CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ecco i ministri del Conte bis. Di Maio agli Esteri, l’ex prefetto Lamorgese al posto di Salvini

Ecco i ministri del Conte bis. Di Maio agli Esteri, l’ex prefetto Lamorgese al posto di Salvini

Politica - di Redazione - 4 Settembre 2019 - AGGIORNATO 5 Settembre 2019 alle 11:43

Sarà un governo “che guarda al futuro”, questa la promessa di Giuseppe Conte dopo avere letto la lista dei ministri che lo affiancheranno a Palazzo Chigi.

Prima ha letto la lista dei ministri senza portafoglio:

Federico D’Incà (M5S) ministro dei Rappori col Parlamento

Paola Pisano (già assessore al Comune di Torino) ministro all’Innovazione tecnologica e digitalizzazione

Fabiana Dadone (M5S) ministro della Pubblica amministrazione

Francesco Boccia (Pd) ministro degli Affari regionali

Vincenzo Spadafora (M5S) ministro dello Sport e questioni giovanili

Questi gli altri ministri:

Lorenzo Fioramonti (M5S) ministro dell’Istruzione

Luciana Lamorgese, già prefetto di Milano e già capo di gabinetto del ministro Alfano, ministro dell’Interno

Stefano Patuanelli, capogruppo M5S al Senato, ministro dello Sviluppo economico

Alfonso Bonafede (M5S) confermato ministro della Giustizia

Luigi Di Maio (M5S) ministro degli Esteri

Nunzia Catalfo (M5S) ministro del Lavoro

Sergio Costa (M5S) confermato ministro dell’Ambiente

Dario Franceschini (Pd) ministro della Cultura con competenza in materia di turismo

Paola De Micheli (Pd) ministro delle Infrastrutture

Elena Bonetti (Pd) ministro della Famiglia e pari opportunità

Teresa Bellanova (Pd) ministro dell’Agricoltura

Roberto Gualtieri (Pd) ministro dell’Economia e delle Finanze

Giuseppe Provenzano (Pd) ministro del Mezzogiorno

Lorenzo Guerini (Pd) ministro della Difesa

Roberto Speranza (Leu) ministro della Salute

Enzo Amendola (Pd) ministro degli Affari europei

Riccardo Fraccaro (M5S) sottosegretario alla Presidenza del Consiglio (era ministro per i Rapporti col Parlamento nel precedente governo Conte)

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha poi preso brevemente la parola per sottolineare che ora la parola passa al Parlamento e ha elogiato il lavoro della stampa che ha fornito opinioni e valutazioni diverse sulla crisi che il presidente ha detto di avere seguito con grande interesse.

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 3 commenti

  1. Giuseppe Forconi ha detto:

    Se questi sono i ministri con la borsa della spesa, immagino che porcheria ci sara’ tra quelli senza portafoglio. Commenti?????? Semplicemente, POVERA ITALIA.

  2. Giuseppe Forconi ha detto:

    POVERA ITALIA, COME NAZIONE, TI RICORDEREMO NELLE NOSTRE PREGHIERE. PER QUEL POPOLO CREDULONE ,CI PENSERA’ SATANA.

  3. Andrea ha detto:

    mai non is Giggino …

di Redazione - 4 Settembre 2019