
Pasticceria Fortunato – Roma
Pasticceria Fortunato
Via Tuscolana, 299/301 – 00181 Roma
Tel. 06/7842914
Sito Internet: www.pasticceriafortunato.com
Tipologia: bar / pasticceria
Prezzi: caffè 1€, cappuccino 1,20€, lieviti 1€
Prezzi: caffè 1€, cappuccino 1,20€, lieviti 1€
Giorno di chiusura: mai
OFFERTA
Storica pasticceria che fin dagli anni ’60 è un goloso riferimento del quartiere Tuscolano e che si è affermata soprattutto per la proposta di dolci partenopei, per i quali non lesina in abbondanza e qualità. Qui si possono trovare le classiche preparazioni delle feste come pastiere e casatielli, roccocò e struffoli, passando per quelli tradizionali come il babà, le sfogliatelle, la torta caprese senza dimenticare la tradizione nazionale con panettoni, mignon di vario genere, semifreddi e pasticceria secca da tè. Nell’angolo bar immancabili i lieviti da prima colazione, enormi e invitanti, come il cornetto di buona fragranza farcito di una dolce marmellata di fragole o la veneziana, solo leggermente ammassata ma dall’ottimo sapore, arricchita da un’aromatica crema alla vaniglia. Discreto il caffè, solo leggermente sovraestratto ma dalla coda lunga e persistente che ben aromatizzava il cappuccino non di perfetta esecuzione in quanto poco schiumato.
Storica pasticceria che fin dagli anni ’60 è un goloso riferimento del quartiere Tuscolano e che si è affermata soprattutto per la proposta di dolci partenopei, per i quali non lesina in abbondanza e qualità. Qui si possono trovare le classiche preparazioni delle feste come pastiere e casatielli, roccocò e struffoli, passando per quelli tradizionali come il babà, le sfogliatelle, la torta caprese senza dimenticare la tradizione nazionale con panettoni, mignon di vario genere, semifreddi e pasticceria secca da tè. Nell’angolo bar immancabili i lieviti da prima colazione, enormi e invitanti, come il cornetto di buona fragranza farcito di una dolce marmellata di fragole o la veneziana, solo leggermente ammassata ma dall’ottimo sapore, arricchita da un’aromatica crema alla vaniglia. Discreto il caffè, solo leggermente sovraestratto ma dalla coda lunga e persistente che ben aromatizzava il cappuccino non di perfetta esecuzione in quanto poco schiumato.
AMBIENTE
Rimasto uguale a se stesso da un paio di decenni risulta essere un bar accogliente ma un po’ datato, con molto legno a caratterizzare l’arredo, il grande banco a vetrina con i prodotti esposti e l’angolo bar ormai troppo piccolo per le attuali esigenze.
SERVIZIO
Corretto e dalla simpatia popolare ma non si contraddistingue per velocità.
Recensione a cura di: Il Saporaio – La Pecora Nera Editore –