CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Reddito di cittadinanza, le prime novità: come e quando va speso, i limiti della carta

Reddito di cittadinanza, le prime novità: come e quando va speso, i limiti della carta

Economia - di Redazione - 21 Gennaio 2019 alle 12:45

Dall’obbligo di trasferimento quando non si accettano le prime offerte di lavoro alla carta acquisti elettronica, realizzata da Poste Italiane. Iniziano a chiarirsi i dettagli del reddito di cittadinanza, con qualche novità. Per quanto riguarda l’utilizzo della carta RdC c’è una disposizione che farà molto discutere: il Governo ha deciso che il contributo economico riconosciuto ogni mese va speso entro 30 giorni. In caso contrario, il contributo si perde.

Reddito di cittadinanza,
le “istruzioni per l’uso”

Non è possibile, quindi, cumulare il reddito di cittadinanza per più mesi, poiché il contributo non speso nel mese precedente viene definitivamente cancellato. L’interessato, comunque, mantiene il diritto al reddito di cittadinanza, poiché questo si perde solamente qualora non se ne soddisfino più i requisiti oppure in seguito all’applicazione di una sanzione disciplinare. Sempre in tema di carta RdC, si ricorda che c’è un limite anche per il prelievo in contanti che non può superare i 100 euro ogni mese. Obiettivo

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 21 Gennaio 2019