CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nel 2016 sono stati scoperti appalti pubblici irregolari per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro, pi˘ del triplo del valore di quelli irregolari scoperti nel 2015 (un miliardo). Il dato Ë contenuto nel Rapporto annuale della Guardia di Finanza, che verr‡ presentato oggi a Roma alla presenza del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e del comandante generale della Gdf Giorgio Toschi. I controlli sulle irregolarit‡ negli appalti pubblici hanno consentito di denunciare 1.866 persone e di arrestarne 140. 
ANSA/GUARDIA DI FINANZA  EDITORIAL USE ONLY
Nel 2016 sono stati scoperti appalti pubblici irregolari per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro, pi˘ del triplo del valore di quelli irregolari scoperti nel 2015 (un miliardo). Il dato Ë contenuto nel Rapporto annuale della Guardia di Finanza, che verr‡ presentato oggi a Roma alla presenza del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e del comandante generale della Gdf Giorgio Toschi. I controlli sulle irregolarit‡ negli appalti pubblici hanno consentito di denunciare 1.866 persone e di arrestarne 140. ANSA/GUARDIA DI FINANZA EDITORIAL USE ONLY

Reddito di cittadinanza, a Frosinone scoperti altri 37 “furbetti”. E 26 di loro sono rom

Politica - di Luciana Delli Colli - 19 Dicembre 2019 - AGGIORNATO 19 Dicembre 2019 alle 13:02

False dichiarazioni dei redditi, falsi documenti anagrafici, false dichiarazioni sulla condizione lavorativa e sui carichi pendenti. Tutto pur di ottenere illecitamente il reddito di cittadinanza. Stavolta succede in provincia di Frosinone, dove la Guardia di Finanza ha scoperto ben 37 “nuclei familiari”, dei quali 26 di etnia rom, che ricevevano il sussidio senza averne diritto. Per un danno alle casse dello Stato che ammonta a 147mila euro.

I “furbetti” del reddito scoperti quasi per caso

Le Fiamme Gialle hanno scoperto i 37 furbetti del reddito attraverso “servizi avviati per altre finalità istituzionali”. Ovvero i controlli che li hanno fatti scoprire non erano finalizzati a monitorare la corretta applicazione della legge. Si trattava, invece, di attività di controllo economico del territorio, di controlli su strada, sulla circolazione delle merci o sul contrasto dell’abusivismo commerciale. Fra i casi scoperti, quello di un cassinate la cui figlia lavorava in nero in un negozio di parrucchiere. Non aveva evidentemente indicato il reddito nella dichiarazione all’Inps. In un altro caso un imprenditore aveva omesso di dichiarare le quote di una società a responsabilità limitata per un valore di 10mila. Inoltre, il figlio, che faceva parte del nucleo familiare, lavorava in nero.

Su 37 casi illeciti, 26 riguardano rom

Una particolare circostanza, poi, è emersa dal lavoro svolto dalle Fiamme Gialle ciociare: tra i 37 nuclei familiari che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto, ben 26 sono costituiti persone di etnia rom, per un ammontare complessivo di 110mila euro sottratti allo Stato. Tutti i soggetti scoperti sono stati denunciati e segnalati all’Ufficio Inps competente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 2 commenti

  1. Rocco ha detto:

    Ma non erano previsti gli arresti per chi dichiarava il falso? Cosa ne è stato di questi signori?

  2. agostino laudato ha detto:

    REDDITO DI CITTADINANZA E QUOTA 100 VANNO ABOLITI. MA I NOSTRI POLITCI SE NE SONO ACORTO? E’ GRAVE. VANNO ROTAMATI CON GIUSTA CAUA E CON EFFETTO IMMEDIATO QUESTI POKLITICI CHE NON CAPISCONO UN CAZZO

di Luciana Delli Colli - 19 Dicembre 2019