CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

E’ affidata ad un francobollo autoadesivo da 70 centesimi la commemorazione filatelica del VII centenario della nascita di Giovanni Boccaccio, nato nel 1313 probabilmente a Firenze. Il francobollo sarà emesso il 5 giugno prossimo, ma oggi le Poste ne hanno diffuso l’immagine: la vignetta raffigura una scultura rinascimentale di Giovanni Francesco Rustici (Cenotafio di Giovanni Boccaccio), realizzata nel 1503 e conservata nella chiesa dei Santi Jacopo e Filippo a Certaldo, dove l’autore del Decameron morì nel 1375 e dove possedeva una casa, poi trasformata in istituzione museale e culturale.
ANSA
E’ affidata ad un francobollo autoadesivo da 70 centesimi la commemorazione filatelica del VII centenario della nascita di Giovanni Boccaccio, nato nel 1313 probabilmente a Firenze. Il francobollo sarà emesso il 5 giugno prossimo, ma oggi le Poste ne hanno diffuso l’immagine: la vignetta raffigura una scultura rinascimentale di Giovanni Francesco Rustici (Cenotafio di Giovanni Boccaccio), realizzata nel 1503 e conservata nella chiesa dei Santi Jacopo e Filippo a Certaldo, dove l’autore del Decameron morì nel 1375 e dove possedeva una casa, poi trasformata in istituzione museale e culturale. ANSA

L’italianista Stefano Zamponi confermato presidente dell’Ente Nazionale Boccaccio

Cultura - di Redazione - 26 Gennaio 2020 alle 14:09

Il nuovo consiglio direttivo dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio ha nominato l’italianista  Stefano Zamponi, presidente uscente, alla guida dell’istituzione che ha sede a Certaldo (Firenze), paese natale dell’autore del “Decamerone”. E’ un nome in continuità con il passato, ma con l’obiettivo programmatico di concludere l’operazione di rinnovamento avviata in questi ultimi anni.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 26 Gennaio 2020