabile e sottrattole 400 euro. Il libico arrivato dal […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Immigrazione e Ong, FdI all’attacco di Soros e di Renzi: «Mandiamoli a casa»

Immigrazione e Ong, FdI all’attacco di Soros e di Renzi: «Mandiamoli a casa»

«Soros impone con il denaro l’immigrazione di massa e la distruzione degli Stati nazionali per fare dell’Europa il suo parco- giochi». Parola di Giorgia Meloni, che su Twitter ribadisce la posizione di Fratelli d’Italia sulle banche e sull’immigrazione incontrollata sui cui speculano alcune Ong. «Io sto con il popolo e con chi è eletto come […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Napoli, l’inchiesta sui rifiuti travolge De Luca jr: perquisito e indagato

Napoli, l’inchiesta sui rifiuti travolge De Luca jr: perquisito e indagato

Anche Roberto De Luca, figlio del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e assessore al Bilancio del Comune di Salerno, sarebbe tra gli indagati nell’inchiesta della Procura di Napoli su una ipotesi di corruzione per gli appalti dello smaltimento dei rifiuti. Lo studio di De Luca jr. è stato perquisito nella notte da parte dagli uomini […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Ostia, la Raggi “assegna” una casa popolare allo zio di Roberto Spada

Ostia, la Raggi “assegna” una casa popolare allo zio di Roberto Spada

«Qui gli Spada per troppi anni l’hanno fatta da padroni, ora basta». Parola della sindaca Virginia Raggi, in versione sbirra. «La testata al giornalista di Piervincenzi non è più il simbolo di un’impunità sbandierata ma rappresenta l’inizio della reazione di Roma il Campidoglio si costituirà parte civile nel processo a Roberto Spada» La Raggi assegna […]

di Elsa Corsini - 16 Febbraio 2018

Parma, la città dei Farnese, è la capitale italiana della cultura 2020

Parma, la città dei Farnese, è la capitale italiana della cultura 2020

È Parma la Capitale Italiana della Cultura per il 2020. Ad annunciarlo è stato il ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini, oggi al Mibact. Parma è stata scelta su una rosa di candidate che comprendeva Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso. Alla città un milione di euro […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

Pamela, lo strazio è iniziato quando era ancora in vita. I nigeriani senza pietà

Pamela, lo strazio è iniziato quando era ancora in vita. I nigeriani senza pietà

L’ultima autopsia sul corpo di Pamela Mastropietro sembra non lasciare alcun dubbio sulla sua drammatica fine: la ragazza ha ricevuto due coltellate che hanno avuto “un ruolo nel determinare la morte”. Insomma, la ragazza di Macerata sarebbe stata uccisa, a questo punto con assoluta probabilità dal branco nigeriano: altro che overdose. La rivelazione dei risultati […]

di Redazione - 16 Febbraio 2018

«È un testa di c…»: il fuorionda di Federica Panicucci contro il collega (video)

«È un testa di c…»: il fuorionda di Federica Panicucci contro il collega (video)

Brutta gaffe fuori onda a Mattino Cinque per Federica Panicucci che, convinta di avere i microfoni chiusi, si è lasciata andare a una serie di improperi non esattamente eleganti contro il co-conduttore, il giornalista Francesco Vecchi, e contro la regia, colpevole a suo avviso di non intervenire per togliergli la parola. Insulti per tutti, dal collega Vecchi alla regia […]

di Gigliola Bardi - 16 Febbraio 2018

ARCHIVIO PER ANNO: