CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sondaggio: gli italiani vogliono votare e sognano un governo sovranista

Sondaggio: gli italiani vogliono votare e sognano un governo sovranista

Politica - di Redazione - 23 Agosto 2019 - AGGIORNATO 23 Agosto 2019 alle 19:06

Per quale motivo Pd e M5s hanno una tremebonda paura di andare al voto? A questa domanda risponde il sondaggio di Antonio Noto presentato in diretta ad Agorà Estate, su Raitre. Il motivo è molto semplice. Ben il 38 per cento degli italiani voterebbe la Lega di Matteo Salvini. Solo il 23 per cento sceglierebbe il Partito democratico. Crollo verticale, invece, per il Movimento 5 stelle, sceso al 16,5. Gli elettori, al momento, premierebbero anche la coerenza di Giorgia Meloni con Fratelli d’Italia.

Il sondaggio per Agorà

Il sondaggio che premia i sovranisti

Il partito della Meloni infatti è scelto dall’8 per cento degli interpellati (nettamente sopra Forza Italia di Silvio Berlusconi, arenato al 6,5 per cento).  Il sondaggio realizzato per Raitre certifica una maggioranza sovranista schiacciante. Con questi numeri, la Lega otterrebbe un primato storico. La rilevazione è stata realizzata nei giorni immediatamente precedenti le dimissioni del premier Giuseppe Conte. La rilevazione è datata infatti il 9 agosto. A proposito del presidente del Consiglio, il sondaggio ipotizza un partito di Conte all’11 per cento, come potenziali elettori. Mentre per quanto riguarda la prospettiva delle elezioni, chiedono di andare al voto ora. Mattarella li ascolterà?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 2 commenti

  1. Silvia Toresi ha detto:

    Perché la volontà degli Italiani non viene rispettata?

  2. Riccardo Baschetti ha detto:

    Come evoluzionista e autore di 84 pubblicazioni citate in PubMed, trovo scientificamente ovvio il successo del sovranista Salvini. Infatti, il suo slogan “Prima gli italiani” esprime proprio l’imperativo morale che da centinaia di millenni la natura mantiene impresso indelebilmente nel genoma delle persone normali. Grazie a quell’imperativo determinato geneticamente, come emerge da ricerche scientifiche svolte in tutto il mondo, “Gli umani dimostrano piu’ forte empatia per la sofferenza dei membri del proprio gruppo e aiutano di piu’ i membri del proprio gruppo” [SCAN 2015;10:1195]. https://www.youtube.com/watch?v=gw8YMAcEsfA

di Redazione - 23 Agosto 2019