CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nuova ondata di maltempo con piogge e temporali. Altri quattro morti al Nord

Nuova ondata di maltempo con piogge e temporali. Altri quattro morti al Nord

È di nuovo allerta maltempo sull’Italia. Pioggia e temporali minacciano ancora il territorio, con il Dipartimento di Protezione civile che ha lanciato un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. E purtroppo si registrano altre vittime. In Val d’Aosta un albero è caduto sulla strada regionale 44 nel Comune di Lillianes, schiacciando un’auto su cui viaggiavano […]

di Mia Fenice - 1 Novembre 2018

Fidanza: grazie a FdI l’agenzia per le infrastrutture avrà sede a Genova

Fidanza: grazie a FdI l’agenzia per le infrastrutture avrà sede a Genova

Dopo una no stop, è arrivato nella notte l’ok della Camera al decreto Genova. Il via libera di Montecitorio al provvedimento che contiene norme per la ricostruzione del capoluogo ligure dopo il crollo del ponte Morandi è arrivato dopo giorni di dibattito infuocato in Aula, in particolare per lo scontro tra la maggioranza di governo […]

di Redazione - 1 Novembre 2018

Un olocausto comunista nascosto dall’Occidente: la morte per fame

Un olocausto comunista nascosto dall’Occidente: la morte per fame

Finalmente il cinema, l’arte e il racconto della storia si danno appuntamento a Roma il 22 e 23 di novembre per un evento culturale dedicato alla memoria dell’Holodomor , la morte per fame, nell’85esimo anniversario dell’eccidio, evento organizzato dall’ambasciata ucraina che invita l’Italia a unirsi a tutti gli Stati, ultimi in ordine di tempo Stati Uniti e […]

di Antonio Pannullo - 1 Novembre 2018

Rieti: la bella storia di Mariano Calisse nuovo presidente della Provincia

Rieti: la bella storia di Mariano Calisse nuovo presidente della Provincia

«Nessun traguardo è mai troppo lontano» è scritto nell’ufficio di Mariano Calisse, sindaco di Borgorose da ieri nuovo presidente della Provincia di Rieti. Calisse, 36 anni, candidato dal centrodestra, incarna una bella storia umana e politica. Calisse ha ottenuto il 53% dei voti e battuto il presidente uscente Carmine Rinaldi. Il successo di Calisse permette al centrodestra di tornare a […]

di Penelope Corrado - 1 Novembre 2018

Midterm, al voto nel clima di odio scatenato dalla sinistra contro Trump

Midterm, al voto nel clima di odio scatenato dalla sinistra contro Trump

Una serie di pacchi bomba spediti a leader democratici e alla Cnn da un estremista, il massacro in una sinagoga di Pittsburgh a opera di un pazzo antisemite: l’America si avvicina al voto di midterm martedì prossimo in una situazione di odio causato dalle violente e sistematiche aggressioni contro il legittimo presidente americano Donald Trump […]

di Domenico Bruni - 1 Novembre 2018

Intelligenza artificiale: sogno o incubo? Convegno all’università di Siena

Intelligenza artificiale: sogno o incubo? Convegno all’università di Siena

Le potenzialità e i limiti delle tecnologie e dell’automazione, insieme alle implicazioni etiche e sociali saranno al centro della “Lezione a due voci” in programma mercoledì 7 novembre all’Università di Siena. L’incontro è organizzato all’interno dell’edizione 2018/2019 di Pianeta Galileo, il programma di divulgazione scientifica promosso dalla Regione in collaborazione con le università toscane, con […]

di Laura Ferrari - 1 Novembre 2018

Frasi sessiste su una ministra di Renzi. Chi era? La denuncia di Ségolene Royal

Frasi sessiste su una ministra di Renzi. Chi era? La denuncia di Ségolene Royal

Il diario-denuncia di Ségolène Royal che racconta le sue battaglie femministe si intitola “Quello che finalmente posso dirvi“. L’ex moglie di Hollande, nel libro uscito ieri in Francia per le edizioni Fayard, offre ritratti non proprio edificanti dei maschi politici francesi, a cominciare dall’ex compagno ed ex presidente della Francia. Ma anche gli altri leader […]

di Redazione - 1 Novembre 2018

2018, il colera devasta lo Zimbabwe. Non c’era ai tempi della Rhodesia…

2018, il colera devasta lo Zimbabwe. Non c’era ai tempi della Rhodesia…

Nel 2018 in Zimbabwe la popolazione non ha ancora accesso all’acqua sicura. La feroce dittatura di Robert Mugabe, sostenuta dal comunismo internazionale, ha fatto regredire il Paese, autentico paradiso ai tempi di Ian Smith, a uno stadio quasi preistorico. In Zimbabwe infatti è in corso la seconda peggiore epidemia di colera dopo quella devastante del 2008, […]

di Giovanni Trotta - 1 Novembre 2018

Trump: “15mila soldati contro gli illegali. E toglierò anche lo ius soli…”

Trump: “15mila soldati contro gli illegali. E toglierò anche lo ius soli…”

Prende quota l’incredibile e surreale vicenda della carovana dei clandestini, foraggiati e pagati dalle solite organizzazioni sedicenti umanitarie, allo scopo di mettere in cattiva luce il presidente americano Donald Trump. Migliaia di persone, quasi tutti giovani uomini, stanno infatti marciando dal Messico verso gli Usa, decisi a violare la legge entrando illegalmente negli States. Ma […]

di Antonio Pannullo - 1 Novembre 2018

Provinciali in Puglia: al centrodestra due presidenti su quattro

Provinciali in Puglia: al centrodestra due presidenti su quattro

È finita in parità in Puglia tra centrodestra e centrosinistra la corsa per le elezioni di secondo livello dei nuovi presidenti delle Province. A Taranto il sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti, del centrodestra (nella foto), ha prevalso sul sindaco del capoluogo jonico, Rinaldo Melucci. A Foggia vittoria del sindaco di Candela Nicola Gatta, del centrodestra, […]

di Carlo Marini - 1 Novembre 2018

museo fascismo predappio

Fascistometro, l’Espresso lancia il test e la sinistra continua a farsi del male

Allegato all’ultimo libro di Michela Murgia, scrittrice antifà militante, che si intitola “Istruzioni per diventare fascisti” (Einaudi) c’è un test per misurare il quoziente di fascismo insito nel lettore. Tutto a scopo padagogico ovviamente sicché, se sei un sincero democratico e pensi che ad esempio la legittima difesa va rafforzata o ti fa rabbia lo […]

di Annalisa - 1 Novembre 2018

Devastata sede Ugl a Roma: atto vandalico o intimidazione?

Devastata sede Ugl a Roma: atto vandalico o intimidazione?

«Esprimiamo tutto il nostro sconcerto per l’atto vandalico avvenuto nella sede zonale dell’Ugl Roma, guidata da Andrea Liburdi al quale va la nostra vicinanza, sede nella quale si offrono servizi e assistenza a lavoratrici e lavoratori, ai pensionati e in generale a coloro che si rivolgono al Caf». Lo dichiarano i Segretari dell’Ugl Roma e […]

di Redazione - 1 Novembre 2018

Terremoto all’alba di Ognissanti: paura a Foligno e Spoleto

Terremoto all’alba di Ognissanti: paura a Foligno e Spoleto

Una scossa di terremoto di moderata entità è stata registrata questa mattina all’alba, intorno alle 6 e 30, sul centro Italia e precisamente in provincia di Perugia. Secondo i dati forniti dai sismografi dell‘INGV il sisma ha raggiunto la magnitudo 3.1 sulla scala Richter, con ipocentro fissato a 10 km di profondità. Epicentro individuato nuovamente nel perugino, […]

di Redazione - 1 Novembre 2018

Maxitricolore sui banchi di Montecitorio. Fratelli d’Italia dà la sveglia sul 4 novembre (foto gallery)

Maxitricolore sui banchi di Montecitorio. Fratelli d’Italia dà la sveglia sul 4 novembre (foto gallery)

C’è chi si vergogna della sua storia e se ne resta in silezio e chi no. A metà mattina i lavori dell’aula di Montecitorio vengono interrotti da un’azione dei deputati di Fratelli d’Italia che srotolano una gigantesca bandiera di dieci metri adagiandola sui banchi. In breve le foto dell’iniziativa in stile stile dannunziano, realizzata da […]

di Eugenio Battisti - 1 Novembre 2018

Processo 2 agosto, Fiore al banco dei testimoni: “Tp fu un’organizzazione politica, non criminale”

Processo 2 agosto, Fiore al banco dei testimoni: “Tp fu un’organizzazione politica, non criminale”

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Al processo per la strage di Bologna, molto atteso dalla stampa e dalle parti civili, si è presentato al banco dei testimoni Roberto Fiore. Com’era ampiamente prevedibile, il leader di Forza nuova si è speso lungamente nella difesa della storia politica e ideale di Terza posizione – […]

di Massimiliano Mazzanti - 31 Ottobre 2018

Battisti, i legali: è a San Paolo non è fuggito ma non può essere estradato

Battisti, i legali: è a San Paolo non è fuggito ma non può essere estradato

Il terrorista rosso Cesare Battisti, condannato all’ergastolo per 4 omicidi compiuti, sarebbe a San Paolo, dove si è riunito ieri con i suoi rappresentanti legali, e tornerà a Cananeia, dove risiede, nei prossimi giorni, secondo i suoi avvocati. Lo ha detto all’Ansa, Igor Tamasauskas, avvocato del terrorista rosso, dopo alcuni media avevano scritto che Battisti sembrava aver […]

di Paolo Lami - 31 Ottobre 2018

Halloween, per i pedoni il rischio di essere investiti si raddoppia. Lo rivela uno studio Usa

Halloween, per i pedoni il rischio di essere investiti si raddoppia. Lo rivela uno studio Usa

Occhio alle sfilate in maschera per Halloween: c’è un rischio più alto di ben il 43% di essere investiti da un’auto. E i più vulnerabili sono chiaramente i bambini. A fotografare il fenomeno ‘da paura’ una nuova ricerca condotta dall’Università della British Columbia, pubblicata su ‘Jama Pediatrics’. L’indagine ha rilevato un aumento del rischio di […]

di Redazione - 31 Ottobre 2018

Vitalizi, se le Regioni non li riducono taglio ai fondi pari all’80 per cento

Vitalizi, se le Regioni non li riducono taglio ai fondi pari all’80 per cento

Il M5S ha fatto inserire nell’ultima versione della legge di bilancio la norma che ‘sforbicia’ i vitalizi anche agli eletti nelle Regioni. In particolare, la norma in questione prevede una riduzione dell’ 80% dei trasferimenti per quelle Regioni che non tagliano i vitalizi di governatori e consiglieri regionali, “senza ovviamente toccare -assicurano fonti di governo […]

di Redazione - 31 Ottobre 2018

“So’ fascisti, ma dovremmo imitarli”: bufera su Astorre, candidato alla segreteria Pd del Lazio

“So’ fascisti, ma dovremmo imitarli”: bufera su Astorre, candidato alla segreteria Pd del Lazio

Certo non potevano passare inosservate le parole dette da Bruno Astorre, candidato alla segreteria Pd del Lazio alle primarie del 25 novembre, a proposito dei militanti  di CasaPound: “Sò fascisti, è vero, ma tante volte dovremmo imitare CasaPound per il loro modo di stare in mezzo alla gente”.  Una frase pronunciata a Viterbo, alla Corte delle […]

di Adele Sirocchi - 31 Ottobre 2018

Castrazione, retromarcia del governo. FdI: da Salvini solo propaganda?

Castrazione, retromarcia del governo. FdI: da Salvini solo propaganda?

“Non c’è alcuna iniziativa in relazione all’introduzione della castrazione chimica in Italia, e non c’è alcuna indicazione in tal senso nel contratto di governo”. A precisarlo è stato il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, rispondendo a un’interrogazione di Fratelli d’Italia al question time alla Camera. “Al netto di un quadro di norme che renderebbe incostituzionale […]

di Redazione - 31 Ottobre 2018

Desirée, i padri comboniani contro Salvini: «Ha offeso gli africani fermati»

Desirée, i padri comboniani contro Salvini: «Ha offeso gli africani fermati»

I padri comboniani intervengono sul brutale assassinio di Desirée Mariottini e si dicono «indignati e sgomenti» per quanto accaduto. Attenzione, però, non per le atroci violenze cui è stata sottoposta la ragazza, ma per il fatto che il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha definito «verme» il quarto uomo del branco, l’africano arrestato a Foggia e trovato con […]

di Valeria Gelsi - 31 Ottobre 2018

Nomine Rai, ormai è il Giornale Radio la vera roccaforte della sinistra

Nomine Rai, ormai è il Giornale Radio la vera roccaforte della sinistra

Luca Mazzà è il nuovo direttore del Giornale Radio Rai. Dall’agosto del 2016 era stato chiamato a dirigere il Tg3. Negli ambienti Rai la sua nomina viene giudicata di “consolazione” visto che al timone del Tg3 è stata ora chiamata Giuseppina Paterniti. Mazzà, nato nel ’62, lavora nella tv pubblica da 30 anni. Nel 1991 […]

di Redazione - 31 Ottobre 2018

salva-Stati

L’Islanda: «Nella Ue? Grazie tante, ma fuori dall’Europa stiamo meglio»

L’Islanda nell’Unione europea? «Nessuna ragione plausibile per aderire». A dirlo è Katrin Jakobsdottir, primo ministro islandese dal novembre 2017 e leader del partito dei Verdi, in un’intervista rilasciata a Euobserver in occasione del suo anniversario alla guida del governo. Nel 2009, travolta dalla crisi economica e finanziaria, con le banche in ginocchio, l’Islanda aveva presentato […]

di Renato Fratello - 31 Ottobre 2018

Governo accerchiato, anche Bankitalia a gamba tesa: «Danni gravi dallo spread»

Governo accerchiato, anche Bankitalia a gamba tesa: «Danni gravi dallo spread»

Dopo il Fmi, la Bce, la Ue, le agenzie di rating, la manovra di accerchiamento del governo prosegue con la scesa in campo di Bankitalia, che ovviamente lancia l’allarme spread: «Le conseguenze di un prolungato, ampio rialzo dei rendimenti sui titoli di stato possono essere gravi», dice il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, intervenendo alla Giornata […]

di Lucio Meo - 31 Ottobre 2018

Ecco il video della tragedia di Leicester, così l’elicottero si avvita e precipita (video)

Ecco il video della tragedia di Leicester, così l’elicottero si avvita e precipita (video)

https://www.youtube.com/watch?v=G0yU_W8kE6o Spunta un nuovo, terribile video della tragedia di Leicester ripreso dall’interno dello stadio del club calcistico, proprio dal bordo del prato da cui è decollato l’elicottero del presidente della squadra inglese Vichai Srivaddhanaprabha, precipitato, poi, all’esterno della struttura. Nel video, ripreso da alcuni addetti dello stadio del Leicester City Football club, e poi consegnato da […]

di Paolo Lami - 31 Ottobre 2018

ARCHIVIO PER ANNO: