CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La sentenza che mette in ginocchio il clan Spada: in 3 condannati per mafia

La sentenza che mette in ginocchio il clan Spada: in 3 condannati per mafia

Sono stati condannati per mafia tre esponenti del clan Spada di Ostia. Si tratta della prima condanna in cui viene riconosciuto per il clan il 416 bis, come sollecitato dalla Procura di Roma. La sentenza è stata emessa dal gup Corrado Cappiello nell’ambito di un rito abbreviato. I tre condannati sono Massimiliano Spada e Massimo Massimiani, detto Lelli, […]

di Redazione - 18 Ottobre 2018

Firenze “africana”: riti vodoo, sesso e schiavismo. Arrestata una coppia di nigeriani

Firenze “africana”: riti vodoo, sesso e schiavismo. Arrestata una coppia di nigeriani

Riduzione in schiavitù, tratta di esseri umani, violenza sessuale e sfruttamento della prostituzione: con queste accuse una coppia di nigeriani è stata arrestata dai carabinieri della compagnia di Scandicci (Firenze), che oggi hanno eseguito, al termine delle indagini coordinate dalla Procura di Firenze, un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Firenze. In […]

di Redazione - 18 Ottobre 2018

Ryanair, si muove l’Antitrust sul supplemento bagagli. Nei guai anche Wizzair

Ryanair, si muove l’Antitrust sul supplemento bagagli. Nei guai anche Wizzair

Ora si muove l’Antitrust che ha avviato un procedimento di sospensione di pratica commerciale scorretta contro Ryanair per la nuova politica adottata dalla compagnia sui bagagli a mano a pagamento, pratica che, secondo l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, provoca un danno per i consumatori costretti a pagare un supplemento rispetto alle tariffe standard della […]

di Roberto Frulli - 18 Ottobre 2018

2 agosto ’80: Ansaldi interrogato su un testo che disconosce clamorosamente in aula

2 agosto ’80: Ansaldi interrogato su un testo che disconosce clamorosamente in aula

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Ieri, al processo contro Gilberto Cavallini, è accaduto qualcosa che, in qualsiasi altra aula giudiziaria, avrebbe suscitato uno scandalo di cui si sarebbe parlato per giorni sui media. L’udienza è stata interamente dedicata ad ascoltare la testimonianza di Mauro Ansaldi, ex-militante di Terza posizione a Torino, “pentitosi” […]

di Massimiliano Mazzanti - 18 Ottobre 2018

La figuraccia di Renzi in tv: «Fake news su di me». Ma spunta un video che lo inchioda

La figuraccia di Renzi in tv: «Fake news su di me». Ma spunta un video che lo inchioda

Durissimo scontro a “Di Martedì”, sulla Sette, tra Matteo Renzi e l’editorialista del “Corriere della sera” Massimo Franco: la scintilla che fa divampare lo scontro arriva quando Franco contesta al senatore del Pd di aver annunciato su Twitter la caduta del governo prima di Capodanno con la frase “tra poco tocca a noi”. Renzi s’è imbestialito negando di aver mai detto quella frase: […]

di Lucio Meo - 18 Ottobre 2018

C’è plastica anche nel sale da cucina. Ecco quanta ne ingeriamo ogni anno

C’è plastica anche nel sale da cucina. Ecco quanta ne ingeriamo ogni anno

C’è plastica, anzi microplastica, anche nel sale da cucina. E ce n’è molta di più in quello marino, rispetto al sale di lago o di miniera. Lo rivela una ricerca internazionale condotta su campioni provenienti da diversi Paesi del globo, Italia compresa, che arriva proprio nel pieno del dibattito sulla direttiva europea per la riduzione […]

di Sveva Ferri - 18 Ottobre 2018

Sgarbi:  «Lara Comi mandata a cucinare? Bitonci non ha offeso nessuno»

Sgarbi: «Lara Comi mandata a cucinare? Bitonci non ha offeso nessuno»

Continua a far discutere la frase che il sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci  ha rivolto all’eurodeputata di Forza Italia Lara Comi, durante una trasmissione tv: «La proporremo per un programma di cucina». Una frase che molti hanno ritenuto sessista. Ora in difesa del sottosegretario della Lega scende in campo Vittorio Sgarbi. Come riporta il Giornale, il critico […]

di Mia Fenice - 18 Ottobre 2018

“Amaro” Lucano dorme in macchina vicino Riace ma ora si allea con De Magistris

“Amaro” Lucano dorme in macchina vicino Riace ma ora si allea con De Magistris

«Accetto con il cuore l’invito del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris», annuncia il sindaco di Riace, Domenico Lucano, sottoposto al divieto di dimora a Riace a causa dell’inchiesta che lo vede indagato per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Per de Magistris, che si era detto disposto ad ospitare il collega, “Lucano è stato punito perché considerato […]

di Leo Malaspina - 18 Ottobre 2018

Gli ultimi drammatici sette minuti di Khashoggi: seviziato e fatto a pezzi

Gli ultimi drammatici sette minuti di Khashoggi: seviziato e fatto a pezzi

Musica nelle orecchie, forse per non sentire le urla strazianti del giornalista mentre veniva fatto a pezzi. O magari, più semplicemente, per non ascoltare i rumori dell’operazione. Mentre si infittisce il giallo della scomparsa di Jamal Khashoggi, il giornalista saudita del Washington Post sparito nel consolato dell’Arabia Saudita a Istanbul il 2 ottobre scorso, si fanno […]

di Milena De Sanctis - 18 Ottobre 2018

Colpi d’arma da fuoco a Tor Bella Monaca, 42enne finisce a Regina Coeli

Colpi d’arma da fuoco a Tor Bella Monaca, 42enne finisce a Regina Coeli

Ha sparato tre colpi di pistola al culmine di una lite con un ragazzo nel quartiere Tor Bella Monaca, a Roma. I proiettili non hanno raggiunto l’obiettivo e il giovane è rimasto illeso. L’autore del gesto, C.G., 42 anni, è stato però rintracciato dalla polizia e arrestato per tentato omicidio. Ieri pomeriggio, intorno alle 14.30, […]

di Paolo Sturaro - 18 Ottobre 2018

I giovani italiani sono “drogati” di pornografia: fino a 7 ore al giorno a guardare sesso

I giovani italiani sono “drogati” di pornografia: fino a 7 ore al giorno a guardare sesso

Sempre più giovani sono schiavi dei siti web a luci rosse e della pornografia. L’indagine su duemila studenti sarà presentata nell’ambito del Progetto ”Marroni solidali” il 20 ottobre, nel corso di un convegno ”I giovani e i disagi della sessualità”, presieduto dal professore di Endocrinologia dell’università di Padova Carlo Foresta e dallo psicoterapeuta dottor Luca […]

di Monica Pucci - 18 Ottobre 2018

Banche di credito cooperativo, De Bertoldi (Fdi): la riforma penalizza i soci

Banche di credito cooperativo, De Bertoldi (Fdi): la riforma penalizza i soci

«Con la riforma delle banche di credito cooperativo, pronta a partire dall’inizio del nuovo anno, sembrerebbe che i soci cooperatori non potranno né cedere le loro quote, né esercitare il diritto di recesso diventando di fatto ostaggi delle nuove banche». È quanto afferma il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi commentando la nuova norma […]

di Redazione - 18 Ottobre 2018

Ponte Morandi, gli sfollati tornano per la prima volta nelle loro case (video)

Ponte Morandi, gli sfollati tornano per la prima volta nelle loro case (video)

Due mesi dopo il crollo del ponte Morandi gli abitanti sfollati della zona rossa di Genova sono potuti rientrare nelle loro case per il recupero di beni ed effetti personali. Dopo il via libera arrivato sabato scorso da parte delle istituzioni locali, grazie ai dati positivi provenienti dai sensori di stabilità collocati sui 2 tronconi del […]

di Redazione - 18 Ottobre 2018

«Basta insulti liberi al nonno sul web». Alessandra Mussolini denuncia tutti

«Basta insulti liberi al nonno sul web». Alessandra Mussolini denuncia tutti

«Attenzione, chi posta sui social immagini o frasi per offendere Benito Mussolini potrebbe essere denunciato alla Polizia Postale». Alessandra Mussolini, nipote del Duce, non ci sta ad assistere alla quotidiana ondata di insulti contro Benito Mussolini che si scatena suo social, a cominciare da Fb. Nel nome dell’antifascismo, in Italia, è consentita qualsiasi cosa, anche il “vilipendio” […]

di Robert Perdicchi - 18 Ottobre 2018

Vitalizi, 5Stelle all’attacco della casta: «Vanno tagliati anche agli europarlamentari»

Vitalizi, 5Stelle all’attacco della casta: «Vanno tagliati anche agli europarlamentari»

Vitalizi addio anche per i parlamentari europei? «Cambiare al più presto l’articolo 14 dello Statuto dei deputati del Parlamento europeo che disciplina il trattamento pensionistico degli eletti. Il diritto pensionistico deve essere in linea con i sistemi previdenziali previsti per i cittadini ordinari, sia per il calcolo dell’ammontare sia per i requisiti anagrafici e contributivi […]

di Stefania Campitelli - 18 Ottobre 2018

Pensioni, chi sceglierà “quota 100” perderà fino a 500 euro al mese

Pensioni, chi sceglierà “quota 100” perderà fino a 500 euro al mese

Meno contributi versati, speranza di vita più alta, niente rivalutazione del Pil. Ecco perchè chi sceglierà di andare in pensione con la “quota 100” potrebbe perdere fino a un quinto del suo assegno. Le stime sono dell’Inps, secondo cui con uno stipendio di 40.000 euro annui e una pensione retributiva fino al 2011, poi contributiva, andando in pensione […]

di Monica Pucci - 18 Ottobre 2018

Conte cerca di risolvere il “giallo” del decreto: «Controllerò articolo per articolo…»

Conte cerca di risolvere il “giallo” del decreto: «Controllerò articolo per articolo…»

«Controllerò articolo per articolo. Verrà mandato al Quirinale un testo conforme alla volontà deliberata nel corso del Consiglio dei ministri». Giuseppe Conte prende in mano la situazione che sta sfuggendo di mano ai protagonisti, dopo l’outing di Luigi Di Maio a Porta a porta sulla “manina” misteriosa (il Colle?) che avrebbe modificato il testo della manovra […]

di Elsa Corsini - 18 Ottobre 2018

Oettinger minaccia: «L’Ue boccerà la manovra». Salvini e Di Maio: «Non la cambieremo»

Oettinger minaccia: «L’Ue boccerà la manovra». Salvini e Di Maio: «Non la cambieremo»

“È stato confermato che la manovra dell’Italia per il 2019 non è compatibile con gli impegni che esistono nell’Unione Europea”. Così il commissario al Bilancio, Günther Oettinger, nell’edizione online di Der Siegel, che minaccia: «L’Ue bacerà la manovra». La lettera Ue  verrà recapitata a Roma domani o venerdì, in occasione della sua missione in Italia. Oettinger interviene poi su Twitter […]

di Redazione - 17 Ottobre 2018

Rampelli: “La Raggi dica se è favorevole all’utero in affitto”

Rampelli: “La Raggi dica se è favorevole all’utero in affitto”

«Apprendiamo che il sindaco di Roma Virginia Raggi ha rimosso i manifesti che raffigurano due uomini, individuati come genitore 1 e genitore 2, che spingono un carrello con dentro un bambino disperato col codice a barre sul petto. Rimuovendo quei manifesti la Raggi vuole forse aprire all’idea che i bambini sono in vendita? Raggi dica […]

di Redazione - 17 Ottobre 2018

2 agosto, restituita la dignità professionale e politica a Marc’Antonio Bezicheri

2 agosto, restituita la dignità professionale e politica a Marc’Antonio Bezicheri

Da Massimiliano Mazzanti riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro direttore, rimandando a domani una cronaca esaustiva della significativa testimonianza di Mauro Ansaldi al processo contro Gilberto Cavallini – testimonianza voluta dalla “parte civile” che, anche in questo caso, sembra aver segnato un’autorete – e resa tristemente particolare dal lutto che il teste ha dovuto registrare nelle […]

di Massimiliano Mazzanti - 17 Ottobre 2018

Migranti, vogliono trasformare Settecamini in una banlieu romana

Migranti, vogliono trasformare Settecamini in una banlieu romana

«Come Fratelli d’Italia oggi abbiamo manifestato contro la presenza del centro d’accoglienza per migranti a Settecamini-Case Rosse, nel Municipio IV. Ancora una volta a rimetterci è il territorio della periferia est di Roma e con il bando Sprar del ministero degli Interni continuano a proliferare gli insediamenti illegali, dove i proprietari di immobili fanno cassa […]

di Carlo Marini - 17 Ottobre 2018

Nichi Vendola colpito da infarto: è in terapia intensiva

Nichi Vendola colpito da infarto: è in terapia intensiva

Lunedì scorso Nichi Vendola, accusando un malessere, è stato ricoverato presso l’Ospedale Gemelli di Roma, dove gli è stato diagnosticato un infarto. A Vendola sottoposto a intervento chirurgico è stato applicato uno stent. Nei prossimi giorni verranno date ulteriori notizie sullo stato di salute del paziente che non è in pericolo di vita. Lo si […]

di Carlo Marini - 17 Ottobre 2018

Strage in Crimea: l’attentatore era ossessionato dai serial killer

Strage in Crimea: l’attentatore era ossessionato dai serial killer

«Le ragioni della tragedia in Crimea e le teorie in proposito saranno oggetto di una inchiesta approfondita». Così il presidente russo Vladimir Putin, dopo che il governatore della Crimea Sergei Aksyonov ha reso noto che a provocare almeno 18 morti e 40 feriti nell’istituto di Kerch questa mattina è stato uno studente dello stesso istituto di […]

di Penelope Corrado - 17 Ottobre 2018

Editoria, la Fieg a Crimi: «Inaccettabili le minacce a editori e giornalisti»

Editoria, la Fieg a Crimi: «Inaccettabili le minacce a editori e giornalisti»

“I governi sono assolutamente liberi di assumere le decisioni che ritengono necessarie ed opportune, ma non possiamo accettare denigrazioni e minacce al lavoro di editori e giornalisti che ogni giorno si impegnano per stampare quotidiani a periodici che informano oltre 40 milioni di lettori.” Così il Presidente della Fieg, Andrea Riffeser Monti, in una lettera inviata […]

di Redazione - 17 Ottobre 2018

Finalmente gli italiani d’America hanno un museo sulla loro storia

Finalmente gli italiani d’America hanno un museo sulla loro storia

Finalmente 26 milioni di italiani d’America hanno un museo dedicato alla loro storia. Il 12 ottobre si è è inaugurato il nuovo Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana presso la sede centrale della National Italian American Foundation (Niaf) a Washington D.C. L’allestimento è stato curato da Stefania Nicotra, da diversi decenni attiva nella Comunità italo-americana ed in particolare, con la Niaf  […]

di Redazione - 17 Ottobre 2018

Tu chiamala come vuoi, ma non è quota 100: per molti la pensione resta lontana

Tu chiamala come vuoi, ma non è quota 100: per molti la pensione resta lontana

Chiamatela come volete, ma non chiamatela quota 100. O, per meglio dire, potete anche chiamarla così, ma solo in riferimento a chi ha compiuto 62 anni di età e ne ha accumulati  38  di contributi. Per chi però ha 63, 64, 65 e 66 anni si tratta in realtà, rispettivamente, di quota 101, 102, 103 e 104. Il tanto decantato “smantellamento” della Legge […]

di Aldo Di Lello - 17 Ottobre 2018

ARCHIVIO PER ANNO: