CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Iva Zanicchi non si piega al buonismo sui migranti: «Il problema c’è». E difende Salvini

Iva Zanicchi non si piega al buonismo sui migranti: «Il problema c’è». E difende Salvini

Politica - di Redazione - 30 Settembre 2019 - AGGIORNATO 30 Settembre 2019 alle 13:37

Ha sempre posto il problema degli sbarchi. Iva Zanicchi non si è mai adeguata al politicamente corretto. Non si è allineata all’ipocrisia buonista, perché non scioglie alcun nodo. E l’ha dimostrato anche in tv, nel confronto con Salvini. La sua posizione era nettamente diversa da quella di Alba Parietti e Asia Argento. La sua esperienza con la politica è chiusa «a doppia mandata». Iva Zanicchi è stata europarlamentare dal 2008 al 2014, prima con Forza Italia poi con il Popolo delle Libertà. Ora rivendica, in un’intervista a al quotidiano La Verità, di aver ripetutamente affrontato al Parlamento Europeo il tema dei migranti.

«Facevo sempre lo stesso intervento, ed erano tempi non sospetti», ha affermato. «Dicevo che l’Italia è una mano tesa in mezzo al Mediterraneo e che non si può lasciarla da sola a fronteggiare gli sbarchi dei migranti. Ma se uno viene dal mondo della canzone nessuno ti da retta».

All’europarlamento c’era anche Salvini e quando gli viene chiesto se si vedesse di rado in aula Iva Zanicchi risponde: «Guardi che non è vero, Salvini è un gran lavoratore. Non mancava quasi mai, spesso votava e poi correva a Milano per una riunione sul territorio. E poi lui è uno che cerca di attuare quello che ha promesso in campagna elettorale».

«È impossibile accogliere come si deve decine di migliaia di persone e guardi che noi italiani non siamo razzisti. Troppo facile per Germania e Francia lasciare a noi il problema e puntare il dito accusandoci di razzismo. L’Europa deve aiutarli là, si può fare».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C'è un commento:

  1. eu7yZnsfvR ha detto:

    Ha ragione Iva. Secondo SIPRI la Francia spende circa 60 miliardi di euro all’anno per la difesa, del resto deve mantenere delle guarnigioni operative in Africa laddove vi sono i suoi interessi economici e dove vige la SUA moneta unica. All’ Italia viene riservato il compito di accogliere i residuati del continente nero: in minima parte dannati ma soprattutto energumeni se non delinquenti ed a SCATOLA CHIUSA, perfetti sconosciuti che scorrazzano per il Mediterraneo a piacimento: l’EU ordina, le ONG attuano, il sinistro mucchio selvaggio si adegua e la gran parte degli Italiani subisce. Penso che l’Italia sia l’UNICO Paese al mondo a trovarsi in tale situazione. Il resto, le chiacchiere vuote dei gazzettieri, dei televisionari, dei radical e dei prelati sono solo sterili esibizionismi di facciata che lasciano completamente il tempo che trovano.

di Redazione - 30 Settembre 2019