CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’onorevole Giulia Sarti non si deve autosospendere da M5S, ma deve dimettersi da parlamentare!

L’onorevole Giulia Sarti non si deve autosospendere da M5S, ma deve dimettersi da parlamentare!

Politica - di Il Cavaliere Nero - 27 Febbraio 2019 - AGGIORNATO 28 Febbraio 2019 alle 12:48

La presidente della commissione giustizia della Camera denuncia il fidanzato sapendolo innocente. Giulia Sarti, M5s, è la protagonista di una storia indecente: sono i moralizzatori un tanto al chilo, fanno la cresta sui rimborsi da restituire, ci lucrano con la morale e se li beccano inguaiano un altro.

Ma davvero pensate che la sceneggiata delle dimissioni dalla commissione o l’autosospensione dal Movimento pentastellato sia sufficiente? Di Maio, se questa signora vi ha imbrogliato, raggirato, fregato, che aspetti a denunciarla? Oppure l’assistenza di Rocco Casalino equivale all’immunità? All’impunità?

Fa rabbrividire quello che si è appreso; ma ancora peggio è l’atteggiamento dei vertici grillini che magari si limitano a qualche cazziatone telefonico per essersi fatta scoprire. E’ una pagina buia, quella di Giulia Sarti, che dovrebbe portarla a dimettersi dal Parlamento. Perché se chi è stata scelta di guidare la commissione giustizia non può rimanere a percepire comunque un lucroso stipendio dopo tanto misfatto.

Poi, se è vero che era proprio Casalino a suggerire la strategia della denuncia per scansare le responsabilità della Sarti sulla rimborsopoli -anche se lui ovviamente nega – la questione diventa ancora più complicata: perché parliamo del portavoce del presidente del Consiglio che si dovrebbe occupare di ben altro. Anche se è immaginabile che come al solito Conte minimizzerà, perché lui non prende posizione contro i compari che lo attorniano a palazzo Chigi.

Erano quelli della scatoletta di tonno da aprire. Ma a quanto pare il tonno se lo mangiano e fanno pure la scarpetta; gridano onestà, ma sembra riguardare solo il mondo che li circonda. Questa di Giulia Sarti è un’altra storia vergognosa che merita l’indignazione di tutti. Perché la giustizia dovrebbe essere una cosa seria; il mandato parlamentare pure; e se tutto quel che si è saputo è vero questa donna non è degna di svolgere il suo compito a nome del popolo. Basta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 2 commenti

  1. Giuseppe ha detto:

    sono d’accordo. La Politica si fa pulita o non é politica ma imbroglio.
    Le generazioni passate, tanto criticate dai giovani oggi per fare politica ci rimettevano di tasca propria.
    Oggi va avanti in f… e chiagna.
    E poi non sanno nemmeno amministrare. Povera -é il caso di dirlo – Italia.

    1. Francesco Storace ha detto:

      I moralisti a gettone…

di Il Cavaliere Nero - 27 Febbraio 2019