CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

epa08127786 Officials and authorities of the National Malaria Eradication Service (Senepa) and the National Emergency Secretariat (Sen) take water samples during the ‘Paraguay Without Dengue’ campaign, in Asuncion, Paraguay, 14 January 2020. Authorities and residents conduct an environmental ‘minga’ in the city’s Worker’s Neighborhood to urge the population to clean their properties and eliminate the possible breeding grounds before progressive increase of cases of this disease.  EPA/Nathalia Aguilar
epa08127786 Officials and authorities of the National Malaria Eradication Service (Senepa) and the National Emergency Secretariat (Sen) take water samples during the ‘Paraguay Without Dengue’ campaign, in Asuncion, Paraguay, 14 January 2020. Authorities and residents conduct an environmental ‘minga’ in the city’s Worker’s Neighborhood to urge the population to clean their properties and eliminate the possible breeding grounds before progressive increase of cases of this disease. EPA/Nathalia Aguilar

La zanzara killer fa strage nello Yemen: 50mila persone a rischio, tanti bambini

Esteri - di Redazione - 15 Gennaio 2020 alle 13:41

La zanzara killer spaventa quasi più della guerra. Il conflitto ha portato il sistema sanitario dello Yemen al collasso e inadatto a fronteggiare l’emergenza. Con oltre la metà di tutte le strutture sanitarie chiuse o solo parzialmente funzionanti, carenza di medicinali essenziali e personale qualificato. Lo denuncia Save the Children, affermando che in Yemen almeno 78 bambini sotto i 16 anni sono morti a causa della malattia legata alla dengue. Oltre 52.000 casi sospetti sono stati registrati in tutto il paese. Secondo Save the Children potrebbe essere l’inizio di un’epidemia. Le forti precipitazioni, associate al conflitto in corso, ostacolano la fornitura di acqua pulita. Pertanto, le persone usano bacini idrici per raccogliere l’acqua piovana. Questi depositi d’acqua scoperti, insieme alla pioggia, hanno contribuito alla diffusione delle zanzare nelle aree colpite. Con conseguente aumento dei casi sospetti di dengue.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 15 Gennaio 2020