CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

In meno di quattro anni Ë riuscito a collezionarne 800 con quattro diversi veicoli, per un totale di 80mila euro circa. Ma di tutte queste sanzioni amministrative non ne ha mai pagata una.   la sua latitanza al pagamento delle contravvenzioni Ë durata fino a lunedÏ scorso, quando gli agenti della polizia locale del gruppo Trevi lo hanno rintracciato, identificato e denunciato per falso, Roma, 18 marzo 2016. ANSA/UFFICIO STAMPA ROMA CAPITALE ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++
In meno di quattro anni Ë riuscito a collezionarne 800 con quattro diversi veicoli, per un totale di 80mila euro circa. Ma di tutte queste sanzioni amministrative non ne ha mai pagata una. la sua latitanza al pagamento delle contravvenzioni Ë durata fino a lunedÏ scorso, quando gli agenti della polizia locale del gruppo Trevi lo hanno rintracciato, identificato e denunciato per falso, Roma, 18 marzo 2016. ANSA/UFFICIO STAMPA ROMA CAPITALE ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Era diventata un fantasma: doveva pagare 57 multe per 14mila euro. La stanano e le presentano il conto

Cronaca - di Redazione - 19 Dicembre 2019 alle 15:58

A casa, a Dueville, non c’era mai. Era letteralmente introvabile. Ma la tenacia di un agente ha fatto la differenza. E dopo due mesi di ricerche forsennate e mirate. Anche attraverso i social network, l’uomo è riuscito a ricostruire i suoi spostamenti. La perseveranza dell’agente è stata premiata. E la donna, una 45enne residente a Dueville, è stata rintracciata. Perché era così ricercata? Semplice: la polizia locale doveva notificarle 57 verbali per un importo complessivo di 14.535 euro di multe

Doveva pagare 57 multe: oltre 14.000 euro

La donna, pluri-sanzionata, era riuscita a trasformarsi in un fantasma. Introvabile. E invece era semplicemente dalla madre a Vicenza. Così lunedì mattina un commissario della polizia locale si è presentato alla porta e le ha notificato le esose sanzioni comminate. Tutto molto semplice: la donna, residente a Dueville, era di fatto domiciliata dalla madre in città. A suo carico, a partire da dicembre del 2016, la polizia locale di Vicenza ha dunque elevato ben 57 verbali per violazioni del codice della strada. E tra le multe, c’è davvero di tutto un po’. Dal transito in ztl all’eccesso di velocità. Dal passaggio su corsie riservate agli autobus, alle soste vietate.

Era irreperibile: la trovano grazie a Facebook

Nessuna multa, però, è mai stata pagata dalla donna. Anzi, tutti i tentativi di notifica nel luogo di residenza, nei mesi scorsi, sono sempre andati a vuoto. Finché un agente del comando ha intercettato, su Facebook, il post di un amico della donna da cui ha colto il probabile trasferimento in città. Fatte le verifiche anagrafiche del caso, il commissario ha individuato la donna a casa della madre. E, finalmente, gli ha potuto così presentare il salatissimo conto. Alla donna non resta che saldarlo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 19 Dicembre 2019