CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ursula von der Leyen eletta presidente Ue con 383 voti. Il no dei sovranisti. Il M5S la sostiene

Ursula von der Leyen eletta presidente Ue con 383 voti. Il no dei sovranisti. Il M5S la sostiene

Esteri - di Redazione - 16 Luglio 2019 - AGGIORNATO 17 Luglio 2019 alle 07:38

Ursula von der Leyen con 383 voti è stata eletta alla presidenza della Commissione europea (la soglia della maggioranza era di 374 voti). Il voto è stato a scrutinio segreto. La sua elezione è stata possibile grazie al voto dei liberali di Renew Europe (circa 103 di 108), al voto favorevole del Ppe (182 voti), e alla maggioranza dei voti del gruppo dei  socialisti, cui si sono aggiunti i voti dei parlamentari del M5S. Contrari i parlamentari della Lega e di FdI. I sovranisti non hanno apprezzato le aperture a sinistra di Ursula von der Leyen che ha detto: “Sarò nemica di chi vuole indebolire la Ue”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 16 Luglio 2019