CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

senegalese

Dirottò bus di bambini, il proclama in stile Br del senegalese: “Colpa di Salvini. Gloria all’Africa”

Cronaca - di Luciana Delli Colli - 9 Dicembre 2019 - AGGIORNATO 10 Dicembre 2019 alle 09:42

Un atto d’accusa che il 47enne senagalese ha accompagnato a un proclama panafricano, che a ben vedere sarebbe buono per giustificare ogni nefandezza contro l’Occidente, compresa quella di sequestrare, minacciare, rischiare di uccidere 50 bambini, due insegnanti e una bidella. I quali – come tutti ricordano – si salvarono solo grazie al proprio coraggio e alla prontezza dei carabinieri e dei vigili del fuoco intervenuti in loro soccorso.

Il proclama panafricano

Così, mentre rivendicava di non essere “un assassino né un terrorista”, Ousseynou Sy ha detto che “l’ho fatto per l’Africa”, parlando di “sfruttamento” e “disprezzo del popolo africano”. “Ci chiamate poveracci, sventurati, disgraziati. Noi non siano né poveracci, né sventurati né disgraziati”, ha proseguito. “Giustizia sia fatta anche per noi africani”, ha aggiunto il senegalese, inneggiando alla “gloria all’Africa, gloria ai nostri morti, evviva il panafricanismo”.

Salvini: “Mi aspetto sinistri che gli diano ragione”

Roba da matti. Ricordate il “signore” che dirottò un autobus pieno di bambini, dandolo poi alle fiamme? Oggi dice al giudice che è colpa di Salvini, accusandomi di crimini contro l’umanità e genocidio, insultando poi l’Italia e inneggiando all’Africa… Aspetto i dotti commenti di giornaloni, intellettualoni e sinistri vari. Come minimo qualcuno darà ragione a questo delinquente, scommettiamo?”, ha commentato Matteo Salvini sulla sua pagina Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 4 commenti

  1. Franco ha detto:

    Corda al collo subito

  2. FrancoPrestifilippo ha detto:

    Continuo a non capire perchè non vengano espulsi tutti quelli che delinquono! Fate una leggina in tal senso ed anche alla svelta !

  3. Renato Rimondini ha detto:

    Se non ci muoviamo in fretta tre un anno saremo noi a lavorare nei campi di cotone

  4. eu7yZnsfvR ha detto:

    Lezione appresa dai presbiteri , dai compagni e dai pesci in barile.

di Luciana Delli Colli - 9 Dicembre 2019