CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

telefonino

Ricerca britannica: telefonino come una droga. Giovani nel panico se glielo tolgono

Cronaca - di Redazione - 2 Dicembre 2019 alle 13:55

Sempre incollati al telefonino, che ormai, secondo molti genitori, è diventato come una droga per i nativi digitali. A testimoniare la realtà della “dipendenza da smartphone” è uno studio britannico condotto fra i giovanissimi. Secondo l’indagine, i ragazzi ormai finiscono «in preda al panico» o si sentono particolarmente turbati quando si nega loro il cellulare. O magari quando scoprono all’improvviso che non c’è campo, né il wifi. Quasi un quarto dei giovani – è l’allarme lanciato dalla ricerca elaborata dagli psichiatri del King’s College di Londra  – è talmente attaccato al proprio telefonino da aver sviluppato una dipendenza. Come se non bastasse, i nativi digitali non sembrano in grado di controllare la quantità di tempo che trascorrono interagendo con il telefonino. Tale atteggiamento – spiegano gli studiosi – è spesso causa di «gravi conseguenze» per la salute mentale. La ricerca, pubblicata su Bmc Psychiatry, ha analizzato 41 studi che hanno coinvolto 42mila giovani in un’indagine sull’uso problematico degli smartphone.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 2 Dicembre 2019