CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Morbillo, dimezzato il numero dei casi in Italia. Funziona l’obbligo del vaccino

Morbillo, dimezzato il numero dei casi in Italia. Funziona l’obbligo del vaccino

Società - di Redazione - 14 Gennaio 2019 alle 11:27

I nuovi dati sono favorevoli, c’è un forte calo nei casi di morbillo. Il tavolo di esperti indipendenti nominati dal ministero della Salute continua a lavorare al piano per combattere al meglio la malattia. A quanto apprende l’Adnkronos Salute, a fine mese potrebbe essere completata la prima bozza del documento. Il panel di studiosi – chiamato Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (Nitag – National immunization technical advisory group) – si occuperà, fra gli altri compiti, di formulare un piano di intervento straordinario su eventi di rischio attuale o potenziale per morbillo e rosolia, che potrebbe appunto avere una prima stesura entro poche settimane.

Ricciardi: “Casi dimezzati, merito dell’obbligo a scuola”

I nuovi dati europei secondo cui in Italia “si è dimezzato il numero di casi di morbillo nell’ultimo anno” e nello Stivale si registra il 20% di tutte le infezioni Ue, contro il precedente 35%, “è la dimostrazione che la legge sull’obbligo vaccinale nelle scuole sta funzionando”, dice all’Adnkronos Salute Walter Ricciardi, presidente

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 14 Gennaio 2019