
Innovazione e sostenibilità: il futuro delle due ruote a Eicma 2019 (video)
Un elenco lunghissimo, a dimostrazione di quanto il settore sia in pieno sviluppo. Alle centinaia di migliaia di appassionati arrivati in Fiera, Eicma ha offerto numerose anteprime mondiali, concept, nuovi modelli, test ride. E, per i più piccoli, attività dedicate alla sicurezza stradale e all’avviamento alla due ruote con il progetto “Eicma for kids”.
La “moto più bella del mondo” è una Ducati
E poi ancora la presenza sempre nutrita di piloti, autorità, vip. E lo spettacolo imperdibile dell’area esterna MotoLive, il contenitore racing di Eicma, dove il pubblico ha potuto assistere gratuitamente a competizioni lasciandosi trascinare da show, musica e spettacoli di intrattenimento. Il pubblico ha anche eletto la “Moto più bella del Salone”, partecipando al concorso organizzato dalla rivista italiana Motociclismo, in collaborazione con Eicma. A spuntarla è stata la Ducati Streetfighter V4.
Eicma: un salone sostenibile
Uno spazio importante è stato riservato anche alla realtà crescente delle E-Bike, le biciclette a pedalata assistita che – novità di questa edizione – anche il pubblico ha potuto testare su un tracciato coperto che ha esaltato le prerogative di questi mezzi green. Una novità importante per Eicma è stata la raggiunta certificazione ISO 20121, lo standard internazionale per la gestione sostenibile degli eventi, grazie ad una tecnostruttura organizzativa in continuo miglioramento, dotata di installazioni utili a tutti, dai contenitori per la raccolta differenziata a strumenti di efficienza energetica, con un’attenzione particolare alla salute e alla sicurezza dei lavoratori, all’accessibilità delle persone con disabilità in Fiera e alla lotta allo spreco alimentare con la raccolta delle eccedenze prodotte durante l’evento. Insomma, un appuntamento che appassionati, operatori media e produttori non si sono fatti sfuggire, affollando anche quest’anno il polo fieristico di Milano-Rho.