CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gli artigiani salgono in cattedra per dare lezioni agli studenti dei licei artistici

Gli artigiani salgono in cattedra per dare lezioni agli studenti dei licei artistici

Società - di Redazione - 22 Gennaio 2019 - AGGIORNATO 22 Gennaio 2019 alle 16:36

Valorizzare e rilanciare il settore dell’artigianato artistico italiano. Un settore che comprende professioni che hanno come caratteristica  l’ideazione e la realizzazione di opere di elevato valore estetico o ispirati a forme, modelli, decori, stili e tecniche tipici del patrimonio storico e culturale. Una vera arte. E ora gli artigiani  fiorentini diventano maestri. E insegnano agli studenti dei Licei Artistici. Grazie al progetto Arti e mestieri, escono dalle botteghe per presentarsi ai giovani. Partirà mercoledì 23 gennaio un programma di corsi di avvicinamento rivolto ai ragazzi dei Licei Artistici e di altre scuole superiori che avranno così l’occasione di imparare a decorare, a incidere o a intarsiare.

Le lezioni degli artigiani

Il progetto si sviluppa attorno a una serie di corsi di formazione professionale gestiti da maestri artigiani. Le lezioni, teoriche e pratiche, sono gratuite e aperte, oltre che ai ragazzi dei licei, a tutti gli under 35 e si svolgeranno al pomeriggio, nei mesi di Gennaio e Febbraio. Ceramica, stampa d’arte e acquaforte, intarsio e scultura del legno: questi i tre settori rappresentativi dell’artigianato artistico

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 22 Gennaio 2019