CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ecobonus, sconti sulle bollette anche nel 2019. Tutto quello che c’è da sapere

Ecobonus, sconti sulle bollette anche nel 2019. Tutto quello che c’è da sapere

Economia - di Redazione - 25 Gennaio 2019 alle 12:44

Sono stati prorogati anche per tutto il 2019 gli Ecobonus, che consentono sgravi fiscali a fronte di interventi per aumentare l’efficienza energetica della propria abitazione o di interi edifici. Una misura che, attraverso una detrazione dall’imposta lorda, consente «un risparmio medio annuo del 15% del totale della spesa energetica delle famiglie», spiegano dall’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, che ha predisposto un sito apposito con tutte le informazioni necessarie. Gli Ecobonus, resi operativi per la prima volta con la Finanziaria del 2007, puntano così a due obiettivi: migliorare la qualità della vita e dell’ambiente e, insieme, permettere alle famiglie di tagliare i costi delle bollette. Per conseguirli i cittadini possono realizzare diversi interventi di riqualificazione degli immobili: dalla sostituzione degli infissi o degli impianti di riscaldamento, all’isolamento termico degli edifici fino ai lavori per la riduzione del rischio sismico. «Nel quadriennio 2014-2017 sono stati trasmesse ad Enea quasi 1,5 milioni di richieste di detrazione (di queste, circa 420mila soltanto nel 2017), per 13 miliardi di investimenti attivati e un risparmio di energia primaria pari a circa 4.688 GWh/a», ha spiegato Amalia Martelli, del Dipartimento Unità Efficienza Energetica di Enea, chiarendo che si parla di un «risparmio medio sulla bolletta annuale dei consumatori compreso tra i 250 euro del 2014 e i 150 euro del 2017, anche per effetto dei differenti livelli dei prezzi del gas».

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 25 Gennaio 2019