CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

esplosione

Esplosione deposito fuochi d’artificio, s’indaga per strage colposa. Forse un flex dietro la tragedia (video)

Cronaca - di Luciana Delli Colli - 21 Novembre 2019 - AGGIORNATO 21 Novembre 2019 alle 16:35

I due feriti sono, poi, i figli del titolare, Nino Costa, e un operaio. L’amministrazione comunale ha proclamato il lutto cittadino per il giorno dei funerali. La città, ha fatto sapere la giunta, “si stringe intorno alle famiglie delle persone coinvolte e condivide il dolore di questo momento”.

I sindacati: “Servono più informazione e più controlli”

Intanto, insieme al cordoglio, è unanime la richiesta dei sindacati di aumentare i controlli. “Tragedie come questa non devono più accadere. Occorre diffondere, in maniera capillare, una maggiore cultura della sicurezza e una formazione dei lavoratori adeguata, soprattutto laddove il rischio di incidenti è alto”, ha sottolineato Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl. “È necessario – ha aggiunto – l’intervento del governo con una campagna di informazione e di prevenzione a livello territoriale nel Paese”. Per Claudio Barone, segretario generale della Uil Sicilia, poi, “anche la migliore normativa del mondo se non applicata è perfettamente inutile. Non serve inventare nuove leggi, bisogna solo vigilare affinché vengano applicate quelle che già esistono”. Infine, anche per Alfio Mannino, segretario generale della Cgil Sicilia, occorrono più controlli e “sul tema della sicurezza occorre intervenire in modo deciso, con azioni di prevenzione che comprendano formazione, informazione”.

Video

https://www.youtube.com/watch?v=Z2uHBGjvOIM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Luciana Delli Colli - 21 Novembre 2019