CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Denunciata dai carabinieri una 43enne romana per lesioni personali, omessa custodia e malgoverno di animali. La donna Ë stata identificata dai carabinieri della stazione Gianicolense come proprietaria di tre cani di grossa taglia che domenica scorsa aggredirono una 45enne romana che passeggiava all’interno del parco di Villa Pamphili. Le indagini iniziarono quello stesso pomeriggio quando la vittima, che riportÚ ferite all’avambraccio guaribili in 10 giorni, denunciÚ l’accaduto. I carabinieri hanno anche affidato gli animali, regolarmente iscritti all’anagrafe canina e sottoposti alle prescritte vaccinazioni, ad una struttura veterinaria per effettuare il percorso di sorveglianza sanitaria in relazione al trattamento antirabbica e alla valutazione della loro pericolosit‡. La proprietaria ha anche ricevuto specifiche prescrizioni per le modalit‡ di custodia dei cani mediante la realizzazione di idoneo recinto. ANSA/CARABINIERI EDITOEIAL USE ONLY NO SALES
Denunciata dai carabinieri una 43enne romana per lesioni personali, omessa custodia e malgoverno di animali. La donna Ë stata identificata dai carabinieri della stazione Gianicolense come proprietaria di tre cani di grossa taglia che domenica scorsa aggredirono una 45enne romana che passeggiava all’interno del parco di Villa Pamphili. Le indagini iniziarono quello stesso pomeriggio quando la vittima, che riportÚ ferite all’avambraccio guaribili in 10 giorni, denunciÚ l’accaduto. I carabinieri hanno anche affidato gli animali, regolarmente iscritti all’anagrafe canina e sottoposti alle prescritte vaccinazioni, ad una struttura veterinaria per effettuare il percorso di sorveglianza sanitaria in relazione al trattamento antirabbica e alla valutazione della loro pericolosit‡. La proprietaria ha anche ricevuto specifiche prescrizioni per le modalit‡ di custodia dei cani mediante la realizzazione di idoneo recinto. ANSA/CARABINIERI EDITOEIAL USE ONLY NO SALES

Vile aggressione vandalica a un centro per disabili dentro Villa Pamphili. Trancassini (FdI): «Vergognoso»

Cronaca - di Redazione - 28 Dicembre 2019 alle 15:44

In molti conoscono la bellissima Villa Pamphili di Roma. Forse non altrettanti sapranno che all’interno del grande parco capitolino esiste da molti anni il Centro Anffas Onlus, una importante struttura polifunzionale attiva che, come riporta il sito dell’attività, assiste «complessivamente circa 150 persone con disabilità di età giovane e adulta». Ancor meno di loro, però, saranno al corrente di quanto accaduto in quei locali durante la chiusura natalizia, quando il centro è stato preso d’assalto da vandali che hanno infierito colpendo un po’ ovunque. Come denuncia il portavoce regionale di Fratelli d’Italia, Paolo Trancassini, «chissà per quale assurdo motivo». Un atto definito dall’esponente FdI «vile», che si «aggiunge al dilagante degrado di Villa Pamphili»…

Atti vandalici al Centro per disabili dentro Villa Pamphili

Ebbene, l’ultimo assalto vandalico mirato a colpire uno dei cuori pulsanti di Roma come il grande parco Pamphili, si accanisce sugli edifici ospitati dalla villa e dedicati ai disabili. Dove, come fa sapere l’onorevole Trancassini, «personale ed ospiti del centro diurno per disabili il 27 dicembre hanno trovato una scena incomprensibile alla ragione umana. Con gli stabili e i materiali del centro distrutti chissà per quale “assurdo motivo”.» Un episodio vergognoso che, come anticipato, si aggiunge al «progressivo abbandono. Al dilagante degrado. All’incuria e alla sporcizia della adiacente Villa Pamphili».

Trancassini (FdI): segno del degrado in cui versa Villa Pamphili

Un’ultima «testimonianza del fatto che una zona così importante di Roma, e una Villa simbolo della Città, sono ormai terra di nessuno». Per questo, dichiara l’eponente FdI, «esprimo piena solidarietà al Dottor Antonio Gilenardi , direttore Anffas e mi auguro che presto sia fatta chiarezza sull’accaduto. Fratelli d’Italia continuerà a battersi affinché uno dei parchi più importanti della Capitale sia valorizzato e non lasciato a se stesso», conclude quindi Trancassini. «Per il benessere dei cittadini. Degli abitanti della zona. E delle tantissime attività adiacenti». Tutti target a rischio di incuria, abbandono, vandalismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 28 Dicembre 2019