CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sono le 22.50 circa del 23 ottobre, la sera in cui Luca Sacchi viene ucciso. Sul marciapiede di via Mommsen si vedono tre ragazzi: Giovanni Princi, Valerio Rispoli e Simone Piromalli (l’unico senza barba), che percorrono la strada lentamente chiacchierando fino ad arrivare al pub. Le immagini, riprese da una telecamera, sono state trasmesse in esclusiva a ‘La vita in diretta’, sulla Rai.
ANSA/FERMO IMMAGINE ‘LA VITA IN DIRETTA’
+++EDITORIAL USE ONLY – NO SALES+++

Omicidio di Luca Sacchi, l’audio dell’orrore svelato da un’intercettazione: «Prendo quella cosa»…

Sull’omicidio di Luca Sacchi l’orrore deflagra ogni giorno che passa. E sempre di più. Nuove intercettazioni. Ricostruzioni. Acquisizioni d’indagine, aprono a un baratro di efferatezza senza fine. L’ultimo tassello macabro arriva dal Giornale Radio Rai che, in esclusiva, manda in onda l’audio dell’intercettazione in cui Valerio Del Grosso, il giovane ora in carcere con l’accusa […]

di Redazione - 17 Dicembre 2019

centenario del Pci

Meloni smaschera un’altra vergogna di Pd e M5S: «Il centenario del Pci “anniversario nazionale”»

«In occasione del centenario del Pci, con decreto del presidente del Consiglio…». Comincia così il nuovo tentativo di dare man forte alle celebrazioni della falce e martello. Il centenario è considerato uno degli «anniversari nazionali». Che ha «rilevanza nazionale e internazionale». Quindi si prevede l’assegnazione – per gli anni 2020 e 2021 – di «risorse […]

di Massimo Baiocchi - 17 Dicembre 2019

tumore ai polmoni

Tumore ai polmoni, una nuova “arma” restituisce la speranza ai malati orfani di cure

Nuove speranze per i malati di tumore ai polmoni, oggi orfani di cure. Amg510 – un farmaco sperimentale sviluppato dall’americana Amgen – colpisce la mutazione specifica KrasG12C responsabile della neoplasia. Sfrutta una tasca nascosta presente nella proteina bersaglio. Tumore ai polmoni, la nuova molecola La nuova molecola si comporta come una sorta di “infiltrata speciale”. […]

di Redazione - 17 Dicembre 2019

Chiara Insidiso

Il Mosap con Chiara Insidioso: una raccolta fondi per aiutare la giovane massacrata dal compagno

Una serata per Chiara Insidioso. Successo strepitoso e folla di persone al Teatro Italia, una serata evento organizzata dal C.S.E.N (Comitato Provinciale di Roma del Centro Sportivo Educativo Nazionale) di Fabio Giovanelli con la collaborazione di Abel Mingarelli, Jean Michel Danquin e Marcello Cuicchi per raccogliere fondi destinati ad aiutare la giovane Chiara Insidioso. Chi […]

di Redazione - 17 Dicembre 2019

epa08074091 Pope Francis leads a Mass for the Philippine Community in the Saint Peter’s Basilica at the Vatican City, 15 December 2019.  EPA/RICCARDO ANTIMIANI

Divorzio, se non c’è più amore si può dire addio al partner. Lo studio voluto da papa Francesco

Divorzio, uno tudio della Pontificia Commissione Biblica (Congregazione per la Dottrina della Fede), apre alle coppie che si separano. Si giustifica il coniuge che decide di dire addio al partner se nel rapporto non c’è più amore. E’ stato proprio papa Francesco a volere che venisse approfondito l’argomento. Già Bergoglio, celebrando nel maggio 2018 una […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

Bari, piazza piena per Giorgia Meloni, che attacca: “Abbiamo un’enorme anomalia, si chiama Banca d’Italia”

Bari, piazza piena per Giorgia Meloni, che attacca: “Abbiamo un’enorme anomalia, si chiama Banca d’Italia”

Successo anche a Bari per il comizio della leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. L’evento è stato organizzato da FdI sul tema “Per una Puglia più forte” in piazza San Ferdinando. Dure accuse sulla Popolare di Bari. Giorgia Meloni non ha dubbi e fa i nomi. “La Banca d’Italia è responsabile di una enorme anomalia. È un […]

di Antonio Pannullo - 16 Dicembre 2019

Migliaia di persone con i simboli delle ‘Sardine’ sono attese  a Roma, in piazza San  Giovanni, 14 dicembre 2019. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Giovanni Masotti: «Care Sardine, se volete fare gli eroi cantate Bella Ciao in Corea del Nord»

Giovanni Masotti, storico corrispondente del Tg1 attacca le Sardine. L’ex giornalista Rai, sul Tempo, scrive una durissima lettera agli attivisti in piazza a Roma, che da due mesi portano in giro per l’Italia il “verbo anti-salviniano”. Il giornalista va all’attacco delle sardine, che proprio sabato si sono riunite in piazza San Giovanni a Roma per cantare […]

di Milena De Sanctis - 16 Dicembre 2019

Il transessuale Efe Bal in piazza in occasione della manifestazione organizzata dal sindacato di base Cub in occasione dello sciopero generale. Milano 26 Ottobre 2018.
ANSA / MATTEO BAZZI

La trans Efe Bal contro le carnevalate del Gay Pride: M5S pensi ai poveri e ai disabili, piuttosto

Chissà perché quel “Pirellone” era piaciuto tantissimo agli organizzatori del Gay Pride. Se lo immaginavano, quel grattacielo, trasformato in architettonico simbolo fallico, tutto illuminato, come avevano proposto i Cinquestelle. Che volevano accendere a giorno Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, proprio in occasione delle manifestazioni Lgbt del prossimo giugno 2020. Per rendere così omaggio al mondo cosiddetto arcobaleno. Ma […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

A Viterbo Fratelli d’Italia sfonda col 20 per cento al voto per l’amministrazione provinciale

A Viterbo Fratelli d’Italia sfonda col 20 per cento al voto per l’amministrazione provinciale

Risultato clamoroso per Fratelli d’Italia alla provincia di Viterbo, nella consultazione riservata agli amministratori. Quasi il 20 per cento dei consensi tributato da 118 tra sindaci, assessori e consiglieri comunali. Nelle scorse elezioni furono solo 38. Il centrodestra schierava due liste. Tuscia Tricolore (FdI) e Insieme per la Tuscia (Lega, FI e FondAzione), che conquistano oltre […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

People hold portraits of Zelimkhan Khangoshvili in front of the German embassy in Tbilisi, Georgia, 10 September 2019. Khangoshvili, a former militant activist, was shot dead in Berlin on 23 August.  ANSA/ZURAB KURTSIKIDZE

Scontro fra Merkel e gli ex-capi dei Servizi dell’era Kohl sull’omicidio del georgiano Khangoshvili a Berlino

E’ scontro fra Angela Merkel e gli ex-capi dei Servizi segreti tedeschi sulla figura del 40enne Zelimkhan Khangoshvili, cittadino georgiano di origine cecena, assassinato a colpi di pistola alla nuca e la schiena lo scorso 23 agosto nel giardino del Kleiner Tiergarten a Berlino. Gli ex-capi dell’intelligence tedeschi contestano ora alla Merkel il fatto di non aver […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

La stazione della Circumvesuviana

È la Circumvesuviana la linea ferroviaria peggiore d’Italia. Seguono Roma Nord-Viterbo e la Roma-Ostia

L’ex Circumvesuviana, la Roma Nord-Viterbo e la Roma-Ostia Lido anche quest’anno si confermano le linee ferroviarie peggiori d’Italia. Almeno secondo l’anticipazione del dossier Pendolaria di Legambiente. Un rapporto che ogni anno racconta il cambiamento, in termini di quantità e qualità, dei treni in circolazione. E di conseguenza degli effetti sulla vita quotidiana dei pendolari di […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

Intervento all’occhio per Gessica Notaro. E sui social mostra per la prima volta il volto sfregiato dall’acido (video)

Intervento all’occhio per Gessica Notaro. E sui social mostra per la prima volta il volto sfregiato dall’acido (video)

Gessica Notaro, sfregiata al volto con l’acido dall’ex fidanzato, si è operata all’occhio sinistro. Un intervento necessario, come ha spiegato l’ex modella riminese, per valutare lo stato del bulbo oculare. Che è stato gravemente lesionato dall’aggressione del 2017. La Notaro ha voluto condividere sulle sue pagine Facebook e Instagram «questo importante momento della sua vita». E […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

trump

Impeachment per Trump, mercoledì la Camera vota. Ma tra i dem c’è anche chi sostiene Donald…

Impeachmentper Trump, negli Usa non si parla d’altro. E i dem, rosi dall’odio cieco, non aspettano altro. È atteso per mercoledì prossimo il voto dell’interna Camera dei rappresentanti dei due articoli di impeachment di Donald Trump. Si prevede che il risultato rifletterà, come è successo ieri in commissione Giustizia, gli schieramenti dei due partiti. Con […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

Marione

La Raggi salva la faccia: via dal Campidoglio il vignettista Marione. Paragonò la Ue ad Auschwitz

Virginia Raggi caccia il vignettista Marione e gli revoca l’incarico . Il fumettista romano Mario Improta, è finito nel tritacarne politico per una sua vignetta in cui ha offeso gli ebrei. Secondo la ricostruzione fornita dall’Adnkronos, la Raggi ha sentito telefonicamente il disegnatore. E gli ha chiesto di interrompere immediatamente la collaborazione a titolo gratuito con Roma Capitale. La […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

Manifestanti durante la commemorazione per Sergio Ramelli a Milano, 29 aprile 2019. Conclusa la “passeggiata”, come l’hanno definita i militanti, concordata con la forza pubblica, circa mille manifestanti si sono schierati silenziosamente davanti alla lapide in via Paladini, dove il giovane venne aggredito il 29 aprile del 1975, hanno issato una corona, dato l’attenti e intonato il triplo presente facendo il saluto romano.
ANSA/NICOLA MARFISI

Saluti romani in ricordo di Sergio Ramelli. La procura di Milano chiede il processo per 28 persone

Potrebbero andare a processo con l’accusa di apologia di fascismo. I fatti risalgono alle commemorazioni dell’assassinio di Sergio Ramelli a Milano dello scorso 29 aprile. La procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per 29 persone appartenenti a CasaPound, Forza Nuova e Lealtà azione.  Colpevoli di aver chiamato il “presente” davanti alla lapide […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

pensionati pensioni

Pensioni, è ora di separare la previdenza dall’assistenza. I pensionati non sono un bancomat

Le pensioni sono in Italia un argomento sempre scottante e attuale. Anche per via del fatto che i nostri governi hanno la perniciosa tendenza a cambiare molto frequentemente la normativa in materia. Le pensioni, a far data dalla famigerata riforma Fornero del 2011, sono in regime contributivo. In altri termini un cittadino che andrà in pensione nei […]

di Giancarlo Cremonini (*) - 16 Dicembre 2019

Regionali, FI spaccata complica la ricerca del candidato in Calabria. FdI vuole Fitto in Puglia

Regionali, FI spaccata complica la ricerca del candidato in Calabria. FdI vuole Fitto in Puglia

Regionali, si complica il rebus per la scelta del governatore del centrodestra in Calabria. Qui Forza Italia rischia di spaccarsi in due, con l’azzurra Jole Santelli, candidata della coalizione, e l’azzurro Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza, in corsa da solo. Tutti attendono l’ufficializzazione del nome da parte di Silvio Berlusconi e Matteo Salvini. Che ha […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

manifesto blasfemo

Manifesto blasfemo su Gesù al Macro. Meloni alla sindaca: subito via questo schifo

Manifesto blasfemo, schifoso, partorito da una mente malata. Sono questi gli unici commenti che merita il manifesto affisso al macro, museo di arte contemporanea, che campeggia sulle pareti esterne della struttura accanto ad altri poster. Raffigura un Gesù in uno stato di eccitazione erotica con un bambino inginocchiato davanti a sé e la scritta Ecce […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

fazio

Fazio e Littizzetto contro la Corte dei Conti: non è vero che costiamo troppo. Ma c’è chi dice no (video)

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto scatenati a Che tempo che fa sui costi del programma. I due hanno commentato la decisione della Corte dei Conti di archiviare l’inchiesta sullo stipendio del conduttore e sui costi della trasmissione. La prima a partire è stata la Littizzetto: “Siamo stati segnalati dalla Corte dei Conti perché dicevano che la […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

La sede centrale dell’Istat in via Cesare Balbo a Roma in una foto diffusa dall’ufficio stampa dell’Istituto nazionale di statistica, 25 settembre 2019. ANSA/UFFICIO STAMPA ISTAT
++ HO – NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Rapporto Istat, aumentano gli italiani che emigrano: 816mila negli ultimi dieci anni

Aumentano gli italiani che si trasferiscono all’estero. Sono 816mila gli italiani emigrati negli ultimi 10 anni. Oltre il 73% ha 25 anni e più; di questi, quasi tre su quattro hanno un livello di istruzione medio-alto. A rivelarlo sono i dati dell’ultimo report dell’Istat sull’immigrazione. Calano invece gli immigrati  provenienti dal continente africano nel 2018. Il calo […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

Campania, faida in Forza Italia: la “dama bionda” in tribunale contro la famiglia Cesaro

Campania, faida in Forza Italia: la “dama bionda” in tribunale contro la famiglia Cesaro

La Dama Bionda (ma un tempo azzurra…) alias Rosa Criscuolo, contro un mammasantissima degli azurri campani, Armando Cesaro, figlio del più noto Armando. Il duello intestino a Forza Italia, nelle aule dei tribunali, viene raccontato oggi dal Fatto Quotidiano, con l’ex pasionaria di FI imputata per diffamazione. La Criscuolo avrebbe scritto su Facebook alcuni post […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

Bella Ciao

Bella Ciao per il concerto di Natale: un’altra pagliacciata. I veri cattolici sono stufi (video)

Bella Ciao, la canzone simbolo dei partigiani è diventata un tormentone. Non bastava sentirla cantare nelle piazze dalle Sardine. Ora la cantano pure in chiesa per il concerto di Natale. Era già accaduto con don Massimo Biancalani che lo scorso novembre l’aveva intonata personalmente al termine di una funzione religiosa nella chiesa di Vicofaro. Provocando […]

di Giovanna Taormina - 16 Dicembre 2019

macron

Per Macron i guai non finiscono mai: salta la testa di Delevoye, artefice della riforma pensioni accusato dalla Le Pen

Per Emmanuel Macron i guai non finiscono mai. Gilet gialli, sindacati. Ora saltano le prime teste. Travolto dalle polemiche, Jean-Paul Delevoye, artefice della riforma delle pensioni francese, si è dimesso dal governo. Dimissioni che il presidente Emmanuel Macron ha accettato “con rincrescimento”. Lo rende noto la stampa francese. Delevoye, già ministro del centrodestra, avrebbe comunicato la […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

praga vlasov

Praga erige un monumento al comandante dell’armata antibolscevica e sfratta il maresciallo di Stalin

Riceviamo da Mario Bozzi Sentieri e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Il vento soffia anche a Praga. Nella “guerra dei monumenti” (da abbattere, conservare, “emendare”) che attraversa il mondo (dall’America anticolombiana alla Spagna post franchista), Praga si segnala per il suo anticonformismo. Dopo una lunga serie di atti vandalici e di scritte il sindaco di un distretto […]

di Mario Bozzi Sentieri - 16 Dicembre 2019

Greta

L’ultima bugia di Greta: «Treni affollatissimi, ho viaggiato per terra». Le ferrovie tedesche: era in prima classe

«Viaggiare su treni sovraffollati attraverso la Germania. E finalmente sto tornando a casa!». A scriverlo sul suo profilo Twitter è  Greta Thunberg, postando una sua foto seduta sul pavimento di una carrozza ferroviaria circondata da valigie. Aria imbronciata e occhi stanchi. La foto, pubblicata su tutti i profili social dell’attivista sedicenne, ha fatto il giro del mondo.  […]

di Elsa Corsini - 16 Dicembre 2019

Feltri

Feltri: su Nilde Iotti le femministe sbagliano, la verve erotica è una virtù non un difetto

Vittorio Feltri, su Libero, torna a scrivere di Nilde Iotti. E in particolare sul ritratto pubblicato dal giornale da lui fondato nel quale la compagna di Togliatti veniva definita “brava in camera da letto”. L’articolo recensiva la fiction dedicata alla Iotti andata in onda su Raiuno. Lo spunto glielo dà Lella Costa. L’attrice infatti, ospite […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

benigni

Benigni a “Che tempo che fa” annuncia che sarà a Sanremo. «Eccome se ci vado, Amadeus non so…» (video)

Roberto Benigni, ospite di Che tempo che fa, annuncia la sua presenza al Festival di Sanremo. Sceglie il salotto domenicale di Fabio Fazio per confermare la notizia che calcherà il Teatro dell’Ariston. «Eccome se ci vado», dice il Premio Nobel, protagonista dell’attesissimo  Pinocchio di Matteo Garrone, anche lui presente in studio. Benigni da Fazio: andrò a […]

di Eugenio Battisti - 16 Dicembre 2019

alimenti

Alimenti, l’etichetta a semaforo disorienta il consumatore. Risoluzione alla Ue di Regimenti (Lega)

Alimenti: l’etichetta a semaforo, detta anche nutri-score, è un sistema che disorienta i consumatori. Lo sostiene l’eurodeputata della Lega Luisa Regimenti in una risoluzione presentata al Parlamento europeo. “La Commissione prenda posizione sull’etichettatura a semaforo dei prodotti alimentari, il ‘Nutri-score’. E adotti una linea risoluta per contrastare la diffusione di questo sistema. Il sistema risulta […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

haftar libia

Libia: il generale Haftar lancia l’offensiva per prendere Tripoli. Giorni contati per il fantoccio della Ue Serraj

Libia, è partita l’offensiva del generale Haftar alla conquista di Tripoli. I consigli municipale e militare di Misurata (amici del premier-fantoccio Al Serraj) hanno proclamato uno stato di mobilitazione generale. Per fronteggiare e mettere fine all’offensiva lanciata dall’Esercito nazionale libico del generale Khalifa Haftar per prendere il controllo di Tripoli. ”Chiediamo al Consiglio presidenziale di […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

“Inammissibile” il vergognoso emendamento sulla cannabis light. Meloni: «Una nostra vittoria»

“Inammissibile” il vergognoso emendamento sulla cannabis light. Meloni: «Una nostra vittoria»

Salta la controversa norma sulla commercializzazione della cannabis ‘light’, con principio attivo thc inferiore allo 0,5%. Il sub-emendamento, contestatissimo dall’opposizione, approvato in commissione Bilancio al Senato, non passa perché inammissibile al Senato. Insieme alla norma sulla vendita della cannabis light, stralciate dalla manovra altre 14 norme. Tra le quali la tobin tax sulle transazioni finanziarie allo 0,04% e il rinvio allo […]

di Marta Lima - 16 Dicembre 2019

Reggio Calabria, cinque marocchini seminano il terrore per strada con una bombola di gas

Reggio Calabria, cinque marocchini seminano il terrore per strada con una bombola di gas

In un Natale a rischio attentati, anche piccoli cani sciolti (e ubriachi) possono creare allarme in Italia. Momenti di panico nella località costiera della Tonnara di Palmi, Reggio Calabria. Venerdì sera un gruppo di 5 marocchini ha provocato un allarme tra i residenti del posto che si sono immediatamente riversati per strada. Uno di questi […]

di Redazione - 16 Dicembre 2019

Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, nel corso del question time, a Montecitorio, Roma, 20 novembre 2019. ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Bonafede scardina il processo e il sistema giustizia con la riforma della prescrizione

Sulle norme volute da Bonafede in materia di processo riceviamo dall’avv. Andrea Migliavacca e volentieri pubblichiamo  È fin troppo facile descrivere la differenza tra “dolo” e “colpa”, per chi abbia compiuto studi giuridici. Il dolo, grossolanamente, presuppone la coscienza e la volontà dell’agire. La distinzione che vale nel diritto civile, appare anche più semplicemente delineata, […]

di Andrea Migliavacca - 16 Dicembre 2019

ARCHIVIO PER ANNO: