CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

renzi

Renzi attacca Salvini ma scivola su un congiuntivo. E la rete non perdona

Politica - di Lucio Meo - 22 Giugno 2019 - AGGIORNATO 23 Giugno 2019 alle 10:43

«È allucinante che mentre Draghi aiuta l’Europa a competere con americani e cinesi, Salvini si schiera con Trump, che attacca Draghi. È il mondo alla rovescia: cari imprenditori veneti e lombardi non vi sentite presi in giro? Draghi vi sta aiutando, Salvini vi sta boicottando». Qualcosa, in questa frase, non torna: un congiuntivo, per esempio, quel “Salvini si schiera” che a rigor di sintassi andrebbe scritto “Salvini si schieri”. Nello strafalcione è incorso l’ex premier Matteo Renzi, in un tweet nel quale provava ad attaccare il leader leghista scivolando però sulla forma verbale, anche se l’errore non gli è stato fatto notare da un leghista bensì da un grillino, Dino Giarrusso, ex conduttore delle Iene, da poche settimane europarlamentare dei 5Stelle.  È lui che su Twitter ha fatto le pulci a Renzi facendogli notare il “si schieri”. «Nemmeno il congiuntivo sai usare, mamma mia…», ha scritto Giarrusso.
Ovviamente da questo scambio a distanza sulla sintassi ne è nata una discussione grammaticale con decine di utenti, molti dei quali hanno ironizzato sul congiuntivo di Renzi e sulla sua capacità di scrittura, mentre qualcuno lo ha difeso sostenendo che in realtà anche la formula al presente, utilizzata dall’ex presidente del Consiglio, sarebbe corretta. Giarrusso alla fine ha chiuso la discussione pubblicando uno screenshot da Wikipedia sull’uso del congiuntivo nella subordinate soggettive: “Per tutti: Renzi usa una subordinata soggettiva introdotta da un’espressione impersonale, nella tipica forma verbo essere + aggettivo – twitta l’ex Iena – Per questo la forma corretta sarebbe “È allucinante che Salvini si schieri con”…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 5 commenti

  1. Adalberto Scarlino, Firenze ha detto:

    Ma, anche qui, la forma corretta vorrebbe: …da questo scambio a distanza sulla sintassi è nata… ( non NE è nata ).

  2. Ben Frank ha detto:

    Il congiuntivo? Chiede il Buffalmacco di Rignano, e che è, una malattia dell’occhio?

  3. Silvia Toresi ha detto:

    Non scivola solo sui congiuntivi!!!!!

  4. giorgio ha detto:

    ma il…buon…renzi non si doveva ritirare dalla politica? per me fa ancora in tempo…con un minimo di onore e la resa con armi e bandiera… a furor di popolo, proprio non lo sopporta e non lo vuole vedere più nessuno. eppure è sempre qua, con twitter e dirette facebook ( dirette a chi?). penso che non avendo ormai alcun lavoro reale gli serva in modo primario lo stipendio da senatore….

  5. Lisetta ha detto:

    Ma Renzi, invece di continuare a dire stupidate, andasse a costruirsi un lavoro e possibilmente non pagato dagli italiani! Un inutile persona.

di Lucio Meo - 22 Giugno 2019