CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il sindaco di Scalea, Gennaro Licursi (in una foto tratta dal suo profilo facebook), impiegato dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, È stato arrestato dalla Guardia di finanza con l’accusa di essersi assentato arbitrariamente dal posto di lavoro +++ FACEBOOK +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++
Il sindaco di Scalea, Gennaro Licursi (in una foto tratta dal suo profilo facebook), impiegato dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, È stato arrestato dalla Guardia di finanza con l’accusa di essersi assentato arbitrariamente dal posto di lavoro +++ FACEBOOK +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++

Arrestato il sindaco di Scalea. Timbrava il cartellino e andava via. 650 ore di assenteismo

Cronaca - di Redazione - 12 Dicembre 2019 - AGGIORNATO 12 Dicembre 2019 alle 16:13

Il sindaco di Scalea finisce in manette. Truffa aggravata ai danni dello Stato e falsa attestazione della presenza in servizio. Con queste accuse la Guardia di Finanza ha arrestato il primo cittadino di Scalea. Gennaro Licursi è stato posto ai domiciliari. E ha sospeso tre dipendenti dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza. È la conclusione dell’operazione denominata “Ghost Work”

Arrestato il sindaco di Scalea

Le indagini, infatti, hanno scoperchiato “un radicato e consolidato meccanismo di illiceità”. Grazie al quale il sindaco, eletto nel 2016 con una lista di centrosinistra, come dipendente dell’Asp di Cosenza, si assentava senza giustificazione dal luogo di lavoro.

Timbrava il cartellino, lasciava l’ufficio e si dedicava ad attività personali. Spesso attestava falsamente di recarsi in missione per conto dell’ufficio. E si occupava di questioni non attinenti al servizio. Il quadro emerso attesta oltre 650 ore di assenteismo. Le indagini hanno accertato la complicità di tre suoi colleghi. Che, dipendenti presso diverse sedi dell’Asp, attestavano che la missione si era svolta regolarmente.

L’installazione di telecamere all’interno degli uffici ha permesso di accertare i comportamenti del sindaco. Decisivi anche l’analisi dei tabulati telefonici e il monitoraggio con sistema Gps. Un’accurata attività di pedinamento ha ricostruito   in maniera capillare il meccanismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 12 Dicembre 2019